Pagina 17 di 29

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:48
da pisodinosauro
Effe ha scritto: Che già le aziende scappano adesso coi salari attuali, se gli imponi pure quello minimo, per riprenderle te ce vole un miracolo. :D
finanziaranno altri arrivi di negri dalla Libia che pagheranno 300 euro al mese.

Come hanno fatto in Veneto , Lombardia ed emilia...per anni

In Campania manco li pagano...

Poi però i negri sporcano le strade...

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:50
da pisodinosauro
433 ha scritto:

è un pò diverso però.

il PD fa un'operazione simpatia coi "soldi del prossimo governo".

il Sindaco chiede i soldi al governo perchè comunque l'esito delle elezioni non può mai essere certo.
con un governo guidato dalla lega penso che i fondi per Roma saranno il minimo indispensabile ad evitare la guerra civile.
Pensa che potevano darli 5 giorni fa e sbandierarlo...

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:55
da paolo67
Certo che leggere che in Italia non si può fare niente perché tutti, comprese le aziende, fanno come gli pare, fa un po' a cazzotti con il dire che negli ultimi 5 anni si è governato bene. Misteri della politica.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:56
da pisodinosauro
Oppure che magari si è governato bene, nonostante che ognuno faccia come gli pare.

Ma poi, perché solo 5 anni?

Facciamo 10
Oppure 15...30 Anni

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:58
da pisodinosauro
Paolo, se Renzi e Gentiloni sono stati bravi, non lo so

Ma decisamente meglio dei tanti governi Berlusconi.

Specie gli ultimi dove non faceva un cazzo...

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 20:59
da pisodinosauro
Vabbè, ma stiamo genericamente riparlando di politica varia.

Siamo ot.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:01
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:Oppure che magari si è governato bene, nonostante che ognuno faccia come gli pare.

Ma poi, perché solo 5 anni?

Facciamo 10
Oppure 15...30 Anni
Purtroppo la prima frase non quadra, malgrado lo sforzo.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:01
da Effe
433 ha scritto:


Si vabbè, ma stiamo parlando perchè qualcuno ha detto "se il M5S decide di dare 780€ al mese poi le aziende non daranno più di 700/800€".

Non fermiamoci alle etichette del "salario minimo".

Non sono un tecnico, nè un politico, mi faccio domande... non si può fare che si fa un censimento degli stipendi minimi attualmente dati dalle aziende ed evitare che vengano abbassati a 780€?
Sicuri che con tutti i "POLITICI COMPETENTI" che la gente ha votato per evitare il pericolo di un governo 5 stelle, non ci sia nessuno in grado di trovare una soluzione?

A me fa ride che qui ogni tanto qualcuno si sveglia tirando fuori un problema che gli sembra tanto evidente, e che si abbia anche la presunzione di credere che questo problema salta fuori su questo forum ma non viene compreso anche da altra gente, sopratutto in questo caso in cui non è che lo devono capire solo gli "incompetenti" del M5S, ma il problema potrebbe essere evidenziato anche dagli altri, quelli competenti, quelli che hanno rovinato l'Italia negli ultimi 30 anni e fatto leggi incostituzionali.
Sarà perchè il cosiddetto "reddito di cittadinanza" è una trovata elettorale ?
Perchè in Italia ci sono già politiche di sostegno al reddito, si chiamano indennità di disoccupazione, CIG, CIGS e NASPI.
Iniziamo a ragionare su come investire diversamente i soldi come magari fanno in Germania, dove l'80% del denaro speso in politiche del lavoro è destinato a formazione e centri per il lavoro che funzionano veramente.
Cosa che nel programma dei 5S hanno inserito nel RdC piuttosto fumosamente.
Sviluppiamo queste politiche senza fare le paraculate da campagna elettorale promettendo soldi, allora possiamo iniziare a parlare di programmi da condividere.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:02
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:Paolo, se Renzi e Gentiloni sono stati bravi, non lo so

Ma decisamente meglio dei tanti governi Berlusconi.

