Re: Coronavirus
Inviato: lun 16 mar 2020, 20:37
Ma qualcuno andrà a chiedere conto di come è potuta succedere tutta 'sta roba? Che sia nato da un pipistrello mangiato o creato in laboratorio, qualcuno pagherà per tutto questo?
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Ma chi dovrebbe pagà? È un virus, ce ne sono miliardi, questo a differenza di molti altri ce sta a mette in ginocchio. Ma non è che esista sempre un colpevole per qualsiasi avversità eh, purtroppo
Avoja a di’ cazzate, i positivi a Milano sono molti di più, solo che non fanno il tampone.siamocosì ha scritto:leggo che a Milano i positivi sono in tutto 800 e anche a Bergamo le cose sono molto strane. nel comune di Bergamo c'è un'incidenza di 3/1000, in Val Seriana si viaggia su valori tripli e fino a 14/1000 abitanti nel comune di Nembro.
Ciro, quando ti dico che ormai orientarsi in questi numeri è ridicolo, di questo parlo. i morti sono sovrastimati, i positivi sottostimati, quelli in terapia intensiva boh. io me chiedo perché non smettono con questa pantomima dei comunicati delle 18.il_noumeno ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 21:18 Avoja a di’ cazzate, i positivi a Milano sono molti di più, solo che non fanno il tampone.
faro, altro piccolo bug in questo ragionamento: la latenza media è di 5 giorni, può arrivare a 15/20 ma in media 5 e 14 giorni dal ricovero al decesso me paiono troppi. inoltre il tasso di crescita ormai è chiaro che lo decidono loro in base a variabili insondabilifaro ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 22:11 dunque, a quanto pare il ritardo tra il momento dell'infezione e il decesso di chi non ce la fa e', in media, circa 19 giorni
quindi
1) prendete il numero di deceduti per covid che piu' considerate plausibile oggi in Italia (600 ?)
2) assumete una mortalita' di circa 1% (bassa rispetto alle stime, ma ragionevole) o scegliete voi il tasso piu' plausibile
3) dividendo quindi il numero di deceduti 0.01 (1%) avrete una stima del numero di contagi 19 giorni fa
4) il tasso di crescita e', praticamente ovunque, del 20-25% al giorno, quindi
5) moltiplicate il numero ottenuto al punto 3) per (1.225) ^19 ed avrete il numero di plausibili casi oggi
si va facilmente sul mln
ad es prendendo 600 decessi oggi (diamo ragione a siamocosi'), tasso di mortalita' dell'1%, e tasso di crescita del 20% si arriva molto vicino a 2 mln di casi oggi in Italia
sono tutti numeri ancora ipotetici, basati sulla plausibilita' e sul buon senso piu' che su misurazioni scientificamente robuste, ma e' quello che si ha, al momento
my 2 cents
ho preso quel dato da uno studio, possibilissimo che sia un po' troppo lungosiamocosì ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 22:27 faro, altro piccolo bug in questo ragionamento: la latenza media è di 5 giorni, può arrivare a 15/20 ma in media 5 e 14 giorni dal ricovero al decesso me paiono troppi. inoltre il tasso di crescita ormai è chiaro che lo decidono loro in base a variabili insondabili