Pagina 178 di 203

Re: FC Internazionale

Inviato: mar 16 mar 2021, 23:00
da skotos
Va tutto bene. Vince lo scudetto una squadra che non paga ne’ i giocatori che compra ne’ gli stipendi. Ma la pirateria uccide il calcio.

FOZZA INDA

Inviato: ven 19 mar 2021, 1:00
da Cenciology
DELIRIO ALLO STATO PURO

E' sul sito ufficiale

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE DI FC INTERNAZIONALE MILANO



FC Internazionale Milano ha una storia gloriosa ultracentenaria.

Esisteva prima del Sindaco Sala e continuerà ad esistere anche al termine del suo mandato.

Troviamo le dichiarazioni del Sindaco di Milano offensive nei confronti della Proprietà, irrispettose verso la storia e la realtà del Club e i suoi milioni di tifosi a Milano e in tutto il mondo nonché irrilevanti rispetto all’attuale iter amministrativo del progetto Un Nuovo Stadio per Milano.

Se dovesse essere confermato che l’Inter e la Proprietà non sono gradite all’attuale amministrazione, sapremo prendere le decisioni conseguenti

https://www.inter.it/it/news/2021/03/18 ... -sala.html

Dato che luke non è l'artefice di questa notizia bomba, ho linkato proprio la fonte

FOZZA INDA

Inviato: ven 19 mar 2021, 1:04
da Cenciology
Questo la dichiarazione del sindaco per le pressioni che, evidentemente, gli stavano facendo per poter rifinanziare il debito con la scusa della regionella che volevano edificare insieme allo stadio.
Sala: «Fermi finché Inter non chiarisce futuro»
“Penso che finché in particolare l’Inter non chiarirà il suo destino per noi le cose devono essere necessariamente ferme”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha risposto ai cronisti che gli hanno chiesto se la giunta si esprimerà sul progetto del nuovo stadio entro la scadenza del mandato.

“Il punto è, e lo voglio dire con chiarezza ai milanesi, che non stiamo parlando solo dello stadio ma stiamo parlando di un progetto in cui la metà dell’investimento è sullo stadio e la metà è su altre cose che portano a comporre il futuro di quell’area”, ha aggiunto a margine della commemorazione in piazza Scala per le vittime del Covid.

“Che vorrà dire che ci saranno presumo cinque o sei anni di lavoro. Io non è che posso affidare un quartiere della città per un così lungo periodo a realtà di cui non è certa la proprietà futura. Parlo con rispetto di Zhang però devono necessariamente chiarire il futuro della società, fino ad allora credo che sia logico fermarsi”.

Re: FC Internazionale

Inviato: ven 19 mar 2021, 1:19
da Cenciology
Soltanto a noi chiedevano in continuazione chi avremmo venduto ad ogni sessione di mercato per ripianare i debiti.
Non so se è più patetico il richiamo alla storia centenaria del club per circuire i tifosi o la mancanza di intelletto dello scrittore che non capisce che si sta confrontando non con Sala ma con il sindaco di una città che ha decine di centinaia di anni di storia alle spalle.
Veramente patetici e che mi hanno fatto godere quasi quanto la nostra vittoria (che non sono riuscito a vedere per lavoro, tanto perché lavorano solo loro) contro la squadra che ha eliminato la stessa Inda sia falla CL che dalla EL.
Per fortuna che il Milan ha tenuto altissimo il nome dell'Italia nel (loro) mondo.
:fapfap: :fapfap: :fapfap: :fapfap: :fapfap:
Auspico sempre una lega europea stile NFL per non dovermi sorbire più questo schifo!!!!!!
Cazxetta, attaccate a sto vaccino

Re: FC Internazionale

Inviato: lun 29 mar 2021, 9:45
da MarcoDaLatina
Se davvero riescono in questa impresa, poi ci sarebbe da fare un discorso su quanto succede nella Roma. Cadrebbero tanti alibi..


Cambio di logo, domani, cambio di sponsor, a fine stagione. Il re-branding dell'Inter viaggia spedito su un binario parallelo a quello delle questioni societarie perché in ogni caso una soluzione per il futuro del club verrà trovata e chiunque ne sarà proprietario a fine anno si troverà una campagna di immagine già ben avviata e che vuole proiettare l'Inter di Milano sempre più in alto nel mondo. C'è però un sottile intreccio che presto i dirigenti italiani si troveranno a sbrogliare e che inciderà inevitabilmente anche sui conti del club: il nuovo title sponsor.

