Tennis
Re: Tennis
la sorella era meno matta del fratello ma molto meno talentuosa, non scherziamo...è stata numero 1 per miracolo sportivo
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8533
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:56
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
in effetti non era un niente di che.trebuchet ha scritto:la sorella era meno matta del fratello ma molto meno talentuosa, non scherziamo...è stata numero 1 per miracolo sportivo
la vidi giocare un challenger a barletta quando era ancora una ragazzina penso 17-18 anni ma era già alta 2 metri.
ma che fine a fatto?
ti offro il mio sangue è questo il mio oro... regalami ardore e io spiccherò il volo
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3375
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
roddick che ha fatto ieri?
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
7-6 4-2 avanti contro Baker devono fini oggilipa87 ha scritto:roddick che ha fatto ieri?
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3375
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
ore?
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
secondo match sul campo numero 1 dopo la stosur che stanno a inizia, quindi penso che per le 2 e qualcosa comincialipa87 ha scritto:ore?
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3375
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
grazie molto gentile
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
lipa87 ha scritto:grazie molto gentile

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- cuccu13
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:46
- Stato: Non connesso
Re: WIMBLEDON: i pronostici
Che ridicola la Stosur
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.
- katryna
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 770
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:02
- Stato: Non connesso
Re: WIMBLEDON: i pronostici
organizzatori di wimbledon straccionsDDR16 ha scritto: stanno a rosicà dell'altro giorno
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: WIMBLEDON: i pronostici
giocano solo sul centrale
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: WIMBLEDON: i pronostici
grandissima la giorgi
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
Re: WIMBLEDON: i pronostici
che dire, ieri è stata una giornata produttiva, anche sul fronte SNAItrebuchet ha scritto:PRONOSTICI TERZA GIORNATA:
Campo Centrale:
Federer (3) vs Fognini: partita semplice per Federer, che vincerà secondo me 3-0. Fognini è in buona forma, lo svizzero è il suo idolo, ma non credo che l'italiano possa fare qualcosa per arginarlo. PRESA
Wozniacki (7) vs Paszek : occhio a questa partita, che è stata sospesa ieri sul 2-2 al primo set per pioggia. La Paszek ha appena vinto il torneo di Eastbourne in una bellissima finale con la favorita Kerber, mentre la Wozniacki è in crisi di gioco e risultati da mesi. Voglio andare controcorrente e mi prendo la Paszek al terzo set. PRESISSIMA!
Hlavackova vs Clijsters: tutto lascia pensare che sarà una partita facile per la Clijsters, che ha già battuto la Jankovic e che non dovrebbe avere problemi con la ceka, che è soprattutto un ottima doppista. Dico 2-0 per la belga. PRESA
Djokovic (1) vs Harrison: non è fortunato nel tabellone Djokovic. Dopo Ferrero, regolato comunque con sicurezza, arriva questo giovane statunitense che ha avuto il merito di eliminare al primo turno il taipeano Lu, molto forte sull'erba. Nonostante questo vince Djokovic facile, la sua prova al primo turno mi ha convinto. PRESA
Campo 1:
Rus vs Stosur (5): l'olandesina sta migliorando molto, come dimostra il recente Roland Garros dove si è spinta fino agli ottavi battendo anche la Goerges...ma la Stosur ha un buon tabellone e da buona australiana può sfruttare l'erba per arrivare lontano. Direi la Stosur in due set. QUI HO TOPPATO
Roddick (30) vs J.Baker: la partita è stata interrotta ieri quando Roddick era avanti 76 42, dunque l'americano dovrebbe vincerla anche se non è che mi sia piaciuto tantissimo. Mi prendo Roddick in 4 set. PRESA, ANCHE SE IN TRE SET
Sharapova (1) vs Pironkova: la Sharapova in questo momento è un rullo compressore, ma occhio a Tsvetana Pironkova, che nel 2010 a Wimbledon arrivò clamorosamente in semifinale. La bulgara ha talento, anche se lo esprime assai raramente, tuttavia l'erba è la sua superficie preferita. Vincerà la Sharapova in due set, ma secondo me saranno entrambi combattuti. PER ORA CI HO PRESO, PARTITA SOSPESA SUL 76 31 SHARAPOVA
Malisse vs Simon (13): ecco, qui può succedere di tutto. Chi segue il tennis da anni ricorderà che nel 2002 Malisse giocò a Wimbledon una semifinale pazzesca contro Nalbandian, persa per un soffio...è a fine carriera ma sull'erba gioca benissimo. Simon non mi ha mai veramente convinto, tantomeno su questa superficie. Al primo turno è stato fortunato perchè Mathieu si è ritirato sul più bello...questa è una partita potenzialmente da quinto, e se vanno al quinto può vincere Malisse, in caso contrario Simon è ancora favorito. ANCORA NON SI è GIOCATA
Quanto agli altri italiani, la Errani neanche la dico perchè intanto le manca solo il match point, mentre mi intriga molto la partita di Camila Giorgi (149 del mondo), che dopo aver battuto la Pennetta è ora orientativamente intorno alla 125ma posizione. Se oggi dovesse battere la georgiana Tatishvili con ogni probabilità entrerebbe tra le prime 100 del mondo per la prima volta in carriera, quindi la do favorita anche perchè secondo me questa ragazza diventa forte forte.

