Fiduciosi o pessimisti

Calciomercato e notizie
Rispondi
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da totti1montella4 »

ingresso20libero ha scritto:Salah parto

è già partito ahime'... :cry:
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73297
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da siamocosì »

joe ha scritto:
Non so se pino e' piu' giovane, ma tu di pazienza devi averne portata tanta, vista l'eta' che dici di avere. Oppure eri uno di quelli che contestano a Trigoria ogni anno da sempre?

Poi uno la pazienza puo' averla finita, ma dai tuoi discorsi traspare che le motivazioni di fondo della tua impazienza siano diverse dall'ansia da risultato.
detto che ogni fase ha le sue ambizioni che ovviamente sono diverse (non ho mai sentito anzalone o ciarrapico promettere di farmi diventare un top team) ripeto nel corso della presidenza viola prima e sensi dopo siamo passati da essere un club che festeggiava un terzo posto come nel 74 ad uno che sul podio ci sta stabilmente quindi ovviamente le aspettative cambiano
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43190
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da alectric »

oswald ha scritto: Replicare al mio commento scrivendo "il tifoso 2.0" non equivale a esprimere un giudizio di merito? Per favore, non facciamo gli gnorri. Puoi pensare ciò che vuoi, non sono certo io ad avere la tendenza di censurare o banalizzare altre opinioni.

Il tifoso è cambiato perché il calcio è cambiato, così come nel tempo cambiano società, economia e cultura.
Non c'è stata nessuna metaformosi come si vorrebbe teorizzare, si arriva a questa conclusione forzando il pensiero (o meglio le puttanate) di una minoranza, leggendo il presente con gli occhi del passato, o attraverso l'effetto "nostalgia" di quando tutto era più bello perché si era giovani.
Non è che mettendolo in bella forma avvalori un concetto che si basa sulla percezione personale, e quindi vale per me a dispetto di ciò che ne pensi...

Per me il tifoso è cambiato e si, in questo ambito "si stava meglio quando i treni arrivavano in orario"...
Poi in tantissimi altri ambiti si sta molto meglio ora, semmai, ma applicare tout court il concetto che qualsiasi cambiamento debba essere valutato positivamente perchè altrimenti si fa della banale nostalgia, fa ride forte...

Specie se questa pseudoteoria è sostenuta da chi gli argomenti li ha e tenta di propinare fuffa a chi sa leggere e capire quello che gli si dice...

Valla a vendere a Piso l'aria fritta... :suka:
Immagine
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73297
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da siamocosì »

più che altro ora si è tifosi per molte più ore al giorno e molti più giorni alla settimana. 40 anni fa il calcio in tv non c'era o quasi le radio non esistevano e sui giornali se ne parlava relativamente poco. per cui tolti pochi ultras (da li nasce il termine) si era tifosi la domenica e il lunedì. il resto della settimana (tranne in periodi particolari) si pensava ad altro
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
GrizzlyBear
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1862
Iscritto il: dom 19 feb 2017, 20:55
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da GrizzlyBear »

siamocosì ha scritto:più che altro ora si è tifosi per molte più ore al giorno e molti più giorni alla settimana. 40 anni fa il calcio in tv non c'era o quasi le radio non esistevano e sui giornali se ne parlava relativamente poco. per cui tolti pochi ultras (da li nasce il termine) si era tifosi la domenica e il lunedì. il resto della settimana (tranne in periodi particolari) si pensava ad altro
S'è affermata anche, con il giornalismo digitale, la brutta abitudine di pubblicare articoli di mercato inventati per fare click. La televisione, per me, negli ultimi anni è stata prepotentemente scavalcata.
Quot res in mundo potes facere? Aedificare? Parare? Sed inveni unum minutum pro me
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73297
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da siamocosì »

io penso sia tutto insieme. mio padre era tifoso e abbonato ma pensava alla roma la domenica e il lunedì quando leggeva il giornale. d'estate di calcio non si parlava tranne per le nazionali
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da AsUsual »

È che internet come diceva Eco ha dato parola agli imbecilli e questo si vede sopratutto nel calcio
Avatar utente
Er Fomento
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9652
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da Er Fomento »

gabbbro ha scritto:
Per questo è arrivato Monchi! Costruire non un instant team ma una squadra sostenibile
e ho capito però ogni 5-6 anni ci dicono che bisogna aspettarne altri 5-6. Scassamento de...
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
Avatar utente
Jake
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 266
Iscritto il: mer 5 lug 2017, 17:51
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da Jake »

Razionalista.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da 433 »

NOSTALGIA
I tifosi che nel 2000 avevano 30, 40, 50 anni, rimpiangevano gli anni '80.
Oggi siamo quasi nel 2020 e i tifosi che hanno 30, 40, 50 anni rimpiangono il 2000-2001.
I bimbiminkia di oggi tra 20/30 anni forse rimpiangeranno questi anni.
E non lo dico per lodare questi anni, ma per sottolineare quanto sia
stupido dare un giudizio basato solo sulla nostalgia di quando avevamo 20 anni.


