Pagina 16 di 32

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 11:55
da Samael
poi c'è ancora un'altra considerazione da fare: un conto è l'ingaggio netto o lordo (come volete) dei calciatori.
Altro conto è il costo per la società di calcio del calciatore medesimo.
Anche se avessimo tutti i dati ufficiali inerenti gli stipendi della società e li sommassimo, il risultato non coinciderebbe con la spesa della società perché solo una parte delle ritenute previdenziali è a carico del calciatore (il 9,19%), mentre un'altra percentuale (23,81%) è a carico della società. Tale aliquota complessiva 33% (che è in gran parte in carico alla società) va infine calcolata un massimale di circa 90.000 euro e non sull'intera retribuzione

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 12:37
da superkagno
433 ha scritto:

impossibile che calcolino i premi, troppo lavoro.
anche perché bisognerebbe sapere i dettagli di ogni singolo contratto

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 12:49
da 433
superkagno ha scritto: anche perché bisognerebbe sapere i dettagli di ogni singolo contratto

quale parte di "troppo lavoro" non è chiara? :lol:

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 13:03
da Maxi
Il fatto è che spesso ascoltando e leggendo i giornalisti della gazza che si occupano della Roma, che immagino siano gli stessi che han fornito i dati, si nota una certa incompetenza su questi argomenti. Cioè spesso siamo più attenti noi tifosi (esempio topic sul netto del mercato) che i giornalisti stessi. Poi oh, loro hanno le fonti segrete e quindi magari hanno ragione loro...

Comunque Benatia, considerando anche il prezzo del cartellino, prende poco. Bravi i dirigenti. asd

Altra cosa: l'articolo riporta che la Roma spende al lordo, bonus compresi 92,5M. Se si sommano gli ingaggi netti che riportano incolonnati si ottiene 42,95M, sovrastimando il lordo con un x2 si ottiene 85,9M. Ci sta.

Inoltre confrontando con i dati delle gazza degli anni precedenti si notano delle incongruenze sul netto dei singoli giocatori. Basta confrontare l'immagine del 2011/2012 o 2012/2013 con quella attuale...
Esempio scemo: De Rossi 2012 -> netto 6. De Rossi 2013 -> netto 6,5. Perché?

Adesso la stima 92,5M di stipendi lordi + bonus lordi mi sembra attendibile, però certo la gazza non mi sembra affidabile.

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 13:33
da 433
Maxi ha scritto:Il fatto è che spesso ascoltando e leggendo i giornalisti della gazza che si occupano della Roma, che immagino siano gli stessi che han fornito i dati, si nota una certa incompetenza su questi argomenti. Cioè spesso siamo più attenti noi tifosi (esempio topic sul netto del mercato) che i giornalisti stessi. Poi oh, loro hanno le fonti segrete e quindi magari hanno ragione loro...

Comunque Benatia, considerando anche il prezzo del cartellino, prende poco. Bravi i dirigenti. asd


Forse perchè a noi tifosi certe cose ci interessano davvero e non dobbiamo scrivere articoli PER LAVORO.

Re: Monte Ingaggi

Inviato: lun 9 set 2013, 19:39
da Jean Louis Scipione
giusta osservazione ;)

Re: Monte Ingaggi

Inviato: mer 9 ott 2013, 9:36
da Samael
Santiago (e tutti voi) leggi (leggete), se hai (avete) tempo, qualche passo dell'ultimo progetto di bilancio... quest'anno sono stati forniti dati interessanti non solo in relazione al monte ingaggi dei tesserati (emolumenti fissi, premi individuali), ma anche riguardo i premi collettivi stimati nel prossimo quadriennio o quinquennio in base a campionato, partecipazione alle coppe europee. Sono di non immediata lettura ed ho potuto dargli solo una scorsa molto rapida ieri; nei prossimi giorni se riuscirò a sbrigare un po' di lavoro proverò ad analizzarli più nel dettaglio.

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 0:50
da oswald
Non lo stiamo alzando un tantino troppo? Qualcuno può fare un abbozzo di analisi con qualche dato?

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 2:33
da Tony Brando
per me non è un problema se dai tanto di ingaggio a giocatori forti, e salah rientra nella categoria.a pesare sono gli ingaggi mostruosi alle pippe tipo cole, de rossi, e altri.

però non credo si sia alzato molto rispetto allo scorso anno. ti sei tolto borriello, balzaretti e non so chi. e sono arrivati salah e iago. credo sia stabile. vediamo chi altro riusciamo a sbolognare.

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 2:55
da Claudio_asr
Per te non è un problema, per l'Uefa in teoria si

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 3:26
da Tony Brando
per l'uefa è un problema se dai tanto di ingaggio a giocatori forti? dubito. per l'uefa è un problema se non rispetti dei parametri complessivi, che vanno molto oltre solo gli ingaggi.

ribadisco che siamo in linea con lo scorso anno. le varie formule di prestiti, obblighi ecc, sono proprio per venire incontro alle sanzioni uefa.

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 12:40
da oswald
6 milioni a De Rossi; 3,5 a Nainggolan, Pjanic e Salah; 3 a Totti, Gervinho, Doumbia e Szczęsny; Cole sopra i 2 milioni.
A me sembra che stiamo alzando l'asticella riconoscendo stipendi alti a giocatori che non ti fanno poi una reale differenza sul campo, a parte Nainggolan. E Dzeko, quando arriverà.

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 12:50
da pepatadicozze
oswald ha scritto:6 milioni a De Rossi; 3,5 a Nainggolan, Pjanic e Salah; 3 a Totti, Gervinho, Doumbia e Szczęsny; Cole sopra i 2 milioni.
A me sembra che stiamo alzando l'asticella riconoscendo stipendi alti a giocatori che non ti fanno poi una reale differenza sul campo, a parte Nainggolan. E Dzeko, quando arriverà.
scenni dovrebbe essere a metà con wenger,totti prende 3 ?

Re: Monte ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 12:50
da postromantico
pepatadicozze ha scritto: scenni dovrebbe essere a metà con wenger,totti prende 3 ?
no, meno.

Re: Monte Ingaggi

Inviato: ven 24 lug 2015, 12:52
da superkagno
Samael ha scritto:poi c'è ancora un'altra considerazione da fare: un conto è l'ingaggio netto o lordo (come volete) dei calciatori.
Altro conto è il costo per la società di calcio del calciatore medesimo.
Anche se avessimo tutti i dati ufficiali inerenti gli stipendi della società e li sommassimo, il risultato non coinciderebbe con la spesa della società perché solo una parte delle ritenute previdenziali è a carico del calciatore (il 9,19%), mentre un'altra percentuale (23,81%) è a carico della società. Tale aliquota complessiva 33% (che è in gran parte in carico alla società) va infine calcolata un massimale di circa 90.000 euro e non sull'intera retribuzione
guarda che i calciatori mica hanno l'inps come gestione dei contributi