Pagina 17 di 1906

Re: Luciano Spalletti

Inviato: sab 14 set 2013, 23:00
da zanardelli
Spalletti ha ragione, è solo un po' troppo rancoroso. In questa città è facile finire nel fuoco di fila dei media pro-societari (diversi da proprietà a proprietà) se le cose non vanno bene.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: sab 14 set 2013, 23:58
da paz
principe68 ha scritto: ma per favore


Ranieri è stato Signore vero, altro che ipocrisia

:lol:
sì infatti, con tutte le interviste rilasciate a giornalisti amici suoi in cui dava la colpa a tizio e a caio, fra un forza roma e un "conoscevo la formazione dell'inter a memoria", facendosi passare per santarellino.
nella mia personale classifica dei tanti loschi figuri che hanno avuto un qualche ruolo fuori e dentro trigoria, ranieri è dietro solo a zeman.
a uno come spalletti un po' di rispetto in più lo si poteva e lo si doveva dare. almeno non ha giocato alcuna carta per passare per quello che non era.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:03
da romolo1988
Stavolta quoto Principe. Ranieri è sempre stato uno pane al pane e vino al vino e non mi è sembrato mai doppiogiochista, Spalletti tra viaggi a Londra e a Parigi invece usava come sfogatoglio personale un noto ristorante di Roma per fare la spia ai suoi amici giornalisti e radiocronisti, cosa che poi gli si è ritorta contro

[youtube][/youtube]

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:26
da paz
ranieri è uno dei più grossi ipocriti del calcio italico. uno che dovunque è andato ha professato l'amore incondizionato per quella squadra, salvo poi rompere in mille cocci tutti i rapporti già dopo un anno (verificate gli esoneri su wiki). chissà perché?

e ancora con questa storia dell'incontro con abramovich: ti chiama uno degli uomini più potenti, proprietario di una delle squadre più forti al mondo, e tu gli dici: "no, non posso parlarle, perché sennò i giocatori (ma mettete un sostantivo a caso) si offendono".
se capita una cosa del genere, tu hai l'obbligo di andare (nemmeno il diritto, proprio il dovere), poi dopo, semmai, decidi il da farsi.
ma qua a Roma piace tanto fare i moralisti con i comportamenti altrui, salvo reclamare tolleranza per le proprie, di debolezze

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:36
da romolo1988
paz ha scritto:ranieri è uno dei più grossi ipocriti del calcio italico. uno che dovunque è andato ha professato l'amore incondizionato per quella squadra, salvo poi rompere in mille cocci tutti i rapporti già dopo un anno (verificate gli esoneri su wiki). chissà perché?

e ancora con questa storia dell'incontro con abramovich: ti chiama uno degli uomini più potenti, proprietario di una delle squadre più forti al mondo, e tu gli dici: "no, non posso parlarle, perché sennò i giocatori (ma mettete un sostantivo a caso) si offendono".
se capita una cosa del genere, tu hai l'obbligo di andare (nemmeno il diritto, proprio il dovere), poi dopo, semmai, decidi il da farsi.
ma qua a Roma piace tanto fare i moralisti con i comportamenti altrui, salvo reclamare tolleranza per le proprie, di debolezze
Cosa normalissima che fa chiunque arriva in un nuovo ambiente. Allora che facciamo mandiamo a quel paese tutti gli allenatori e i giocatori che dicono che è un onore stare alla Roma perchè sono degli ipocriti?

Verifichiamo anche le condizioni delle società in cui è stato. Nonostante questo ha sempre ottenuto ottimi risultati soprattutto qui a Roma con una squadra che si definiva morta e sepolta

Paz peccato che ha negato in tutti i modi di esserci stato, prendendo per il sedere tutti quanti. Mi ricordo benissimo le frecciatine con Ancelotti.
E non è professionale incontrare altri dirigenti quando tu stai sotto contratto con un'altra squadra e soprattutto fare la talpa con gli amici giornalisti

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:40
da lele
a me ranieri ha regalato la migliore stagione da quando seguo il calcio, e per questo lo ringrazierò sempre...

non riesco a volergli male, nonostante il minestraro, nonostante l'anno dopo, ecc.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:43
da paz
romolo1988 ha scritto: Cosa normalissima che fa chiunque arriva in un nuovo ambiente. Allora che facciamo mandiamo a quel paese tutti gli allenatori e i giocatori che dicono che è un onore stare alla Roma perchè sono degli ipocriti?

