Re: Mercato invernale 2021
Inviato: sab 17 ott 2020, 22:28
Lo avrà chiamato Savorani.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Penso anche io...Lo vedo piu come un assistente di savorani che in caso di emergenza potrebbe scendere in campo piuttosto che come un giocatore vero e proprio...antoniocs ha scritto:Lo avrà chiamato Savorani.
Vedremo, un terzo portiere serviva.fabiozeman ha scritto: ↑sab 17 ott 2020, 22:30 Penso anche io...Lo vedo piu come un assistente di savorani che in caso di emergenza potrebbe scendere in campo piuttosto che come un giocatore vero e proprio...
A sorpresa la Roma ha oggi annunciato l’acquisto di un nuovo portiere, Simone Farelli, che è stato tesserato dal club dopo aver sostenuto le visite mediche in giornata. A partire da domani si allenerà assieme ai colleghi con Savorani. Guadagnerà 40 mila euro ed è stato segnalato proprio dal preparatore dei portieri Savorani, che l’ha avuto ai tempi del Siena. Il portiere della Primavera Boer tornerà quindi in pianta stabile nella “Primavera” con Alberto De Rossi dopo esser stato il terzo portiere in questa prima fase della stagione.
Nato a Roma il 19 febbraio del 1983, nelle ultime stagioni ha militato per Pescara, al Novara e all’Arezzo, senza però mai giocare una partita. L’ultima presenza risale al 30 dicembre del 2016 ai tempi del Trapani. Pur avendo trascorso gran parte della carriera tra Serie B e Serie C, non sarà la sua prima volta in Serie A. Nella stagione 2011-2012 giocò col Siena facendo il suo esordio nell’ultima giornata di campionato, sconfitta 2-1 contro il Napoli.
In carriera ha giocato 56 partite in Serie C (playoff e playout inclusi), 38 in Serie B, 9 in Coppa Italia e solo una in Serie A
(asromalive)
L'Inter insiste per Dzeko
19.10.20 08:21 di Redazione Vocegiallorossa
Come riferito da Il Messaggero, Edin Dzeko resta nel mirino dell'Inter di Antonio Conte, oltre che di qualche club in Premier League. I giallorossi vorrebbero invece estendere il contratto del bosniaco fino al 2023 per spalmare il suo ingaggio di 7,5 milioni netti annui. Nel caso il calciatore dovesse partire, i giallorossi virerebbero su Arkadiusz Milik (26)
Russia: Lenin da Togliatti, ma è fantasista brasiliano
19.10.20 02:00 di Danilo Budite
Fonte: ANSA
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - Lenin ha firmato per Togliatti. Non si tratta di una riunione, o rievocazione, di nostalgici del comunismo dell'Unione Sovietica e del tempo che fu, visto che di mezzo c'è anche Marx, ma semplicemente di calcio. Infatti il ventenne brasiliano Marx Lenin, così chiamato dalla madre in omaggio al marito Marques ("però Marx suonava meglio", ha spiegato a 'O Dia') ma anche alle proprie simpatie politiche, ha firmato un contratto triennale per l'Akron Lada Togliatti, squadra della serie B russa e dell'omonima città sul Volga, ribattezzata con il nome del 'Migliore' nel 1964. Nel Lada Togliatti Lenin indosserà la maglia numero 15. cercando di dare il suo contributo per quella promozione a cui il club aspira. Ma alle battute questo ragazzo venuto fuori dal fertile vivaio del Flamengo è abituato fin da quando aveva 15 anni e regalava tocchi deliziosi e giocate insieme a Vinicius Jr., ora al Real Madrid, e a quel Lincoln considerato il vero gioiello delle giovanili del club carioca campione del Sudamerica. Lui, Marx Lenin, era soprannominato 'il Rivoluzionario' per via del nome e del cognome, "ma a me della politica interessa zero, e tutto ciò che voglio è un pallone. E poi Marx, con quel barbone, non ha nulla a che fare con me e il mio modo di essere. Tanto meno Lenin. La politica la lascio a mia madre, ma di scherzi me ne hanno fatto tanti, per via del nome, e io ci rido sopra. Chissà cosa mi diranno adesso in Russia". Intanto, è inutile dirlo, fra i tifosi del Lada Togliatti è cominciata la corsa all'acquisto della maglia numero 15 con quei nomi, Marx Lenin, sopra: diventerà un oggetto 'cult', c'è da scommetterci, visto che già arrivano richieste anche da altre parti del mondo. (ANSA).
sì