Pagina 16 di 52

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 14:58
da MatteoG92
*

Mariuccio Forlivesi fu un ragazzo di buona famiglia, studente, giocatore, nel ruolo di centravanti, di avvenire. La Roma giocò - appena dopo l'ingresso del americano della Città Eterna - contro il Napoli a Napoli sul campo del Vomero, dal terreno sconvolto e privo di tribuna. Il viaggio fu una specie di avventura, con una camionetta guidata da Tonino Fusco. Dieci ore di viaggio. Giocò centravanti Forlivesi: uno spettacolo. La carovana era guidata da Masetti e da Biancone. Per tutto il tempo Masetti rallegrò la comitiva con canzoni, macchiette, storielle. Per dare la notizia della partita al "Corriere dello Sport" - con le linee telefoniche interrotte - Forlivesi si recò da un ufficiale americano conosciuto sul campo, che gli mise a disposizione il telefono. Il Corriere dello Sport fu l'unico giornale a dare notizia dell'incontro e l'edizione andò a ruba. Forlivesi, poco dopo, morì, senza che nessuno ne conoscesse

Amico fraterno di mio nonno,quando avevo 7 anni mi racconto la sua storia,mi disse che poteva diventare fortissimo.In due giorni mori di meningite, ora da Marzo sono di nuovo insieme

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 15:35
da Samael
Dedé ha scritto: Mi ci prendevo una birra una sera sì o e l'altra pure.....
Scherzi a parte, il problema è che nella Hall of fame non si possono mettere solo giocatori che si han visto giocare.
Sennò i 20enni che fanno?
Inoltre ho scelto Masetti perché è l'unico dell'anteguerra, a mio avviso, che può entrare nella top11.. con buona pace di Bernardini, Amadei e Attilio Ferraris IV.
Forse-forse Amadei..
Sono d'accordo con te e aggiungo che la formazione dovrebbe a mio avviso ricalcare gli 85 anni di storia di questa società.
Secondo me i quattro ante-guerra che hai nominato andrebbero messi tutti nella top 11 anche se non li abbiamo mai visti giocare... forse pure Ghiggia. A mio modestissimo avviso andrebbe citato anche Schiaffino, come valore assoluto del calcatore, anche se il meglio lo ha dato altrove ed è venuto a Roma a svernare... quindi è giusto che lasci il posto ad altri.
Giocatori come Rocca, Di Bartolomei e Losi vanno inseriti di diritto per quello hanno rappresentato e rappresentano per questa società, mentre giocatori come Pruzzo e Amadei che hanno segnato 100 gol e più non possono restare fuori. Falcao, Cerezo e Cafu' insieme ad Aldair, Voeller e Batistuta invece sono tra gli stranieri più forti ad aver mai vestito la maglia della Roma. Conti è Marazico. Appena sotto di questi per varie ragioni Ancelotti, Tancredi e Nela, e come dimenticare del principe Giannini... il capitano della "mia" Roma.
E' difficile lasciare fuori calciatori del calibro di Lojacono o Candela, Schnellinger o De Sisti, Prohaska o Maldera, Sciabbolone Volk o Dino Da Costa....
Comunque considerando anche le riserve (e visto che Di Bartolomei è inserito tra i centrocampisti e non tra i difensori) IO voterei così:

------------------------AMADEI-----PRUZZO------------------
-----------------------(VOELLER)------(BATISTUTA)---------
---------------------------------------------CONTI-------
--------------------------------------------(GHIGGIA)-----
---------------------------DI BARTOLOMEI--------------------
-----------------------------(GIANNINI)------------------------
-----------------BERNARDINI----------FALCAO---------------
-----------------(ANCELOTTI)---------(CEREZO)----------------
-------ROCCA---------FERRARIS IV-------LOSI---------CAFU'---
(SCHNELLINGER)------(VIERCHOWOD)-----(ALDAIR)-----(NELA)
---------------------------MASETTI------------------------------
-------------------------(TANCREDI)----------------------------

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 17:29
da MarcoASR
Di Bartolomei messo in lista a centrocampo NUN SE PUO' GUARDA'...