ADDIO A PIRELLI - A fine anno, infatti, l'Inter dirà addio a Pirelli come sponsor di maglia e storico partner commerciale. Il modo di restare uniti e trovare nuove forme di collaborazione verrà trovato, ma non alle cifre che oggi il colosso di Tronchetti Provera sta garantendo ai nerazzurri. Da Pirelli, infatti, in viale della Liberazione sono arrivati assegni e bonifici per complessivi 19,1 milioni nel 2018-19 (compresi i bonus) e 11,5 nel 2019-20 (stagione troncata dal covid).
NUOVO SPONSOR, LE CIFRE - Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport pre-pandemia l'Inter stava chiedendo agli operatori interessati accordi pluriennali per cifre molto alte, ma ora, con l'impatto covid che sta provando tutte le aziende in giro per il mondo, l'obiettivo è puntare ad ottenere un accordo più breve, ma con cifre garantite tra i 25 e i 30 milioni. Evergrande o uno dei marchi della sua galassia erano in pole pre-pandemia, ma i diktat del governo cinese sul contenimento delle spese nel mondo del calcio sta lentamente facendo sfumare questa opportunità.

Re: FC Internazionale

Inviato: lun 29 mar 2021, 9:57
da skotos
non vedo come possano ambire a tali cifre senza gli sponsor cinesi farlocchi.

Re: [Serie A] Campionato 2020/21

Inviato: mer 28 apr 2021, 8:48
da skotos
leggevo che l'Inter ha debiti di quasi 40M con i propri tesserati (stipendi, premi, ...) e, tra gli altri, di 26M con il comune di Milano (immagino per l'affitto dello stadio. Saranno anni che non pagano).
Io mi chiedo come sia possibile che si permetta di vincere lo scudetto ad una squadra che dovrebbe portare i libri in tribunale.
Alla faccia del doping finanziario!

Re: [Serie A] Campionato 2020/21

Inviato: mer 28 apr 2021, 9:07
da Jack l'Irlandese
I debiti possono anche esser pattuiti come il nostro con Goldman o come quando ci siamo messi d'accordo coi giocatori durante il primo lockdown di pagare più tardi parte di quelle mensilità lì. Diverso è se hai delle inadempienze per il bilancio in perdita. Lì dipende da quanto è in perdita e quanto sei bravo a priorizzare i pagamenti coi flussi di cassa. Per dire il bilancio della Roma comprata dai Friedkin era a più di -200mln ma pare che pagassimo tutti quando pattuito. Ora è uscito che qualche commissione di procuratore non è stata pagata o è stata pagata in ritardo (tipo si dice che Raiola non abbia fatto firmare a Mihki il rinnovo automatico perchè la Roma lo ha fatto aspettare soldi che gli doveva). Tutto giusto quello che scrivi ma occhio che poi se andiamo per principi valgono per tutti. Il calcio dopo il primo lockdown ha preso una decisione ben precisa: chiudere 12,000 occhi su certe cose che davano quell'impressione rimasta di equità al movimento perchè se non lo avessero fatto avrebbero chiuso i battenti l'80٪ delle squadre e il movimento sarebbe morto. Non è che possiamo sorprenderci adesso e concentrarci sul club singolo.

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 11:29
da MarcoDaLatina
Non c’è solo lo scudetto sul tavolo di Steven Zhang, nel suo ritorno a Milano dopo quasi sette mesi di assenza. Il presidente dell’Inter infatti è tornato in Italia per la prima volta dallo scorso ottobre, quando era ripartito per la Cina dopo alcuni mesi passati vicino all’Inter, tra la conclusione della stagione 2019/20 (con la finale di Europa League persa col Siviglia) e l’inizio del campionato 2020/21.

Sul tavolo non mancano gli argomenti da trattare per il numero uno nerazzurro, che torna a Milano non solo per festeggiare al più presto lo scudetto, ma anche per risolvere la questione societaria. Niente cessione, per ora, di quote, ma finanziamento per restare in sella: è questa la strategia che si sta delineando ormai definitivamente per Suning.

Da Bain Capital a Oaktree fino a Fortress, la situazione è in divenire. La presenza di Zhang a Milano cambia poco in chiave trattativa, anche perché i tre soggetti si muovono nello stesso campo e la struttura dell’operazione è ormai chiara: un finanziamento da 200/250 milioni che sarà erogato a Great Horizon, ovverosia la holding in Lussemburgo di proprietà di Suning tramite cui controlla formalmente l’Inter.
Un finanziamento che quindi non ricadrà direttamente sui conti del club nerazzurro: dal Lussemburgo, la quota (che servirà soprattutto a ridare stabilità alla società) sarà poi versata nelle casse dell’Inter attraverso un aumento di capitale o un finanziamento soci, in modo da non far crescere ulteriormente l’indebitamento del club (considerando che finora Suning ha sempre rinunciato al rimborso dei finanziamenti soci, convertendone larga parte in equity e rinunciando spesso anche al rimborso degli interessi maturati).