Verifichiamo anche le condizioni delle società in cui è stato. Nonostante questo ha sempre ottenuto ottimi risultati soprattutto qui a Roma con una squadra che si definiva morta e sepolta

Paz peccato che ha negato in tutti i modi di esserci stato, prendendo per il sedere tutti quanti. Mi ricordo benissimo le frecciatine con Ancelotti.
E non è professionale incontrare altri dirigenti quando tu stai sotto contratto con un'altra squadra e soprattutto fare la talpa con gli amici giornalisti

cioè vuoi dire che la Roma e Allegri sono stati poco professionali, visto che Allegri era sotto contratto col Milan?

Riguardo alle bugie di spalletti: se tu vivi in un ambiente tossico, in cui ogni sciocchezza diventa pretesto per distruggerti, le menzogne sono una via d'uscita come un'altra. Ancelotti, pur essendo sotto contratto, a Parigi ci andò, proprio come Spalletti. Il Milan di Berlusconi (!!!) non batté ciglio. Qua invece si è offerto il solito vasto campionario di chiacchiere nocive, a cui spalletti - lasciato solo dalla proprietà - decise di opporre delle bugie.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 0:55
da romolo1988
paz ha scritto:
cioè vuoi dire che la Roma e Allegri sono stati poco professionali, visto che Allegri era sotto contratto col Milan?

Riguardo alle bugie di spalletti: se tu vivi in un ambiente tossico, in cui ogni sciocchezza diventa pretesto per distruggerti, le menzogne sono una via d'uscita come un'altra. Ancelotti, pur essendo sotto contratto, a Parigi ci andò, proprio come Spalletti. Il Milan di Berlusconi (!!!) non batté ciglio. Qua invece si è offerto il solito vasto campionario di chiacchiere nocive, a cui spalletti - lasciato solo dalla proprietà - decise di opporre delle bugie.
Va contestualizzato era un periodo particolare in cui la squadra aveva appena lottato fino all'ultimo per lo scudetto. Non è minimamente paragonabile alle altre situazioni. I giocatori legittimamente si sono sentiti "traditi" e infatti da quel momento sono cominciati i primi malumori, complice anche la mancanza di una presenza forte in società, capace di farsi sentire sia nei confronti di Spalletti che in quelli dei giocatori

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:08
da paz
romolo1988 ha scritto: Va contestualizzato era un periodo particolare in cui la squadra aveva appena lottato fino all'ultimo per lo scudetto. Non è minimamente paragonabile alle altre situazioni. I giocatori legittimamente si sono sentiti "traditi" e infatti da quel momento sono cominciati i primi malumori, complice anche la mancanza di una presenza forte in società, capace di farsi sentire sia nei confronti di Spalletti che in quelli dei giocatori

i giocatori si sono sentiti legittimamente traditi? Scusa, ma a me questa storia - diventata famosa per le dichiarazioni di De Rossi (mio idolo, eh, ma un po' troppo con la lingua veloce) - è una fandonia. guardate che hanno fatto ancelotti a parigi o mourinho a madrid. i giocatori giochino a pallone.
spalletti chiese di cambiare qualcosa, la società non fece nulla. anzi, se non ricordo male, fra le tante belle cose di quel periodo, ci fu un ritiro voluto da spalletti; rosella ebbe un colloquio con totti e de rossi per toglierlo, e così fu (immaginate alla juventus dove finirebbero totti e de rossi epr una cosa del genere). questo per dire da dove spalletti voleva andarsene e dove voleva approdare (al chelsea).

ad ogni modo, ricordo anche come fu accolto spalletti, come un contadino analfabeta. gli hanno tirato talmente tanta merda, che p' esse ancora 'n po' 'incazzato (semicit.)?

