Re: Artem Oleksandrovyč Dovbyk
Inviato: lun 17 mar 2025, 12:39
Per me ancora inguardabile in campo.
Ma poi, prima del gol fatto, che s'era magnato??
Male male male.
Ma poi, prima del gol fatto, che s'era magnato??

Male male male.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
ma che ne vuoi sapere tu, che invece di guardare la partita stavi su chatrouletteMarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 12:39 Per me ancora inguardabile in campo.
Ma poi, prima del gol fatto, che s'era magnato??![]()
Male male male.
Per me quella spizzata di testa saltando praticamente da fermo sul cross di Soule` (anche quello molto bello, considerando che lo deve calibrare con i difensori davanti, non ha l'abbrivio sulla fascia, sono in 9 nella loro trequarti) che esce di un soffio a carambola sul secondo palo e` una grande giocata da centravanti, mi ricorda gol fatti in quella maniera da Trezeguet o Luca Toni.
Si. Una delle 3 e` un gol mezzo cacato su angolo, ma nelle altre occasioni si comporta bene. Hai ragione nel pt era il piu` attivo, da me in Canada il telecronista di DAZN parlava praticamente sempre e solo di lui. Ripeto la spizzata di testa in elevazione da fermo sul cross di Soule` per me e` una cosa da gran bel centravanti, esce di una caccola, aveva fatto la foto al portiere.Mike Foster ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 9:52 Non ha fatto solo quello,sembra che quello fosse stato il suo primo pallone toccato.Nel primo tempo va alla conclusione tre volte,e' l'unico a provare qualcosa.
Continuo a pensare che l'effettivo valore di un centravanti si misuri essenzialmente in numero di gol. e quanto siano pesanti per l'ottenimento dei 3 punti.vecchiocucs ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 15:40 [...] Nessuna sorpresa quindi sull'effettivo valore del giocatore.
Dovbyk e` un giocatore nuovo per la Serie A, ci sta` andare ad analizzare le sue caratteristiche oltre ai gol per capirlo meglio.Mike Foster ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 12:34 Vabbè dai leggendo il forum non fa mai niente di positivo,poi vai a guardare e ha segnato gli stessi gol di Lukaku.Qualche gol lo sbaglia,ma come tutti,io non vedo tutte queste catastrofi.
Io stavo proprio in Tevere. La palla andava in fallo laterale. Speriamo sia stata una sliding door positiva: la palla sbatte fortuitamente sulla schiena del difendente e finisce in corner e è dallo stesso corner nasce il suo gol.
In italia di palle in area piccola ne arrivano poche perchè si gioca più chiusi. Se lo hanno preso sapendo che è uno che segna wuasi solo in area piccola hanno fatto una stronzata. Leggere de rossi voleva giocare tipo il girona è velleitario perchè le squadre italiane non ti lasciano la stessa libertà ci quelle soagnolevecchiocucs ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 15:40 Ho voluto andare a vedere cosa avevo scritto di Dovbyk e cosa altri avevano postato all'indomani dell'acquisto:
Messaggio di altri il 1° agosto:
"Il gioco fuori dall’area è stato poco sviluppato nella sua stagione al Girona, come dimostrano i dati. Dovbyk ha aiutato poco la risalita del campo della squadra. La squadra di Michel preferiva usarlo in area, per farlo concludere con pochi tocchi. Aveva una media misera di 13 passaggi completati per 90 minuti. Spalle alla porta è un giocatore limitato, con un primo controllo grezzo, impreciso negli scambi corti e con poca mobilità. Dialoga con difficoltà nella risalita del campo con i compagni vicini, e non porta palla. Tutti limiti emersi più chiaramente all’Europeo con la maglia dell’Ucraina. Su questo aspetto i tifosi della Roma, abituati al gioco di sponda brutale ma efficace di Lukaku, dovranno eventualmente armarsi di pazienza." Da un articolo di Ultimo Uomo!
Mio messaggio dell'11 agosto dopo Cagliari Roma mi sembra:
Premetto che non ho visto la partita di ieri.
"Mi sono però andato a vedere i 24 goal del campionato.
7 sono rigori
Dei 17 rimanenti, 4 avevano un indice di difficoltà apprezzabile. Gli altri 13 erano facili tap in, soprattutto di testa, oppure tiri a tu per tu con il portiere.
Conclusioni.
È un ottimo rigorista, il che porta la Roma ad averne ora tre insieme a Dybala e Soule'.
Sa dove piazzarsi quando un compagno crossa.
Difficilmente crea reti di propria iniziativa.
Ha saputo avvantaggiarsi in modo estremo del gioco del Girona, abituato a portare molto giocatori in area.
In conclusione non vi è alcuna certezza che possa ripetere la stagione positiva. Giudizio ovviamente basato su elementi limitati. Ma rappresentano pur sempre un indizio."
