pasmadferit ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 16:06
Se la Ferrari va bene fanno ottimi ascolti anche con la F1. Certo è che reggere tutta la baracca solo su quello non possono permetterselo.
Ma anche il tennis hanno.
Io la F1 la vedo anche se la Ferrari va male però con skygo, quindi sul tablet, tramite l'abbonamento di mio padre.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Si sta pensando ad una grande rivoluzione sui Diritti TV, c'è pure la possibilità che le singole società decidano di vendere il proprio prodotto su canali personalizzati.
Del tipo l'abbonamento alla PayTV della Roma per vedere le partite della Roma.
red5788 ha scritto: ↑mer 15 feb 2023, 19:37
Si sta pensando ad una grande rivoluzione sui Diritti TV, c'è pure la possibilità che le singole società decidano di vendere il proprio prodotto su canali personalizzati.
Del tipo l'abbonamento alla PayTV della Roma per vedere le partite della Roma.
Non ci credo neanche se lo vedo.
I diritti TV non sono collettivi dalla legge Melandri?
Incredibile come non si riesca a fare sistema per inseguire il bene di tutti. Tutti a pensare all’orticello personale.
Mi meraviglio soprattutto di tutte le proprietà americane ormai presenti in Italia, da loro mi aspettavo un nuovo modello di business.
io non capisco perchè non li vendono per la trasmissione in chiaro. io credo che se i diritti li prendessero rai e mediaset e le partite fossero trasmesse in chiaro potrebbero pagarle molto più di sky o dazn. se pagano 50 milioni per la coppa italia in cui se va bene ci sono 10 partite con un certo appeal quanto potrebbero pagare per trasmettere il campionato?
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Tra poco si apriranno le buste con le offerte dei diritti TV, la richiesta (base) sarebbe di 1.2 mld ma pare che non ci si arrivera' e che si dovra' andare a trattativs privata per una cifra finale poco sotto al mld
per confronto impetoso, la Liga senza Messi e CR7 "vale" il doppio (1.9 mld) cosa che mi sembra assurda
Per trattare con le emittenti, l’assemblea della Lega Serie A ha deciso di affidarsi a una commissione di presidenti e dirigenti che andrà a trattare e che sarà guidata dall’amministratore delegato della Lega Luigi De Siervo. Insieme a lui è stata confermata la maggior parte della commissione che già nel 2021 andò a trattare con Sky e Dazn, con l’aggiunta dell’ad dell’Atalanta Luca Percassi rispetto a Massimo Ferrero, all’epoca presidente della Sampdoria. La commissione sarà quindi composta dai seguenti club:
Atalanta con l’ad Luca Percassi;
Inter con il legale del club Angelo Cappellini;
Lazio con il patron e presidente Claudio Lotito;
Napoli con il patron e presidente Aurelio De Laurentiis;
Udinese con il vicepresidente Stefano Campoccia.
“Qualora tali trattative private non andassero a buon fine, la Lega Serie A procederà, nell’Assemblea del 27 giugno, all’apertura delle offerte ricevute da parte di sei soggetti nell’ambito dell’invito a presentare proposte per la commercializzazione e distribuzione del canale Serie A, cui seguirà una fase di trattativa con gli stessi sei soggetti”, prosegue la Lega.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
ma come, i Friedkin erano stati pure blastati per aver cercato di portare un'offerta dei fondi...
avete voluto Lotito e DeLa? avete lavorato sottotraccia per salvare la Juve palesemente colpevole?
ora raccogliete i cocci.
io spero nel default.