Pagina 15 di 1176
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:05
da siamocosì
sta malattia colpisce solo chi vive per lavorare: cinesi e milanesi. noi stamo sereni
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:08
da MatteoAsroma90
siamocosì ha scritto: ↑lun 24 feb 2020, 21:05
sta malattia colpisce solo chi vive per lavorare
quindi aspettiamoci molto presto una carneficina tedesca
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:15
da faro
un articolo a caso, il primo che mi e' apparso cercando "decessi influenza stagionale 2017"
https://www.repubblica.it/salute/2017/0 ... 160814115/
giusto per mettere le cose nel proprio contesto
un estratto
Non solo, la situazione sembra pure peggiore di quella che la stessa fonte aveva osservato dopo l'inverno del 2015, anno nero per le morti in tutto il continente e in Italia, dove ci furono 54mila decessi in più del 2014 con un incremento dell'11%, che non si vedeva dagli anni Quaranta
mah ... io piu' mi informo piu' mi sembra una reazione del tutto sproporzionata, ma la mia ignoranza e' grande e posso sbagliare ovviamente
comunque ... 54 mila in piu' nel 2015 rispetto ad un anno prima ... in piu', non in totale eh ...
io se prendo diciamo anche 50 mila e divido per i girni tipici della stagione influenzale (facciamo 5 mesi ? 150 giorni ?) ottengo una media di piu' di 300 morti al giorno ...
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:35
da Claudio_asr
credo il punto sia che questa è molto più infettiva pur essendo al limite letale in egual modo.
quindi se ad esempio l'1% della popolazione italiana si ammala contemporaneamente a quel punto non ci sarebbero i posti letto negli ospedali e così via
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:38
da deacon frost
fiume ha scritto: ↑lun 24 feb 2020, 20:21
Ma sempre con alti standard:
Certo perché la pasta si fa col sugo, mica col Ketchup!
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:42
da faro
Claudio_asr ha scritto: ↑lun 24 feb 2020, 21:35
credo il punto sia che questa è molto più infettiva pur essendo al limite letale in egual modo.
quindi se ad esempio l'1% della popolazione italiana si ammala contemporaneamente a quel punto non ci sarebbero i posti letto negli ospedali e così via
puo' darsi, ma si infettano milioni di persone ogni anno in Italia ...
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:43
da Claudio_asr
ma probabilmente non tutti insieme
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:53
da faro
guarda, io non mi addentro perche' sinceramente non ho le competenze, ho solo detto la mia basata, come quella di molti altri, su poco piu' di qualche impressione informata
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 21:57
da siamocosì
Claudio_asr ha scritto: ↑lun 24 feb 2020, 21:35
credo il punto sia che questa è molto più infettiva pur essendo al limite letale in egual modo.
quindi se ad esempio l'1% della popolazione italiana si ammala contemporaneamente a quel punto non ci sarebbero i posti letto negli ospedali e così via
hai centrato il problema. specie se in ospedale ci va chi non ne ha bisogno e magari infetta gente già debilitato. io sono in pronto soccorso in questo momento. vorrei ammazzarli con le mie mani quelli che arrivano con la febbre a 37,5 e te chiedono il tampone, ma andassero tutti affanculo
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 22:44
da fiume
È inutile continuare a fare paragoni con l'influenza.
La mortalità dell'influenza è, in media (quindi comprendendo tutte le fasce d'età) dello 0,1%. La mortalità del coronavirus, in media, è del 2% (almeno stando ai dati che si hanno finora, che potrebbero essere non precisi).
Al momento, il coronavirus sembra essere 20 volte più letale dell'influenza. Potrebbe essere più basso, ma sempre superiore allo 0,1% dell'influenza.
Le vittime dell'influenza comune sono tantissime perché il numero di contagiati è elevatissimo, ma il tasso di mortalità è sempre quello: 0,1%.
Se il coronavirus contagiasse lo stesso numero di persone di una normale influenza, il numero di vittime sarebbe 20 o 10 o 5 o chissà quanto superiore a quello dell'influenza comune.
Poi se uno continua a comparare le vittime tra milioni di contagiati di influenza, con centinaia di contagiati di coronavirus, è ovvio che quest'ultimo virus sembra risibile. Il paragone sulla pericolosità va fatto a parità di persone contagiate.
Ergo: se il coronavirus rimane circoscritto, l'influenza comune fa più vittime; se invece diviene epidemico come l'influenza, fa molte più vittime (oltre a un numero esagerato di persone che finiscono in ospedale).
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 23:20
da pep927
Per l'influenza c'è il vaccino, prova a non farlo e vedrai che i deceduti aumenterebbero a dismisura
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 23:38
da Panzanella
Dati OMS dicono mortalità 0.7 fuori dalla Cina
Notizia di oggi
In Cina dal 2 al 4 %
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 23:45
da siamocosì
io mi chiedo come si possa veramente pensare che in Cina ci siano stati solo 78000 contagi? perché ogni dato sulla mortalità parte dal numero dei contagiati. la città di Wuhan ha 11 milioni di abitanti senza considerare la provincia. tutti hanno chiarito che le misure del governo cinese sono state molto tardive, oltretutto essendo un nuovo virus la contagiosità è piuttosto alta. se anche i colpiti fossero stati solo a Wuhan ci sarebbe una contagiosità di uno su 100 in una città estremamente promiscua come quella. è chiaramente un numero sottostimato. i contagiati sono almeno il triplo e quindi tutte le statistiche devono essere divise minimo per 3
Re: Coronavirus
Inviato: lun 24 feb 2020, 23:56
da Freedom
Quindi l'Africa ha chiuso quasi tutte le frontiere per difendere i propri cittadini...
Bravi.
Re: Coronavirus
Inviato: mar 25 feb 2020, 0:06
da fiume
siamocosì ha scritto: ↑lun 24 feb 2020, 23:45
io mi chiedo come si possa veramente pensare che in Cina ci siano stati solo 78000 contagi? perché ogni dato sulla mortalità parte dal numero dei contagiati. la città di Wuhan ha 11 milioni di abitanti senza considerare la provincia. tutti hanno chiarito che le misure del governo cinese sono state molto tardive, oltretutto essendo un nuovo virus la contagiosità è piuttosto alta. se anche i colpiti fossero stati solo a Wuhan ci sarebbe una contagiosità di uno su 100 in una città estremamente promiscua come quella. è chiaramente un numero sottostimato. i contagiati sono almeno il triplo e quindi tutte le statistiche devono essere divise minimo per 3
Certo, se ognuno di noi si fa i suoi conti a occhio, così a caso, i numeri non tornano sicuro.
Però poi sorgono altre domande:
1) Perché i cinesi dovrebbero mentire sul numero dei contagiati, ma non su quello dei morti?
2) Ammettendo che i numeri siano sbagliati e che si tratti di un'influenza normale o poco più: per quale motivo la Cina starebbe tenendo rinchiuse milioni di persone da più di un mese, sacrificando medici, limitando anche altre parti del paese, perdendo risorse per contenere e miliardi per il contraccolpo economico?