Re: WIMBLEDON: i pronostici
PRONOSTICI WIMBLEDON 28 GIUGNO, QUARTA GIORNATA
Campo Centrale:
Serena Williams (6) vs Melinda Czink: dovrebbe essere una partita semplice per Serena, che non sta proprio alla grande ma l'ungherese sembra davvero poca cosa per impensierirla. Dico Serena 2-0
Ivo Karlovic vs Andy Murray (4): pericolo croato per Murray, che deve vedersela col bombardiere Karlovic, agevolato anche dalla superficie. Potrebbero esserci almeno un paio di tie break, ma alla fine Murray avrà la meglio. Difficile stabilire il numero dei set, ma non è da escludere che lo scozzese ne lasci uno per strada, dunque dico 3-1 Murray.
Lukas Rosol vs Rafael Nadal (2): questa dovrebbe veramente essere una formalità per lo spagnolo, che all'esordio ha iniziato malissimo per poi dominare un avversario come Bellucci, comunque superiore tecnicamente a Rosol. Il 3-0 per Nadal non dovrebbe essere in discussione.
Campo 1:
Maria Sharapova (1) vs Tsvetana Pironkova: si riprende dal 76 31 Sharapova. Io ieri avevo detto che sarebbe finita 2-0 per la russa in due set tirati, e finora ho visto giusto, visto che nel primo set la Sharapova ha dovuto rimontare da 2-5 e annullare la bellezza di 5 set point. Confermo quindi il mio pronostico.
James Ward vs Mardy Fish (10): questa è una partita più difficile di quanto si pensi. Fish è stato fermo per qualche mese, sembra abbia avuto anche qualche complicazione cardiaca, ma il suo ritorno è stato positivo, visto l'esordio a Wimbledon. Ward è la classica wild card di casa che se azzecca la partita della vita può mandare a casa uno come l'americano. Dico 3-1 Fish, ma con scarsa sicurezza.
Sam Querrey vs Milos Raonic (21): da giorni dico che Raonic può fare veramente paura. E'pure vero che giocatori con le sue caratteristiche come Isner, Berdych e Haas già hanno perso, ma il canadese ha una combinazione di diritto e servizio talmente devastante da poter fare paura a tutti, a maggior ragione a un Querrey non al meglio. Tutto dipende dal servizio dello statunitense, perchè difficilmente Querrey potrà brekkare Raonic. Se si dovessero giocare diversi tie break, come credo, non sarebbe da escludere che Querrey abbia un pò di fortuna, e quindi portarne a casa almeno uno. Per questo mi cautelo dicendo 3-1 Raonic.
LE ITALIANE:
Anne Keothavong vs Sara Errani (10): la Keothavong è britannica, dunque gioca in casa ma tecnicamente è veramente modesta. La Errani dovrebbe quindi vincere facile, in due set, anche perchè è in fiducia e sta prendendo confidenza anche con l'erba, sebbene sia la superficie che gradisce meno.
