Fanno già entrambe le cose.dibbath ha scritto: ↑mar 11 nov 2025, 14:07 Non sono d'accordo. Hanno due strade da percorrere: ammettere che sono anni anzi..secoli luce dietro di noi per TUTTO. Dalla società, all'organizzazione, al merchandise, alle giovanili, al mister e infine al parco giocatori.
O gridare al complotto, che tutto è organizzato..che c'è una P2 del calcio che ci protegge in Italia e in Europa (e se gli dici Taylor? Ti rispondono che ha arbitrato bene..), con sponsor, calendari acchittati e favoritismi.
E per salvare la loro fragile mente corrotta da anni di inferiorità e angoscia... decidono sempre per la seconda.
come quel mentecatto di Di Canio. La Roma è prima? Eeeeeeh ma è un campionato di basso livello.
Ma come..lo scorso anno con la Lazio che arrivò seconda non lo hai mai detto, anzi esaltavi il gioco offensivo di Baroni..mo siamo improvvisamente diventati come il campionato del Senegal?
Non si capisce per niente che stai rosicando..no no
Per quanto riguarda il punto primo non hanno capito una cosa (in realtà neanche noi l'abbiamo capita), non esiste il presidente che arriva e ti trasforma nel top club che sognano i tifosi, esistono solo 3 casi nel mondo (PSG, City e Newcastle).
Gl'americani non vengono in europa con l'intenzione di vincere trofei e fare calcio, ma vengono per fare business ed insieme ad esso fare calcio. Ho letto l'ultimo bilancio di Rossella Sensi e c'è scritta la cifra di 12.5M fronte sponsorizzazioni, nell'ultimo dei Friedkin c'è scritto 18.4M e 4/5M sono di uno sponsor in house.
Non ti cambia la vita la proprietà straniera, ti può garantire qualche investimento, ma pure il Parma oppure la Fiorentina fa più investimenti della Lazio, ma non hanno fatto meglio di Lotito.
Non vedo l'ora che arrivi la cessione di Lotito, cosi forse saranno costretti ad aprire gl'occhi.
Vogliono un settore giovanile migliore? Magari!
Cominciassero a costruire una prima squadra che costa meno, cosi le risorse economiche vanno su un settore che è sempre un punto interrogativo.
Quando capiranno che il 90% dei ricavi Lotito li mette sulla competitività della prima squadra e che i soldi non crescono sugl'alberi sarà sempre troppo tardi.







