Elisa ha scritto:Evidentemente ci sono molti più analfabeti di quanto pensavo... (i soldi li mette solo la banca, parliamoci chiaro la Roma è della banca)...
da qualche parte sentivo dire che i problemi finaziari della spagna costringeranno molte squadre ibberiche a dover rinunciare alle campagne acquisti faraoniche visto che le banche non danno piu soldi,ora la mia domanda e' ma il barca,il real,il valencia sono delle banches?
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 2:03
da Freedom
433 ha scritto:pezzi di tifosi...
...dà fastidio quello giallo e nero.
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 2:19
da Zarathustra
Freedom ha scritto:
...dà fastidio quello giallo e nero.
[youtube][/youtube]
AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 5:24
da Elisa
Francescoasr81 ha scritto:
da qualche parte sentivo dire che i problemi finaziari della spagna costringeranno molte squadre ibberiche a dover rinunciare alle campagne acquisti faraoniche visto che le banche non danno piu soldi,ora la mia domanda e' ma il barca,il real,il valencia sono delle banches?
E si...loro non hanno gli american straccions :test:
AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 5:25
da Elisa
Blandols ha scritto:
Roscioni l'ha detto ringraziando Elisa (penso la "nostra", vero Eli?) che glie l'ha segnalato.
Yes
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 8:11
da stefanor
Cioè, scusate, leggo qui una nota reuters che cita un aumento di capitale approvato di 80mln. e sui siti e/o giornali non viene minimamente riportato ??
ho letto male, non ho capito nulla o non sono abbastanza bravo a cercare ... no, perchè mica è possibile che non ci sia scritto da nessuna parte
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 8:13
da Elisa
Hai letto bene e sentito bene. L'aumento di capitale fino ad 80mln di euro è considerato come già fatto, penso si possa dire. E si non ne parla nessuno..sennò poi la sotria che "aaah Roma è daaaaa banca" non reggerebbe.
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 8:17
da fabio656
Elisa ha scritto:Hai letto bene e sentito bene. L'aumento di capitale fino ad 80mln di euro è considerato come già fatto, penso si possa dire. E si non ne parla nessuno..sennò poi la sotria che "aaah Roma è daaaaa banca" non reggerebbe.
mo oggi diranno ... "vabbè lo sapevamo...dostà aaaa notiziaaaa??"
citua
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 8:17
da stefanor
Elisa ha scritto: E si non ne parla nessuno..sennò poi la sotria che "aaah Roma è daaaaa banca" non reggerebbe.
ahh vabbè ... scemo io che ancora mi stupisco ...
Re: AS Roma: la società
Inviato: gio 21 giu 2012, 8:35
da 433
Freedom ha scritto:
...dà fastidio quello giallo e nero.
"nè rossi nè neri"
Curva Sud varioPinta
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 22 giu 2012, 10:58
da DanieleAsR
CORSPORT (S. DI SEGNI) - Si parlerà di mercato, delle comproprietà, ma non solo. Verrà illustrata la situazione finanziaria intermedia, sarà fissato (come le regole impongono) il budget per la gestione del club nel 2013, per poi procedere ad un aggiornamento sulla vicenda stadio. Tutti temi all’ordine del giorno del prossimo cda della Roma, studiato per giovedì 28 giugno: ufficialmente la data non è ancora stata stabilita, come il menù, che è suscettibile di variazioni (la formazione di Unicredit in seno al governo giallorosso, ad esempio, quel giorno non potrebbe essere al completo). (...)
CASSA - L’aumento di capitale, al momento, non fa parte delle questioni da affrontare. Il cda ha già deliberato sull’argomento, mentre la Consob ha registrato sulla propria agenda l’operazione. Se il procedimento non si chiuderà il 30 giugno (con tutta probabilità bisognerà attendere settembre) si tratterà esclusivamente di ragioni tecniche.