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:17
da wotan
MarcoASR ha scritto:Di Bartolomei messo in lista a centrocampo NUN SE PUO' GUARDA'...
Più forte di testa e tosto in interdizione di DDR, più tecnico di Pirlo, più tiratore di chiunque, più leader di Batistuta. Poteva giocare eccellentemente (ed ha giocato) al centro ovunque, pure come centravanti. ( E lo ha fatto diverse volte sia in Primavera che al Vicenza). Non me toccà Ago, lo seguivo allo stadio da quando aveva 15 anni e la Primavera giocava al Tre Fontane. :D ;) :lol: :lol: :lol:

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:22
da il_noumeno
considerato che c'ha fatto quasi tutta la carriera come centrocampista non credo sia uno scandalo; anche quando è stato arretrato dal Barone era il primo regista della squadra...

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:26
da Freedom
il più forte di tutti era Ciccio Cordova, e nun se discute.

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:34
da wotan
Freedom ha scritto:il più forte di tutti era Ciccio Cordova, e nun se discute.
L'avrei preso a calci dalla mattina alla sera... :twisted: Poteva essere un grande giocatore, se lo avesse voluto.

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:36
da Freedom
wotan ha scritto: L'avrei preso a calci dalla mattina alla sera... :twisted: Poteva essere un grande giocatore, se lo avesse voluto.
se stava in giornata non ce n'era per nessuno, ma per nessuno proprio nella storia del calcio.

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 18:48
da il_noumeno
Freedom ha scritto:il più forte di tutti era Ciccio Cordova, e nun se discute.
ma di che anno sei?

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 19:15
da Freedom
il_noumeno ha scritto: ma di che anno sei?
perchè?

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 19:19
da il_noumeno
Freedom ha scritto: perchè?
eh perché per aver visto Cordova devi essere un ometto [cit.]. Non so perché ma pensavo avessi più o meno la mia età (io ne ho 33)...

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 20:33
da Freedom
il_noumeno ha scritto: eh perché per aver visto Cordova devi essere un ometto [cit.]. Non so perché ma pensavo avessi più o meno la mia età (io ne ho 33)...
no ho visto solo alcune partite in cassetta,è un pò poco ovviamente per giudicarlo come l'ho giudicato ma credimi mi ha a dir poco strabigliato, soprattutto un certo Roma-inter con invernizzi allenatore dell'inter.

Re: Hall of Fame

Inviato: mar 26 giu 2012, 21:37
da wotan
Freedom ha scritto: no ho visto solo alcune partite in cassetta,è un pò poco ovviamente per giudicarlo come l'ho giudicato ma credimi mi ha a dir poco strabigliato, soprattutto un certo Roma-inter con invernizzi allenatore dell'inter.
Io purtroppo l'ho visto dal vivo, l'indolenza, la mancanza di voglia di fare anche un solo metro di corsa senza pallone, a prescindere dal talento. Trovo incredibile che uno che è ha passato più tempo a letto a fare bagordi che ad allenarsi sia stato selezionato tra i migliori 85 giocatori per la Hall of Fame della ASRoma.

Re: Hall of Fame

Inviato: mer 27 giu 2012, 8:43
da MG63
Ciccio Cordova tecnicamente e' stato uno dei giocatori piu' forti che ha avuto la Roma soprattutto nel periodo in cui ha giocato che non era proprio un periodo florido. Fu messo in competizione con il giovane Di Bartolomei creando una rivalita' fra i due dai cazzari dell'epoca (meno di oggi ma sempre presenti) che porto' alla cessione di Cordova al Verona che lui rifiuto' accordandosi con la Lazio e creando un casino della Madonna tra i tifosi della Roma.
La sua stagione migliore fu il 74/75 quando fece coppia con De Sisti facendo arrivare terza la Roma e ando' pure in nazionale, comunque c'ha ragione chi dice che giocava quando je pareva

Re: Hall of Fame

Inviato: mer 27 giu 2012, 8:47
da il_noumeno
wotan ha scritto:
Io purtroppo l'ho visto dal vivo, l'indolenza, la mancanza di voglia di fare anche un solo metro di corsa senza pallone, a prescindere dal talento. Trovo incredibile che uno che è ha passato più tempo a letto a fare bagordi che ad allenarsi sia stato selezionato tra i migliori 85 giocatori per la Hall of Fame della ASRoma.
Peraltro fece il salto dall'altra parte del Tevere... bah...