Specie gli ultimi dove non faceva un cazzo...
Su questo non ci sono dubbi.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:07
da paolo67
Effe ha scritto: Sarà perchè il cosiddetto "reddito di cittadinanza" è una trovata elettorale ?
Perchè in Italia ci sono già politiche di sostegno al reddito, si chiamano indennità di disoccupazione, CIG, CIGS e NASPI.
Iniziamo a ragionare su come investire diversamente i soldi come magari fanno in Germania, dove l'80% del denaro speso in politiche del lavoro è destinato a formazione e centri per il lavoro che funzionano veramente.
Cosa che nel programma dei 5S hanno inserito nel RdC piuttosto fumosamente.
Sviluppiamo queste politiche senza fare le paraculate da campagna elettorale promettendo soldi, allora possiamo iniziare a parlare di programmi da condividere.
Sono cose completamente diverse dal minimo garantito.
A proposito delle cose fatte dal governo di sinistra, mia moglie sta in Naspi, il primo mese ha preso 870 euro, l'ultimo ne prenderà 300.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:13
da Hal
paolo67 ha scritto: Su questo non ci sono dubbi.
Ma guardate la partita
Sempre a scrive

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:14
da Effe
paolo67 ha scritto: Sono cose completamente diverse dal minimo garantito.
A proposito delle cose fatte dal governo di sinistra, mia moglie sta in Naspi, il primo mese ha preso 870 euro, l'ultimo ne prenderà 300.
Perchè la NASPI prevede una diminuzione del 3% per ogni mese, ma essendo iscritta in liste di mobilità l'azienda che la assume ha molti sgravi fiscali.
Sono cose diverse, ma non incompatibili.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:14
da antoniocs
aldodice26x1 ha scritto:Ieri ho condiviso con una chat di whatsapp composta da alcuni amici di questo forum (l'ormai famoso e famigerato Branko :lol: )una incazzatura epica che mi è presa leggendo un articolo di Repubblica. Questo articolo parlava della disfatta della coalizione PD+partitini nella roccaforte dell' Emilia Romagna. E, ad un certo punto, l'articolo recitava questo:
"Il Veneto è sceso in Emilia" ne deduce amaramente Luigi Vitiello il Segretario del PD ferrarese dall'espressione più malinconica del ritratto di Aldo Moro appeso alle sue spalle..
Capito????? Il segretario di un partito erede del PCI, maggior partito comunista dell'europa occidentale, di una città rossa di una regione rossa dove ci sono vie che si chiamano ancora Stalingrado e Leningrado, alle sue spalle tiene il ritratto di Aldo Moro! Cazzo!!! Aldo Moro!!! Un democristiano!!!! Porca troia! Non Togliatti, Berlinguer, Natta, Pajetta, Gramsci e chi più ne ha più ne metta. Ma di Aldo Moro! E poi ti chiedi perchè la Regione rossa ti ha abbandonato? Non sei tu che hai abbandonato prima la regione rossa? Cosa ti è rimasto di rosso a te Vitiello e a tutti i tuoi amici del PD? Le mutande che ti comprano a Capodanno?

E concludo citando Gaber
« Io se fossi Dio,
quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
c'avrei ancora il coraggio di continuare a dire
che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
è il responsabile maggiore di trent'anni di cancrena italiana.
Io se fossi Dio,
un Dio incosciente enormemente saggio,
avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
quella faccia che era! »
Io trovo più squallido vedere sezioni del pd intitolate a Gramsci. E vedere foto di Gramsci nelle sezioni. Girava quella foto di Casini con dietro le immagini di gramsci e altri. Quelli fuori luogo non sono nè Casini ne Moro

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 21:18
da Effe
antoniocs ha scritto:
Io trovo più squallido vedere sezioni del pd intitolate a Gramsci. E vedere foto di Gramsci nelle sezioni. Girava quella foto di Casini con dietro le immagini di gramsci e altri. Quelli fuori luogo non sono nè Casini ne Moro
Concordo.
Il PD con la sinistra italiana non c'azzecca una beata.
E' più vicino alla vecchia DC che al PCI.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: mer 7 mar 2018, 23:07
da isabeau
antoniocs ha scritto:
Io trovo più squallido vedere sezioni del pd intitolate a Gramsci. E vedere foto di Gramsci nelle sezioni. Girava quella foto di Casini con dietro le immagini di gramsci e altri. Quelli fuori luogo non sono nè Casini ne Moro
Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è, dunque, eccellente.