Pagina 165 di 1176
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 10:50
da paolo67
MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 9:14
Stavo leggendo un po' le misure che dovrebbero adottare oggi (e non capisco perché non lo hanno fatto ieri...).
Tanti tanti dubbi. Forse non hanno percepito bene il blocco economico che c'è stato. Tolte le attività che hanno deciso di lasciare aperte, gli altri andrebbero aiutati TUTTI.
Pare ci sia uno slittamento sia dei contributi che dell'iva di ben... 4 giorni! E sinceramente mi sembra una grande presa per il culo.
Anche sulle partite IVA ho letto cose abbastanza imbarazzanti.
staremo a vedere cosa ne esce fuori tra un paio d'ore.
Mia moglie lo scorso anno ha aperto una eco bio profumeria e fino allo scorso mese andava quasi pari con le spese. Secondo il decreto poteva stare aperta ma ha deciso di chiudere, sia per la situazione sanitaria, sia perché non incassava un euro.
Penso che gli aiuti non debbano riguardare solo le attività che sono state chiuse Marco, tra "mia moglie" e un alimentari c'è una bella differenza.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 10:55
da Freedom
Gualtieri balordo.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 10:56
da MarcoDaLatina
paolo67 ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 10:50
Mia moglie lo scorso anno ha aperto una eco bio profumeria e fino allo scorso mese andava quasi pari con le spese. Secondo il decreto poteva stare aperta ma ha deciso di chiudere, sia per la situazione sanitaria, sia perché non incassava un euro.
Penso che gli aiuti non debbano riguardare solo le attività che sono state chiuse Marco, tra "mia moglie" e un alimentari c'è una bella differenza.
Sì sì d'accordissimo Paolo, mi sono espresso male io.
Per attività che hanno deciso di lasciare aperte intendevo prevalentemente supermercati e farmacie che, obiettivamente, saranno le uniche ad avere un incremento del fatturato.
Vedremo tra un po' cosa esce fuori.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:04
da paolo67
Lo sapevo che non intendevi quello, volevo precisare in assoluto.

Comunque non è che tra 4 giorni vadano fatti i pagamenti. Hanno fatto una proroga e nel frattempo usciranno i termini e le condizioni per ricevere gli aiuti e quindi "non pagare".
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:06
da DavideASR91
Io sto aspettando che esca il Decreto Fiscale, ma già sono pronto a incazzarmi con questi buffoni.
Spero di sbagliare
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:07
da MarcoDaLatina
paolo67 ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 11:04
Lo sapevo che non intendevi quello, volevo precisare in assoluto.

Comunque non è che tra 4 giorni vadano fatti i pagamenti. Hanno fatto una proroga e nel frattempo usciranno i termini e le condizioni per ricevere gli aiuti e quindi "non pagare".
Lo voglio sperare.
Dalle comunicazioni che ci stanno inviando i consulenti (ovviamente solo in base alla bozza) non ci sono riferimenti a un ulteriore slittamento dei contributi (che penso per un'azienda con diversi dipendenti sia il costo più oneroso).
Comunque non ci resta che aspettare e vedere.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:09
da MarcoDaLatina
Questo è quanto ho ricevuto stamattina alle 7. Ma siamo in continuo aggiornamento:
► Mostra testo
Al momento non risulta ancora emanato dal Governo il D.L. a sostegno dell’emergenza economica creatasi a seguito epidemia da coronavirus.
In base però alla bozza dello stesso, che sarà esaminata questa mattina, già diramata dagli organi di stampa ed anticipata dal Ministro dell’Economia, possiamo sinteticamente darvi un primo quadro degli interventi previsti.
Quanto successivamente indicato rappresenta solo una parte dei molteplici interventi previsti. Di tutto quanto non indicato (es.: estensione CIG, sospensione mutui, congedi parentali e voucher etc etc) cercheremo di darvi informazione in successive comunicazioni.
INTERVENTI SU VERSAMENTI
La notizia più attesa da tutti i contribuenti era relativa ai versamenti in scadenza oggi 16 marzo.
Possiamo esemplificare l’intervento come segue:
1. Per tutti slittano al 20.3.2020 i versamenti fiscali scadenti oggi (si presume quindi anche la Tassa CC.GG. sui libri sociali)
2. Per alcune specifiche categorie economiche, invece, è previsto il pagamento entro il 31.5.2020 (anche rateizzabile):
a. dei versamenti IVA in scadenza nel mese di marzo
b. e dei versamenti per ritenute fiscali su redditi di lavoro dipendente e assimilati, per contributi previdenziali e assistenziali e per premi INAIL, in scadenza fino al 30 aprile
3. Per le imprese e per gli esercenti arti e professioni con ricavi (relativi al 2019) inferiori a 2 milioni di euro è previsto il pagamento entro il 31.5.2020 (anche rateizzabile) dei versamenti IVA, ritenute fiscali su redditi di lavoro dipendente e assimilati, contributi previdenziali e assistenziali e premi INAIL, in scadenza nel mese di marzo
Le specifiche categorie economiche di cui al punto 2
L’elenco incluso nella bozza del D.L. è alquanto lungo e comprende tra gli altri: imprese turistico recettive, agenzie di viaggio, tour operator e guide turistiche; associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche; gestori di impianti sportivi, palestre, centri sportivi, piscine; teatri, sale da concerto, sale cinematografiche, discoteche, sale da ballo, night-club e sale da gioco; gestori di ricevitorie del lotto, lotterie e scommesse; organizzatori di corsi, fiere ed eventi; ristoranti, gelaterie, pasticcerie, bar e pub; musei, biblioteche, archivi, luoghi e monumenti storici; parchi divertimento e tematici; aziende termali; asili nido, servizi educativi e didattici; servizi di trasporto passeggeri e stazioni; servizi di noleggio di mezzi di trasporto, di attrezzature sportive e di strutture o attrezzature per manifestazioni e spettacoli.
