John Locke ha scritto: ↑mer 25 giu 2025, 19:52
La Lazio ha una nomea molto negativa nel mondo del calcio e non solo, viene vista come squadra sostenuta da nazi-fascisti demmerda, ovviamente non è così quelli sono una piccola parte ma più " rumorosa " ma l immagine che hanno sempre dato è questa, e chi deve pensare di investire questa considerazione la fa e passa oltre.
Una piccola correzione per rendere il tuo pensiero più attinente alla realtà
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
dibbath ha scritto: ↑mer 25 giu 2025, 10:39
Lotito DEVE rimanere là. Al comando. Li voglio vedere sempre così. Tra il 10mo e il 7mo posto.
Che poi è la loro posizione storica.
Questo dipende dal tuo pusher più che da Lotito
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
"Dopo 21 anni di gestione, Claudio Lotito si ritrova a fare i conti con una situazione inedita: la Lazio ha superato tre parametri economici fondamentali – l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo del lavoro allargato – e non rientra nei requisiti per effettuare operazioni di tesseramento. In pratica, il club potrà solo vendere, ma non acquistare giocatori fino al 1° settembre, salvo che non ripiani il deficit. Secondo Il Messaggero, la cifra da coprire ammonterebbe a circa 90 milioni di euro".
"La decisione della Covisoc si basa sui dati della trimestrale al 31 marzo. Sebbene la Lazio si sia regolarmente iscritta al campionato, i tre parametri fuori norma le impediscono di operare in entrata sul mercato e il prossimo esame è fissato al 30 settembre".
"Altri club sono in situazioni simili, ma con limitazioni più leggere (operazioni a saldo zero). La Lazio, invece, come spiega il Corriere dello Sport, ha ricevuto uno stop totale, frutto anche delle operazioni delle ultime stagioni, tra riscatti posticipati e costi distribuiti in modo discutibile a bilancio".
"Lotito ha la possibilità, entro la fine di agosto, di sbloccare la situazione solo se riuscirà a ripianare l’intero disavanzo attraverso cessioni definitive o immissione di capitale proprio. Tuttavia, al momento la linea sembra essere un’altra: niente cessioni pesanti e attesa di tempi migliori a gennaio, quando entreranno in vigore i nuovi parametri Uefa".
skotos ha scritto: ↑gio 26 giu 2025, 10:05
"Dopo 21 anni di gestione, Claudio Lotito si ritrova a fare i conti con una situazione inedita: la Lazio ha superato tre parametri economici fondamentali – l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo del lavoro allargato – e non rientra nei requisiti per effettuare operazioni di tesseramento. In pratica, il club potrà solo vendere, ma non acquistare giocatori fino al 1° settembre, salvo che non ripiani il deficit. Secondo Il Messaggero, la cifra da coprire ammonterebbe a circa 90 milioni di euro".
"La decisione della Covisoc si basa sui dati della trimestrale al 31 marzo. Sebbene la Lazio si sia regolarmente iscritta al campionato, i tre parametri fuori norma le impediscono di operare in entrata sul mercato e il prossimo esame è fissato al 30 settembre".
"Altri club sono in situazioni simili, ma con limitazioni più leggere (operazioni a saldo zero). La Lazio, invece, come spiega il Corriere dello Sport, ha ricevuto uno stop totale, frutto anche delle operazioni delle ultime stagioni, tra riscatti posticipati e costi distribuiti in modo discutibile a bilancio".
"Lotito ha la possibilità, entro la fine di agosto, di sbloccare la situazione solo se riuscirà a ripianare l’intero disavanzo attraverso cessioni definitive o immissione di capitale proprio. Tuttavia, al momento la linea sembra essere un’altra: niente cessioni pesanti e attesa di tempi migliori a gennaio, quando entreranno in vigore i nuovi parametri Uefa".
ma come è possibile? non mi sembrano abbiano operato in modo tanto diverso rispetto ad altre squadre.
Tony Brando ha scritto: ↑gio 26 giu 2025, 10:07
ma come è possibile? non mi sembrano abbiano operato in modo tanto diverso rispetto ad altre squadre.
Lotito non ci mette un euro, e non tratta con le banche. niente prestiti, niente rilanci. niente finanza. è come se vivesse nel passato: non ha debiti, campa bene (lui) e questo gli basta. solo che nel frattempo il mondo attorno a lui è cambiato...
mi ricorda il contadino cinese che non ha venduto la sua casa e gli hanno costruito l'autostrada attorno...
John Locke ha scritto: ↑mer 25 giu 2025, 19:52
La Lazio ha una nomea molto negativa nel mondo del calcio e non solo, viene vista come squadra sostenuta da nazi-fascisti, ovviamente non è così quelli sono una piccola parte ma più " rumorosa " ma l immagine che hanno sempre dato è questa, e chi deve pensare di investire questa considerazione la fa e passa oltre.
Francamente non mi sembra una roba preoccupante a livello strutturale. Ha fatto parecchi pagherò nelle ultime due sessioni di mercato e adesso arrivano i problemi, ha parecchi esuberi da piazzare, magari anche il fatto che ha bucato le coppe non gli ha permesso/dato voglia di anticipare soldi che poi non avrebbe ripreso.
Nel brevissimo termine sarà molto contento Sarri però, si si.