In pegno al fondo per il finanziamento finiranno le quote dell’Inter in mano a Great Horizon, ovverosia attualmente il 68,55% dell’azionariato nerazzurro (a meno che non scatti l’opzione per acquisire anche il 31,05% di proprietà di LionRock, anche se resta da capire in quale percentuale le quote verrebbero utilizzate come pegno), in una operazione che in parte ricalca quella realizzata da Yonghong Li per il Milan: nel caso in cui Suning non ripaghi il finanziamento, l’Inter finirebbe così nelle mani del fondo che ha concesso il prestito.

Un prestito-ponte che punta a garantire a Suning soprattutto tempo. Tempo per tornare al percorso iniziato prima della pandemia, con l’Inter che puntava ad un sostanziale autofinanziamento, senza quindi più interventi diretti del gruppo cinese. Tanto che già nel 2018/19, l’ultima stagione intera prima della pandemia, di fatto Suning non aveva versato soldi nelle casse del club se non tramite le sponsorizzazioni.

Sponsorizzazioni dall’Asia che sono diventate un tema anche nelle ultime settimane, complice il ruolo nelle trattative con i soggetti interessati ad entrare nel club, che puntavano il dito sull’incertezza dei relativi flussi di cassa per il futuro nel caso in cui Suning fosse uscita dalla società.

Un tema, quello degli sponsor cinesi, che nel 2018 era invece passato al vaglio dell’Uefa. Quando il club era ancora sotto Settlement Agreement per il FPF, aveva infatti richiesto documenti aggiuntivi all’Inter proprio sui contratti firmati in Cina: accordi che al 31 dicembre 2020 avevano garantito complessivamente 305,8 milioni dal 2016/17, di cui 55,7 milioni non ancora versati nelle casse del club (12,8 milioni legati al 2018/19, 25,9 legati al 2019/20 e 16,8 milioni legati alla stagione in corso).

La pandemia ha quindi complicato e non poco la strada dell’Inter verso l’autofinanziamento voluto da Suning, anche per le difficoltà legate al calcio in Cina. Lo scudetto in tal senso potrebbe anche aiutare l’immagine: d’altronde, vincendo il tricolore Suning diventerebbe non solo la prima proprietà straniera a vincere in Italia, ma anche il primo gruppo cinese a vincere un trofeo nello sport occidentale, un punto d’orgoglio per il gruppo di Zhang Jindong (seppur offuscato in Cina dal fallimento del Jiangsu) anche in chiave politica estera.

Il futuro è uno degli argomenti sul tavolo anche per quanto riguarda la guida tecnica, alla luce della richiesta di Conte di chiarezza sui progetti (richiesta appoggiata anche da Marotta). Ma che passa anche da un mercato che, considerando anche la contingenza calcistica a livello mondiale, potrebbe non riservare grandi colpi in entrata: l’obiettivo resta quello di far quadrare i conti.

Calcioefinanza.it

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 12:13
da skotos
Quindi anche l’Inter finirà a un fondo…


 

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 12:47
da MarcoDaLatina
skotos ha scritto: gio 29 apr 2021, 12:13 Quindi anche l’Inter finirà a un fondo…


 
Potrebbe, ma non credo finirà così.
L'inter ha dalla sua il valore della rosa.
Quest'estate potrebbero alzare 250 mln vendendo 3 giocatori.

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 13:11
da skotos
Ma qualcosa mi dice che non lo faranno.

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 13:50
da Jack l'Irlandese
Ma anche perchè ci devono essere club che han quei soldi da spendere per vendere.

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 14:26
da MarcoDaLatina
Jack l'Irlandese ha scritto: gio 29 apr 2021, 13:50 Ma anche perchè ci devono essere club che han quei soldi da spendere per vendere.
Oggi gira su tutti i siti il forte interesse del Chelsea per Lukaku. Si parla di un'offerta sopra i 100mln.
Gli basta mettere sul mercato un paio tra De Vrij Bastoni Barella Hakimi Lautaro.
Alla fine i club che spendono ci sono sempre, nonostante la forte crisi: United, Chelsea, City, Psg

Re: FC Internazionale

Inviato: gio 29 apr 2021, 18:37
da skotos
Ma loro non venderanno mai gli artefici dello scudetto. Preferiscono “fallire” e finire in mano ai fondi così da prendersela coi poteri forti e la Uefa che non gli ha fatto fare la super League.