Al 3 settembre nella sezione voti al mercato:
"Chiudiamo con il centravanti. Ho già scritto in fase di presentazione che dei 24 goal realizzati solo 4 possedevano un interessante livello di difficoltà. Che Dovbik si è avvantaggiato di una squadra che giocava a memoria e che portava avanti molti giocatori in area. Mi è stato ribadito che questa è anche l’intenzione di De Rossi. Benissimo. Ma cerchiamo di sbrigarci, perché a queste condizioni sono 30 milioni buttati. Con questo gioco lo vediamo tutti che è in enorme difficoltà. Si è già mangiato varie reti e non possiamo permettercelo, vista la penuria di realizzatori. Per assurdo l’ho visto meglio sui lanci in profondità che come uomo d’area. Il rischio del flop è dietro l’angolo. Una sola stagione buona non è indice di affidabilità assoluta. Chi si ricorda quando comprammo un certo Musiello, capocannoniere della serie B??? Un flop inaudito. Lukaku costava troppo per quello che dava, ma i suoi 13/15 goal a campionato li garantiva. Se mi prendo Dobvik devo dedurre che presumo di migliorare. Buona fortuna."
In conclusione, lasciando da parte i miei commenti che, alla luce di quanto visto, evidenziavano già determinate criticità, l'articolo di Ultimo Uomo ritenga descrivesse perfettamente la sue caratteristiche, manifestatesi anche con la Roma. Nessuna sorpresa quindi sull'effettivo valore del giocatore.
L'articolo di UU lo postai io, mi sembra. A parte lo stigma sulla fonte da parte di certi settori del forum, quando non si lanciano in esercizi di stile verbosi sanno ancora fare analisi.vecchiocucs ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 15:40 Ho voluto andare a vedere cosa avevo scritto di Dovbyk e cosa altri avevano postato all'indomani dell'acquisto:
Messaggio di altri il 1° agosto:
"Il gioco fuori dall’area è stato poco sviluppato nella sua stagione al Girona, come dimostrano i dati. Dovbyk ha aiutato poco la risalita del campo della squadra. La squadra di Michel preferiva usarlo in area, per farlo concludere con pochi tocchi. Aveva una media misera di 13 passaggi completati per 90 minuti. Spalle alla porta è un giocatore limitato, con un primo controllo grezzo, impreciso negli scambi corti e con poca mobilità. Dialoga con difficoltà nella risalita del campo con i compagni vicini, e non porta palla. Tutti limiti emersi più chiaramente all’Europeo con la maglia dell’Ucraina. Su questo aspetto i tifosi della Roma, abituati al gioco di sponda brutale ma efficace di Lukaku, dovranno eventualmente armarsi di pazienza." Da un articolo di Ultimo Uomo!
Mio messaggio dell'11 agosto dopo Cagliari Roma mi sembra:
Premetto che non ho visto la partita di ieri.
"Mi sono però andato a vedere i 24 goal del campionato.
7 sono rigori
Dei 17 rimanenti, 4 avevano un indice di difficoltà apprezzabile. Gli altri 13 erano facili tap in, soprattutto di testa, oppure tiri a tu per tu con il portiere.
Conclusioni.
È un ottimo rigorista, il che porta la Roma ad averne ora tre insieme a Dybala e Soule'.
Sa dove piazzarsi quando un compagno crossa.
Difficilmente crea reti di propria iniziativa.
Ha saputo avvantaggiarsi in modo estremo del gioco del Girona, abituato a portare molto giocatori in area.
In conclusione non vi è alcuna certezza che possa ripetere la stagione positiva. Giudizio ovviamente basato su elementi limitati. Ma rappresentano pur sempre un indizio."
Al 3 settembre nella sezione voti al mercato:
"Chiudiamo con il centravanti. Ho già scritto in fase di presentazione che dei 24 goal realizzati solo 4 possedevano un interessante livello di difficoltà. Che Dovbik si è avvantaggiato di una squadra che giocava a memoria e che portava avanti molti giocatori in area. Mi è stato ribadito che questa è anche l’intenzione di De Rossi. Benissimo. Ma cerchiamo di sbrigarci, perché a queste condizioni sono 30 milioni buttati. Con questo gioco lo vediamo tutti che è in enorme difficoltà. Si è già mangiato varie reti e non possiamo permettercelo, vista la penuria di realizzatori. Per assurdo l’ho visto meglio sui lanci in profondità che come uomo d’area. Il rischio del flop è dietro l’angolo. Una sola stagione buona non è indice di affidabilità assoluta. Chi si ricorda quando comprammo un certo Musiello, capocannoniere della serie B??? Un flop inaudito. Lukaku costava troppo per quello che dava, ma i suoi 13/15 goal a campionato li garantiva. Se mi prendo Dobvik devo dedurre che presumo di migliorare. Buona fortuna."
In conclusione, lasciando da parte i miei commenti che, alla luce di quanto visto, evidenziavano già determinate criticità, l'articolo di Ultimo Uomo ritenga descrivesse perfettamente la sue caratteristiche, manifestatesi anche con la Roma. Nessuna sorpresa quindi sull'effettivo valore del giocatore.
Quanto tempo hai per sentirtelo dire, visto che sei tornato da poco?alectric ha scritto: ↑lun 17 mar 2025, 15:56 Continuo a pensare che l'effettivo valore di un centravanti si misuri essenzialmente in numero di gol. e quanto siano pesanti per l'ottenimento dei 3 punti.
Che siano facili, difficili, de destro, sinistro, capoccia o culo, poco importa.
Rimando le valutazioni a fine campionato per il conteggio conclusivo.
In questo senso continuo a non capire la richiesta di cederlo già da diversi mesi ad oggi, dal momento che come scrivi tu stesso, sapevamo TUTTI che tipologia di calciatore fosse.
Manca poco ormai...
A che serve 'sta fregola di ribadire quotidianamente che va ceduto...?