SPACCHETTARE
Secondo me "spacchettare" la Roma in Giocatori, Dirigenza e Proprietà va pure bene
perchè è un modo razionale di suddividere un argomento e riuscire a valutarlo meglio.
Quello che non capisco dei "nuovi tifosi" è la voglia di scherzare sulle disgrazie della Roma.
Una volta se un giocatore forte veniva venduto ce se incazzava,
ce se incazzava perché la Roma così si indeboliva,
oggi ce se incazza... ma se scherza, se ride,
se prende per il culo il presidente (e sticazzi de pallotta),
se prende per il culo il direttore sportivo (e sticazzi de sabatini),
se prende per il culo la Roma, e questo non lo sopporto.


CAMBIAMENTO
Certo che il calcio e i tifosi sono cambiati.
Ma bisogna pure capire di che cambiamento stiamo parlando.
10 anni fa io me incazzavo se la Roma non prendeva un attaccante in più,
ma non c'era il problema delle liste per la Serie A, e non c'era il FFP.
Pure i tifosi sò cambiati, ma tamburi e megafoni ora allo stadio sono vietati.
Non si può accusare la Roma o i tifosi della Roma
facendo finta che non siano cambiate anche le regole.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
Mario Rossi
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10497
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:31
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da Mario Rossi »

Sempre più pessimista
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73297
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da siamocosì »

433 ha scritto:NOSTALGIA
I tifosi che nel 2000 avevano 30, 40, 50 anni, rimpiangevano gli anni '80.
Oggi siamo quasi nel 2020 e i tifosi che hanno 30, 40, 50 anni rimpiangono il 2000-2001.
I bimbiminkia di oggi tra 20/30 anni forse rimpiangeranno questi anni.
E non lo dico per lodare questi anni, ma per sottolineare quanto sia
stupido dare un giudizio basato solo sulla nostalgia di quando avevamo 20 anni.


SPACCHETTARE
Secondo me "spacchettare" la Roma in Giocatori, Dirigenza e Proprietà va pure bene
perchè è un modo razionale di suddividere un argomento e riuscire a valutarlo meglio.
Quello che non capisco dei "nuovi tifosi" è la voglia di scherzare sulle disgrazie della Roma.
Una volta se un giocatore forte veniva venduto ce se incazzava,
ce se incazzava perché la Roma così si indeboliva,
oggi ce se incazza... ma se scherza, se ride,
se prende per il culo il presidente (e sticazzi de pallotta),
se prende per il culo il direttore sportivo (e sticazzi de sabatini),
se prende per il culo la Roma, e questo non lo sopporto.


CAMBIAMENTO
Certo che il calcio e i tifosi sono cambiati.
Ma bisogna pure capire di che cambiamento stiamo parlando.
10 anni fa io me incazzavo se la Roma non prendeva un attaccante in più,
ma non c'era il problema delle liste per la Serie A, e non c'era il FFP.
Pure i tifosi sò cambiati, ma tamburi e megafoni ora allo stadio sono vietati.
Non si può accusare la Roma o i tifosi della Roma
facendo finta che non siano cambiate anche le regole.
qualcosa di giusto in quel che dici c'è specie sulla nostalgia anche se la maggior nostalgia è per l'ambiente che si viveva allo stadio e che è oggettivamente cambiato in peggio
sullo spacchettamento non condivido. oggi non ti incazzi più di tanto perchè sai che se lo fai ti becchi il daspo inoltre avere il presidente a boston che per di più come apre bocca ti fa cascare le braccia ti porta a prenderla con la tipica ironia romana
sul cambiamento te prego lassa perde liste e fpf perchè sono foglie di fico.
io continuo a dire che il maggior cambiamento è che si vive il calcio per molte più ore al giorno e molti più giorni la settimana e molte più settimane l'anno. negli anni 80 smettevi di pensare alla roma a fine maggio e ricominciavi a settembre. nelle campagne acquisti cambiavi massimo 2-3 giocatori l'anno non c'erano le tournee non c'erano le radio. si andava in vacanza anche dalla roma
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86791
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da pisodinosauro »

normalmente si rimpiange il periodo della giovinezza, per evidenti motivi legati all'aspetto fisico

i miei ricordi più belli relativi al calcio sono del periodo 1970/83

e grazie al casso, dico, avevo 9/22 anni

ci mancherebbe che non rimpiangessi quel periodo e tutto quello che all'epoca vedevo con gli occhi sognanti di un giovane speranzoso di crescere bene.


ma anche il contesto è cambiato, ed il calcio oggi non è più tifo genuino, quello famoso caciarone col panino con la fritatta

no, oggi il tifoso medio deve sapere di contabilità, di plusvalenze, deve conoscere gli schemi tatici dei principali allenatori, deve vedere in tv almeno 5 campionati a settimana per essere in tiro


io ricordo che negli anni 74/77, le coppe europee non venivano praticamente trasmesse dalla televisione, ed i risultati dei turni di coppa dei campioni e coppa uefa doveve sentirli alla radio...il mercoledi

era il periodo dell'austerity, la televisione chiudeva i programmi alle ore 22.30
Avatar utente
skotos
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 35440
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da skotos »

io sempre ottimista. e fiducioso.
...però "la pirateria uccide il calcio"
LoryAsr98
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 32871
Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
Stato: Non connesso

Re: Fiduciosi o pessimisti

Messaggio da LoryAsr98 »

Monchi comprasse un ts fra i nomi usciti ( Barreca-Toljahn-Kolarov) , un buon centrale e Mahrez, e sono ultrà ottimista, altor che pessimista.
Rispondi