CONFRONTI - Tra la proprietà americana e Unicredit (che detiene il 40% del pacchetto di maggioranza) sono in corso una serie di valutazioni per fissare il budget necessario alla gestione societaria del prossimo anno. In questo caso non si parla di mercato (i dirigenti possono già disporre della liquidità per chiudere le prime operazioni, di cui informeranno il cda), ma della cifra utile a garantire stabilità al club e a puntare al decollo in tempi brevi: l’obiettivo non è tanto abbassare i costi, missione che risulterebbe comunque complicata, quanto continuare a lavorare per aumentare i ricavi. La banca, intanto, ha rallentato i lavori per l’individuazione di un nuovo socio: il momento non è descritto come dei più opportuni. Nel mentre il Raine Group, advisor scelto dagli americani, scandaglierà il mercato alla ricerca di nuovi partner per operazioni commerciali. Ma l’attenzione adesso è rivolta allo stadio: la Cushman & Wakefield, la società incaricata di studiare le aree idonee alla costruzione dell’impianto di proprietà, è già a buon punto. (...)
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 22 giu 2012, 12:31
da teacher
"La situazione attuale della Roma non può perdurare, anche perché si riflette sulle possibilità di mercato".
Gianni Dragoni, noto giornalista economico de "Il sole 24 ore" è intervenuto ai microfoni di Rete Sport per commentare la situazione della società capitolina.
Cosa sta succedendo all'interno del CDA giallorosso, visto che l'aumento di capitale tarda?
"Già il primo rinvio era spia di qualche dissapore nel consiglio di amministrazione. Poi il primo aumento fu deliberato a fine gennaio e la prima tranche doveva arrivare in questo periodo, ma sarà rinviato nuovamente. Il perché non si sa , ma forse qualche socio non vuole andare avanti, forse ci sarà un rimescolamento. Di certo la Roma è una grande squadra ed ha grandi spese, non si può continuare così"
Si vociferava dell'ingresso di un socio italiano...
"Nel primo trimestre dovevano entrare soci italiani, si pensava per legarlo a delle operazioni immobiliari. Un nuovo socio potrebbe entrare, ma per la società questa situazione crea una debolezza che si riflette nelle possibilità di mercato".
Riguardo ad un possibile ingresso di Della Valle cosa ci dici invece?
"Sono voci che si sentono, non ne so molto ma lui a Firenze vive un momento molto particolare, e comunque dovrebbe smantellare tutto per potersi avvicinare alla Roma. Non è una cosa facile".
La redazione
Gianluigi d'Orsi
__________________________________________________________________________________________________________________________
snif, snifffff...
sentite anche voi????
ma nn è stato pubblicato l'altro ieri un documento sull'aumento di capitale?
Re: AS Roma: la società
Inviato: ven 22 giu 2012, 12:33
da ChiamatoreMascherato
teacher ha scritto:"La situazione attuale della Roma non può perdurare, anche perché si riflette sulle possibilità di mercato".
Gianni Dragoni, noto giornalista economico de "Il sole 24 ore" è intervenuto ai microfoni di Rete Sport per commentare la situazione della società capitolina.
Cosa sta succedendo all'interno del CDA giallorosso, visto che l'aumento di capitale tarda?
"Già il primo rinvio era spia di qualche dissapore nel consiglio di amministrazione. Poi il primo aumento fu deliberato a fine gennaio e la prima tranche doveva arrivare in questo periodo, ma sarà rinviato nuovamente. Il perché non si sa , ma forse qualche socio non vuole andare avanti, forse ci sarà un rimescolamento. Di certo la Roma è una grande squadra ed ha grandi spese, non si può continuare così"
Si vociferava dell'ingresso di un socio italiano...
"Nel primo trimestre dovevano entrare soci italiani, si pensava per legarlo a delle operazioni immobiliari. Un nuovo socio potrebbe entrare, ma per la società questa situazione crea una debolezza che si riflette nelle possibilità di mercato".
Riguardo ad un possibile ingresso di Della Valle cosa ci dici invece?
"Sono voci che si sentono, non ne so molto ma lui a Firenze vive un momento molto particolare, e comunque dovrebbe smantellare tutto per potersi avvicinare alla Roma. Non è una cosa facile".
La redazione
Gianluigi d'Orsi
snif, snifffff...
sentite anche voi????
ma dragoni lo stesso di "c'è solo angelucci" o "gli americani sono scappati"