paolo67 ha scritto: ↑ieri, 15:54
Perché quando si risponde rimarcando un'ovvietà come una classifica, ci si può prendere un'altra ovvietà. Se domani dicessi di una squadra che per dimostrare di essere la più forte deve vincere anche alcuni tipo di partite e mi si rispondesse "la più forte è quella che arriva prima a fine anno", sarebbe la stessa cosa. Una risposta inutile, tanto per dover dissentire.
Quindi tutti abbiamo diritto di dire qualcosa, anche io di dire "e grazie al cazzo" in un modo diverso e se a qualcuno non piace un determinato modo, oltre a non poterci fare niente, gli consiglierei di guardare tanti e tanti dei suoi post, prima di farsi rodere il culo.
Stiamo sempre a "mamma Peppe me tocca..."
Vedo che continui a non capire, mi chiedo se lo fai apposta o no, perchè stupido non lo sei affatto.
Provo a rispiegartelo, dopodichè sticazzi, ho altro da fare.
Questa affermazione:
"Essere il migliore al mondo passa anche dal vincere queste partite." in italiano significa una cosa ed una soltanto, e cioè che se queste partite non le vinci, sei forte, si... ma non sei il numero uno al mondo.
E PER ME questa frase non è semplicemente veritiera, perchè una singola partita non determina valori assoluti (ho fatto anche degli esempi)...
Quindi che la mia risposta fosse ovvia, mi spiace, ma lo è solo nella tua testa, perchè le due affermazioni (la tua e la mia) semplicemente non collimano, anzi sono proprio contrastanti.
Spero di essere stato chiaro e non dover leggere un'altra falsità tipo: "hai cominciato tu e nemmeno te ne sei accorto".
Detto questo, perdonami ma non avevo capito che sei tu a stabilire l'utilità di una risposta data da altri...
Buono a sapersi...
L'umiltà regna sovrana, noto con piacere...