INTERVENTI SU ADEMPIMENTI FISCALI
Con riferimento agli adempimenti fiscali (diversi dai versamenti) in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio, la bozza del D.L. dispone la sospensione per tutti con slittamento, senza sanzioni, al 30 giugno 2020. In tal senso la dichiarazione iva annuale slitterà come anche dovrebbe ulteriormente slittare l’invio delle CU.
INTERVENTI A FAVORE PARTITE IVA
A favore di imprese ed esercenti arti e professioni sono previsti una serie di interventi mirati:
1. Per i compensi e le provvigioni che vengono pagate tra l’8 marzo e il 31 marzo, verrebbe concessa la facoltà al lavoratore autonomo e all’agente di chiedere, al sostituto di imposta che provvede al pagamento, la non applicazione della ritenuta IRPEF. In questo caso, comunque, il percipiente (cioè il lavoratore autonomo o l’agente) dovrebbe poi provvedere entro il 31 maggio (o in 5 rate mensili da maggio in poi) al versamento in prima persona della ritenuta “sospesa per coronavirus”.
2. Al fine di garantire una copertura minima a determinate categorie di soggetti che, in base al loro inquadramento previdenziale, non potrebbero accedere a specifici istituti di tutela (come gli ammortizzatori sociali), dovrebbe essere riconosciuta un’indennità una tantum di 600 euro
3. per incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, viene prevista l’introduzione di un credito d’imposta a favore di tutti gli esercenti attività d’impresa, arte o professione, per il periodo d’imposta 2020, nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un importo massimo di 20.000 euro
4. ai soggetti esercenti attività d’impresa è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, di immobili rientranti nella categoria catastale C/1
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:16
da DavideASR91
Ma prendono per il culo?
Mi spiegate cosa cambia rinviare a maggio se da metà marzo ad aprile il fatturato sarà 0.
Zero. Ripeto. No money, traditori!
Poi a giugno tutto ok?
Va fatto Unico e pagati 4/5k almeno? E dove li prendiamo per l'esattezza?
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:23
da MarcoDaLatina
Pare che, per i "fortunati" che potranno rinviare a maggio ci sarà la possibilità di pagarli in 5 rate mensili.
Comunque ripeto, questa era solo una bozza. Aspettiamo che esca (credo a breve) il decreto ufficiale.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:25
da Loop_giallorosso
Lo scandalo è che già si adoperano per pensare agli aiuti alle società di calcio.
C’è tutto il settore retail completamente massacrato e questi pensano alle società di calcio che poverine avranno mancati incassi che peggioreranno bilanci già colpevolmente inguaiati da politiche finanziarie e contabili torbide per non dire scellerate. Il tutto per pagare dei ragazzini viziati. Se mettono anche solo un 1% per il calcio di quello che metteranno per il retail, sono da prendere e portare al patibolo sti schifosi.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:25
da MarcoDaLatina
Comunque sabato mi sono fatto consegnare la spesa a casa dal Conad.
Devo dire che, a parte le difficoltà iniziali nel fare l'accesso causa sovraffollamento, sono stati abbastanza efficienti.
Ultima modifica all'ordine effettuata alle 14:30, spesa ricevuta alle 18:30.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:27
da DavideASR91
Io quasi non lo voglio leggere sto decreto per quanto mi incazzerò, vediamo... ma sento l'odore d'inculata epica.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:46
da fiume
Trump ha provato a comprare, con una somma enorme, un'azienda tedesca che sta sviluppando un vaccino, per averlo in esclusiva negli USA.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:49
da siamocosì
Loop_giallorosso ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 11:25
Lo scandalo è che già si adoperano per pensare agli aiuti alle società di calcio.
C’è tutto il settore retail completamente massacrato e questi pensano alle società di calcio che poverine avranno mancati incassi che peggioreranno bilanci già colpevolmente inguaiati da politiche finanziarie e contabili torbide per non dire scellerate. Il tutto per pagare dei ragazzini viziati. Se mettono anche solo un 1% per il calcio di quello che metteranno per il retail, sono da prendere e portare al patibolo sti schifosi.
io l'ho detto, i calciatori andavano messi in cig a zero ore. se da sto coronavirus ne uscisse il fallimento di tutte le società calcistiche europee per ripartire con basi più normali, sarei veramente felice
Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 11:59
da Loop_giallorosso
Non ci sarà fallimento, ci sarà un generalizzato calo di valore dei cartellini e degli ingaggi.