Pagina 15 di 36

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: gio 13 set 2012, 21:40
da Dedé
V.G.41 ha scritto: Magari però ne spende 55.
Infatti io ho parlato di 200 euro come limite, 50 sarebbe forse un pochino troppo basso.
Anche se in tutti i paesi occidentali è normalità.
Detto questo, era una cavolata di tgcom.. purtroppo, una bella botta all'evasione fiscale sarebbe arrivata.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: gio 13 set 2012, 21:58
da paolo67
scusate, ma chi fa il nero continua a prendere i contanti......non fatturando non ha limite....

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: gio 13 set 2012, 22:18
da Dedé
paolo67 ha scritto:scusate, ma chi fa il nero continua a prendere i contanti......non fatturando non ha limite....
E lì scatta il reato.
Se invece è vietato pagare più di 200 euro (esempio) in contanti, nessuno terrà troppi soldi in contanti in tasca.. e quando devi pagare qualcosa 300 euro e ti chiedono i contanti sia che è reato, non più solo una ricevuta fiscale.. ma doppio reato.
Funzionerebbe meglio, perché molta gente si dimentica lo scontrino o la ricevuta, sapendo che il fatto stesso che pagare x in contanti è reato ci si pensa 100 volte di più.
Anche per i controlli è più facile.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: gio 13 set 2012, 22:25
da paolo67
Dedé ha scritto: E lì scatta il reato.
Se invece è vietato pagare più di 200 euro (esempio) in contanti, nessuno terrà troppi soldi in contanti in tasca.. e quando devi pagare qualcosa 300 euro e ti chiedono i contanti sia che è reato, non più solo una ricevuta fiscale.. ma doppio reato.
Funzionerebbe meglio, perché molta gente si dimentica lo scontrino o la ricevuta, sapendo che il fatto stesso che pagare x in contanti è reato ci si pensa 100 volte di più.
Anche per i controlli è più facile.
pertanto diventerebbe reato penale.......

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: gio 13 set 2012, 23:12
da Dedé
paolo67 ha scritto: pertanto diventerebbe reato penale.......
Ma no, che penale.. poi io di roba giurisprudenziale non me ne intendo affatto, lo dico subito.. mi limito a fare il mio da cittadino onesto.
Ma non capisco cosa ci sia di male a pagare certe cifre non in contanti, cosa che avviene in tutti i paesi civili.. e che guarda caso avviene molto meno lì dove l'evasione fiscale è esponenzialmente più alta.
L'allergia degli italiani al cambiamento è incredibile, la cosa assurda è che poi ci si lamenta se si arriva alla situazione attuale.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 0:38
da romolo1988
Prima pensiamo a sistemare le cose fondamentali poi potremo pensare alla riduzione delle banconote.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 10:14
da paolo67
Dedé ha scritto: Ma no, che penale.. poi io di roba giurisprudenziale non me ne intendo affatto, lo dico subito.. mi limito a fare il mio da cittadino onesto.
Ma non capisco cosa ci sia di male a pagare certe cifre non in contanti, cosa che avviene in tutti i paesi civili.. e che guarda caso avviene molto meno lì dove l'evasione fiscale è esponenzialmente più alta.
L'allergia degli italiani al cambiamento è incredibile, la cosa assurda è che poi ci si lamenta se si arriva alla situazione attuale.
guarda io non sono contrario assolutamente, ma credo che negli altri paesi questo sia un sistema usato per semplificare, da noi viene presentato come un deterrente all'evasione....io ho semplicemente dei dubbi......possono continuare a fare di tutto e il reato penale invece servirebbe.......

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 13:30
da johmilton

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 13:41
da Freedom
johmilton ha scritto:Buona lettura...
Questi sono i primi problemi, questi e gli stipendi dei politici, auto blu,rimborsi di ogni tipo,superpensioni.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 14:28
da Pio
Dedé ha scritto: Ma non capisco cosa ci sia di male a pagare certe cifre non in contanti, cosa che avviene in tutti i paesi civili..
capirai...io mi pago pure i 4 dollari di starbucks con la carta... ;)

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 14:29
da Freedom
Pio ha scritto: capirai...io mi pago pure i 4 dollari di starbucks con la carta... ;)
In america se potrebbe pagà pure tutto contanti, perchè chi compra è il primo interessato a fasse fà lo scontrino, perchè a fine hanno te lo scalano, te tassano sul netto e non sul lordo come qui. C'è una bella differenza.

Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 14:38
da Ale66andro
Mi ricordo la super IVA sulle macchine dette di lusso, anche la Ferrari fabbricò dei V8 appena sotto i 2 litri di cilindrata...l'Italia si adatterà con ingegno anche stavolta...vorrà dire che per le strade sentiremo "30 de boca e 49 e 99 l'ammorre"

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 19:02
da deacon frost
Dedé ha scritto: Infatti io ho parlato di 200 euro come limite, 50 sarebbe forse un pochino troppo basso.
Anche se in tutti i paesi occidentali è normalità.
Detto questo, era una cavolata di tgcom.. purtroppo, una bella botta all'evasione fiscale sarebbe arrivata.
Ahhhh.....ok, perchè 50 E mi sembrano pochi!!!

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: ven 14 set 2012, 20:40
da deacon frost
johmilton ha scritto:Buona lettura...

Maledetta ENI di mexxa!!!!!

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mar 18 set 2012, 11:10
da romolo1988
Consiglio a tutti di guardare questo video di 1 ora circa.

[youtube][/youtube]