Roberta Vinci (21) vs Marina Erakovic: una giocatrice poco conosciuta, la Erakovic, ma da tenere d'occhio perchè sa giocare bene su superfici rapide. La sua sfortuna è che la Vinci anche ci gioca bene, e meglio di lei. Dunque, a meno di cataclismi, direi che vince l'italiana 2-0.
Francesca Schiavone (24) vs Kristyna Pliskova: imprevedibile, la Schiavone...potrebbe anche perdere con la numero 118 del mondo, una ragazza di 20 anni. Ha vinto Wimbledon juniores un paio di anni fa, se non erro...se c'è una logica, la Schiavone domina 2-0
Campo Centrale:
Serena Williams (6) vs Melinda Czink: dovrebbe essere una partita semplice per Serena, che non sta proprio alla grande ma l'ungherese sembra davvero poca cosa per impensierirla. Dico Serena 2-0
Ivo Karlovic vs Andy Murray (4): pericolo croato per Murray, che deve vedersela col bombardiere Karlovic, agevolato anche dalla superficie. Potrebbero esserci almeno un paio di tie break, ma alla fine Murray avrà la meglio. Difficile stabilire il numero dei set, ma non è da escludere che lo scozzese ne lasci uno per strada, dunque dico 3-1 Murray.
Lukas Rosol vs Rafael Nadal (2): questa dovrebbe veramente essere una formalità per lo spagnolo, che all'esordio ha iniziato malissimo per poi dominare un avversario come Bellucci, comunque superiore tecnicamente a Rosol. Il 3-0 per Nadal non dovrebbe essere in discussione.
Campo 1:
Maria Sharapova (1) vs Tsvetana Pironkova: si riprende dal 76 31 Sharapova. Io ieri avevo detto che sarebbe finita 2-0 per la russa in due set tirati, e finora ho visto giusto, visto che nel primo set la Sharapova ha dovuto rimontare da 2-5 e annullare la bellezza di 5 set point. Confermo quindi il mio pronostico.
James Ward vs Mardy Fish (10): questa è una partita più difficile di quanto si pensi. Fish è stato fermo per qualche mese, sembra abbia avuto anche qualche complicazione cardiaca, ma il suo ritorno è stato positivo, visto l'esordio a Wimbledon. Ward è la classica wild card di casa che se azzecca la partita della vita può mandare a casa uno come l'americano. Dico 3-1 Fish, ma con scarsa sicurezza.
Sam Querrey vs Milos Raonic (21): da giorni dico che Raonic può fare veramente paura. E'pure vero che giocatori con le sue caratteristiche come Isner, Berdych e Haas già hanno perso, ma il canadese ha una combinazione di diritto e servizio talmente devastante da poter fare paura a tutti, a maggior ragione a un Querrey non al meglio. Tutto dipende dal servizio dello statunitense, perchè difficilmente Querrey potrà brekkare Raonic. Se si dovessero giocare diversi tie break, come credo, non sarebbe da escludere che Querrey abbia un pò di fortuna, e quindi portarne a casa almeno uno. Per questo mi cautelo dicendo 3-1 Raonic.
LE ITALIANE:
Anne Keothavong vs Sara Errani (10): la Keothavong è britannica, dunque gioca in casa ma tecnicamente è veramente modesta. La Errani dovrebbe quindi vincere facile, in due set, anche perchè è in fiducia e sta prendendo confidenza anche con l'erba, sebbene sia la superficie che gradisce meno.
Roberta Vinci (21) vs Marina Erakovic: una giocatrice poco conosciuta, la Erakovic, ma da tenere d'occhio perchè sa giocare bene su superfici rapide. La sua sfortuna è che la Vinci anche ci gioca bene, e meglio di lei. Dunque, a meno di cataclismi, direi che vince l'italiana 2-0.
Francesca Schiavone (24) vs Kristyna Pliskova: imprevedibile, la Schiavone...potrebbe anche perdere con la numero 118 del mondo, una ragazza di 20 anni. Ha vinto Wimbledon juniores un paio di anni fa, se non erro...se c'è una logica, la Schiavone domina 2-0