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:15
da Jean Louis Scipione
lele92 ha scritto:a me ranieri ha regalato la migliore stagione da quando seguo il calcio, e per questo lo ringrazierò sempre...

non riesco a volergli male, nonostante il minestraro, nonostante l'anno dopo, ecc.



certamente non è stato trattato bene e questo non lo meritava

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:32
da Blandols
Anche se siamo OT:
Ranieri si dimette il 22 febbraio.
3 marzo: http://www.albertomandolesi.it/portale/ ... on-sembri/
Non proprio un "signore".

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:42
da paz
Blandols ha scritto:Anche se siamo OT:
Ranieri si dimette il 22 febbraio.
3 marzo: http://www.albertomandolesi.it/portale/ ... on-sembri/
Non proprio un "signore".

ottimo blandols, as usual.

a proposito di meschinità, leggere anche solo queste poche parole che ricordano quelle di Andreazzoli con Osvaldo.

Pizarro. Con lei non giocava, con Montella è tornato a brillare, una coincidenza?
“David da tempo aveva problemi al ginocchio. Fin dall’estate si era allenato poco e male, non era pronto (ha giocato la Supercoppa a Milano senza allenamento, ndr) più lo difendevo dandogli il tempo di guarire più trovavo insinuazioni continue sui giornali. Siccome non sono un’idiota l’ho preso molte volte da parte: ‘Hai dei problemi con me? Ti ho trattato male? Dimmelo in faccia, se ho commesso un torto non ho paura di ammetterlo sono fatto così, non da ieri.’ Risposta: ‘No mister, nessun problema’.

Pizarro la guardava negli occhi?
“No, mai. Che le devo dire? Io sono diverso, per me la sincerità è fondamentale”.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:54
da romolo1988
paz ha scritto:
i giocatori si sono sentiti legittimamente traditi? Scusa, ma a me questa storia - diventata famosa per le dichiarazioni di De Rossi (mio idolo, eh, ma un po' troppo con la lingua veloce) - è una fandonia. guardate che hanno fatto ancelotti a parigi o mourinho a madrid. i giocatori giochino a pallone.
spalletti chiese di cambiare qualcosa, la società non fece nulla. anzi, se non ricordo male, fra le tante belle cose di quel periodo, ci fu un ritiro voluto da spalletti; rosella ebbe un colloquio con totti e de rossi per toglierlo, e così fu (immaginate alla juventus dove finirebbero totti e de rossi epr una cosa del genere). questo per dire da dove spalletti voleva andarsene e dove voleva approdare (al chelsea).

ad ogni modo, ricordo anche come fu accolto spalletti, come un contadino analfabeta. gli hanno tirato talmente tanta me#da, che p' esse ancora 'n po' 'incazzato (semicit.)?
I giocatori giochino e gli allenatori allenino.
I giocatori non sono giustificati ma non lo è neanche l'allenatore, certo è che inconsciamente a me giocatore rode il sedere se il mio allenatore mentre ci giochiamo qualcosa di importante cerca di vendersi al miglior offerente

Spalletti oltre allo scetticismo iniziale era anche criticato per i risultati scadenti dei primi mesi, dopodiche è stato amato, quindi farlo passare come vittima non è proprio il caso.

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 1:58
da romolo1988
Blandols ha scritto:Anche se siamo OT:
Ranieri si dimette il 22 febbraio.
3 marzo: http://www.albertomandolesi.it/portale/ ... on-sembri/
Non proprio un "signore".
Perchè
Io mi dimetto, rinuncio a dei soldi e non posso spiegare in un'intervista come stavano le cose?. Sarà che a me piace sempre la chiarezza e la verità
Ha sputtanato quello che succedeva e ha fatto strabene

Re: Luciano Spalletti

Inviato: dom 15 set 2013, 2:04
da sessantotto
lungi da me da incensare un personaggio, comunque positivo, ma normale come Ranieri


la cosa che mi fa rabbrividire è che a Roma si esalta un allenatore altrettanto normale, buono, onesto quello che vi pare, come se fosse un Messia o un fenomeno

cosa che succederà anche con Garcia quando ci porterà ai quarti o alle semifinali di Champions


il cristallizzare i personaggi (da Totti a Spalletti passando addirittura per un simpatico e sfigatissimo mediocre bohémien come il Santo Boemo) è uno dei grandissimi mali di questa piazza


è tanto, troppo, facile fare i monumenti a Roma


sarebbe il caso di riportare tutto a una dimensione lucida