Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca
Inviato: mer 19 feb 2020, 13:29
Adesso in conferenza sento di nuovo "squadra fiduciosa, coraggiosa". Nel mio paese di origine si dice "Siamo arrivati al melo".
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
non è noi che deve convincere di questo, bensì i suoi calciatoriLuke Skywalker ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 13:33 Si è sfogato sul fatto della pressione, ha detto che per lui non è un alibi e che Roma è uguale alle altre grandi piazze europee sotto questo profilo. Qui mi è piaciuto.
Che poi, quello che mi chiedo è: pressione de che?!?!Luke Skywalker ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 13:33 Si è sfogato sul fatto della pressione, ha detto che per lui non è un alibi e che Roma è uguale alle altre grandi piazze europee sotto questo profilo. Qui mi è piaciuto.
La verità è che, nonostante quellidellà si lamentano e ce se sbattono, noi attiramo la passione e l'amore di una città intera fatto salvo "per un villaggio de irriducibili galli" (cit)MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 14:56 Che poi, quello che mi chiedo è: pressione de che?!?!
Se per pressione intendono aspettarsi più di 1 punto in 5 partite, allora la "pressione" c'è anche a Lecce, a Brescia o a Ferrara.
Anto, ripeto, io non voglio descrivere i Fonseca, i Garcia, i Di Francesco, come tecnici validissimi per ogni situazione.
Quei 20 minuti no, questi 7 mesi siqixand ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 15:29 Anto, ripeto, io non voglio descrivere i Fonseca, i Garcia, i Di Francesco, come tecnici validissimi per ogni situazione.
Dico solo che, per quanto inadeguati, mi pare un azzardo che abbiamo avuto 3 allenatori in 5 anni in grado di debacle quali quelle viste qua.
La partita col Sassuolo, dopo 20 minuti 3 goal che manco in parrocchia e altrettanti rischiati, non possono essere frutto di un "normale" allenatore inadeguato.
me trovi uno che dice che è solo colpa di Fonseca e Petrachi?dibbath ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 15:20 La verità è che, nonostante quellidellà si lamentano e ce se sbattono, noi attiramo la passione e l'amore di una città intera fatto salvo "per un villaggio de irriducibili galli" (cit)![]()
E quando la Roma non va (e oramai sta diventando una costante anno dopo anno) ai giornalisti (di carta o di microfono) nun je pare vero e si scatenano..A quelli, bisogna aggiungere quelli che manco so giornalisti e stanno nelle radio a (s)parlà de quello che va e che non va..
Inventando notizie scandalistiche false, dal campo, alla società ('cci loro), ai rapporti tra senatori, fonseca, magazzinieri e tutto il cucuzzaro.
Tutto questo fa si che, gli addetti ai lavori, si sentano sotto una eccessiva pressione.
E QUESTO E' COLPA DELLA SOCIETA' VISTO CHE I NOSTRI AMATI MANAGER (pagati a peso d'oro, poi) RIMANGONO CHIUSI NEI LORO BEGLI UFFICI CON PIANTA DI FICUS (Simbolo del Potere) invece di prendere posizione e smentire con forza tutta la monnezza che gira. Evitando così che Petrachi arrivi a scoppiare per poi accusarlo di aver detto "cacchiolina".
E che Fonseca debba giustificarsi sul suo operato.
Fonseca che COMUNQUE deve muovere il culo perchè 7 sconfitte in 9 partite è un percorso VERGOGNOSO.
Lo scorso anno pensavo fosse stato un anno disastroso, quest'anno stanno riuscendo nell'impresa di superarsi (2 punti in meno dello scorso anno).
Ma dare la colpa solo a Fonseca, solo a Petrachi è, IMHO, assurdo.
Mi chiedo ma tutti cojoni so quelli che vengono qua?
E' la testa del pesce che puzza..
Comunque mi sembra anche normale che il tifoso della Roma, che è la squadra di calcio che rappresenta la capitale d'Italia, una città di 4 milioni di abitanti, con milioni di tifosi, se non vince nulla e dico nulla per 10 anni se fa rode er culo. Se poi aggiungiamo svariate figure di merda e società inesistente, credo che la pressione esercitata dai tifosi e non solo, sia anche poca e diventa solo un alibi per chi non riesce ad ottenere risultati.MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 14:56 Che poi, quello che mi chiedo è: pressione de che?!?!
Se per pressione intendono aspettarsi più di 1 punto in 5 partite, allora la "pressione" c'è anche a Lecce, a Brescia o a Ferrara.