Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca
Inviato: mar 18 feb 2020, 22:57
Come Spalletti nessuno... purtroppo è l’unico a garantire costanza di rendimento senza sti tracolli
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
ma forse decimavamo per la salvezzasenza sensi ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 17:43 Con mihajlovic vista la sua situazione personale, probabilmente l'ottavamo per il decimo posto.
Non per colpa sua ovviamente, ma per la fragilità della società e dei calciatori
A me pero` non va bene neanche il discorso contrario e cioe` che Fonseca non possa essere in discussione solo perche` arriva nel contesto di una proprieta` in cui si sono cambiati tanti allenatori e allora si dice a prescindere che non puo` essere colpa dell'allenatore e che cambiarlo non servirebbe a nulla.
Il calo di Garcia fu abbastanza graduale a dire il vero, ottime prime 10 partite, benissimo fino a fino campionato e fino all’umiliazione con il Bayern, inizi a faticare ma continui a fare risultato fino a Dicembre, poi barcolli fino al secondo posto per assenza di avversari grazie al vantaggio guadagnato a iniziò campionato. Il mercato estivo ti porta Salah e Szczesny, Pjanic inizia il campionato a mille e continui a fare comunque risultati decenti I pura differenza di talento(anche se si poteva sicuramente fare meglio), poi inizi a incanalare risultati negativi in serie e perdi fiducia ma c’erano già state tante avvisaglie (se non sbaglio la Roma di Garcia fece una vittoria nelle ultime 10 partite, ma comunque nella classifica dell’anno solare 2015 era tipo quinta o sesta). Infatti la riconferma di Garcia quando era già palese che non avesse altro da dare dopo il 2015/16 fu un errore gigantescoqixand ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 17:41 Io i periodo che vedo fare alla Roma, tutti uguali nella progressione verso il basso, con figuracce epiche, non li vedo così diffusi per squadre del nostro livello.
Garcia da secondo a collezionare quel periodo e la partita con lo Spezia (che non dimenticherò mai), non me pare un calo normale.
EDF lo hanno mandato via altrimenti non so dove andavamo a finire. Lo stesso dicasi di Zeman.
Giochi con chi hai incontro, la Fiorentina disastrata di Montella aveva tolto punti a Conte la settimana prima. Hai vinto a Verona che sta dando filo da torcere a tutti, hai giocato contro il Cagliari che insidiava il quarto posto, allora devono essere parzialmente relativizzati le vittorie di Milan e Napoli con il Cagliari visto che lo hanno incontrato in una striscia di 10 partite senza vittorieJack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 19:05 che molti dei risultati positivi li ha fatti giocando con squadre nel loro peggior momento di crisi, quindi forse andrebbero parzialmente relativizzati... la Roma giocava cosi` meglio 2 mesi fa o in parte era anche il risultato del fatto che giocava contro squadre messe malissimo?
e` una domanda aperta, non sto` implicitamente dando una risposta
Tutti possono essere in discussione. Dico solo che non credo che sia un incapace come può sembrare oggi. Così come non lo era edf. E a questo punto, cambiare allenatore porta a poco, vedi lo scorso anno. Tanto più che stai per cambiare proprietà e nessuno di prende la bega di ingaggiare un allenatore per più anni.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 2:21 A me pero` non va bene neanche il discorso contrario e cioe` che Fonseca non possa essere in discussione solo perche` arriva nel contesto di una proprieta` in cui si sono cambiati tanti allenatori e allora si dice a prescindere che non puo` essere colpa dell'allenatore e che cambiarlo non servirebbe a nulla.
La Roma nel 2020, cioe` in un mese e mezzo ha giocato 9 partite e ne ha vinta una (contro LE RISERVE del Parma), pareggiata un'altra e ne ha perse sette. Ha perso sette partite su nove!!! E dobbiamo sentire "eh vabbe` ma te pare che e` l'allenatore", "moh fanno l'allenatore capro espiatorio...", "Roma la piazza mangia-allenatori".
In QUALSIASI piazza, non solo a Roma, ma uscirei persino dall'ambito italiano, in QUALSIASI piazza, un allenatore con 7 sconfitte nelle ultime 9 partite e` in discussione, altro che Roma piazza difficile. E con 7 sconfitte in 9 partite sarebbe in discussione l'allenatore pure nella squadra che si approccia al campionato come vittima sacrificale alla retrocessione che ha 19 squadre sulla carta piu` forti da affrontare, FIGURIAMOCI una squadra che si approccia al campionato con l'obiettivo di arrivare quarta.
Invece Fonseca si comporta e parla come se non si senta messo MINIMAMENTE in discussione (evidentemente non ce lo fanno sentire) e moltissimi tifosi/opinionisti/comunicatori non lo mettono in discussione NON PER MERITI SUOI ma sulla base che arriva dopo che ne sono saltati altri negli ultimi anni.
Questa cosa e` GRAVISSIMA. Io non dico che vada esonerato seduta stante ma dovrebbe assolutamente sentirsi a rischio. Perche` lo sarebbe OVUNQUE con questi risultati.
Oh, il Napoli ha cambiato uno degli allenatori PIU` TITOLATI DEL MONDO in autunno e non e` che avessero un andamento molto peggiore di questo nostro dell'ultimo mese e mezzo, anzi probabilmente leggermente migliore. E lo ha fatto con la quasi certezza che i casini interni dipendessero dal Presidente e non da un problema tattico.
La Roma ha meno punti di quella disastrosa dell'anno scorso con Di Francesco che a questo punto era giustamente messo in discussione ed e` stato trattenuto troppo a lungo in virtu` della semifinale di CL dell'anno precedente. Mi spiegate qual'e` il DIRITTO ACQUISITO di Fonseca? Oh, acquisito da lui, non "eh ma ce sei gia` passato l'anno scorso..."
Io non avrei voluto vederlo affatto. Purtroppo la vita è crudele.Alfa70 ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 8:39 Io avrei voluto vederlo all'opera con la squadra al completo (non decimata da infortuni e catastrofi varie) e magari con qualche calciatore un po' più valido di qualcuno di quelli che gli sono stati dati. Credo che non avrebbe fatto male. Certo che giudicarlo così è un po' difficile e credo che chiunque al suo posto avrebbe fatto fatica con il materiale a disposizione. Per vincere o ottenere risultati ci vogliono allenatori buoni e giocatori buoni, una sola delle due componenti non basta, altrimenti se si è coerenti con una squadra mediocre si prende un allenatore mediocre. Quando circolavano i nomi di De Zerbi, Mazzarri e compagnia bella era forse perché il livello della squadra da allenare era quello.