A Roma si contesta troppo?

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72255
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da il_noumeno »

teacher ha scritto: alla fine il discorso si è allargato andando ad abbracciare anche epoche diverse nn solo quella attuale.
Abbiamo riconosciuto (tranne uno) che la piazza influisce e come sulla squadra, sul modo di essere, qualsiasi essa sia.

Poi si analizza il momento attuale e si vede che in questo momento è la critica preconcetta e incontrollata che lascia poco spazio al lavoro del nuovo corso (tranne uno).

Sì, sono d'accordo in linea generale, ma a me personalmente viene il dubbio che:


1- la Roma non abbia tutelato se stessa abbastanza;
2- ci sia la tendenza a non fare più distinzioni, e a individuare nel calderone della malafede la matrice di ogni "critica" (anche quella in buona fede e costruttiva);


Aggiungo una considerazione come conseguenza del punto 2: può nascere talvolta la sensazione che si sovrastimi la portata del problema (che sia chiaro, esiste eccome) fornendo un alibi per giustificare i risultati non esaltanti di questi due anni e, soprattutto, alcune scelte non proprio felicissime del management sportivo.



Ci tengo a precisare che non sto negando che la nuova proprietà si sia dovuta scontrare con una montagna di merda, ma che ritengo che abbia gli strumenti e le professionalità per aggirarla agilmente e per mostrarsi più forte di certi personaggi.
Ultima modifica di il_noumeno il gio 25 apr 2013, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
teacher
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16505
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da teacher »

il_noumeno ha scritto:
Sì, sono d'accordo in linea generale, ma a me personalmente viene il dubbio che:


1- la Roma non abbia tutelato se stessa abbastanza;
2- ci sia la tendenza a non fare più distinzioni, e a individuare nel calderone della malafede la matrice di ogni "critica" (anche quella in buona fede e costruttiva);


Aggiungo una considerazione come conseguenza del punto 2: può nascere talvolta la sensazione che si sovrastimi la portata del problema (che sia chiaro, esiste eccome) fornendo un alibi per giustificare i risultati non esaltanti di questi due anni e, soprattutto, alcune scelte non proprio felicissime del management sportivo.
sí hai ragione, parlo per me e come detto nn faccio piú distinzione tra le critiche strumentali, quelle scaturite da influenza dei media e quelle seppur indipendenti fatte di pancia perché i risutati prodotti sono gli stessi! sicuramente sbaglio perché una distinzione andrebbe sempre fatta, ma se il risultato è il solito caos schizzofrenico di perculeggio e massacro mi tiro fuori e cerco di vedere le cose in modo diverso e cerco di far capire il mio punto di vista anche in uno scontro acceso.
Sul punto 1 sono d'accordissimo ed una delle critiche maggiori che sento di muovere alla nuova società.
Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42870
Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da Francesco »

Rispetto a molti anni fa, non solo qui ma in tutta italia, si contesta molto meno e si sono fatti passi avanti da un punto di vista culturale...
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72255
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da il_noumeno »

teacher ha scritto: sí hai ragione, parlo per me e come detto nn faccio piú distinzione tra le critiche strumentali, quelle scaturite da influenza dei media e quelle seppur indipendenti fatte di pancia perché i risutati prodotti sono gli stessi! sicuramente sbaglio perché una distinzione andrebbe sempre fatta, ma se il risultato è il solito caos schizzofrenico di perculeggio e massacro mi tiro fuori e cerco di vedere le cose in modo diverso e cerco di far capire il mio punto di vista anche in uno scontro acceso

Legittimo, Francesco. Il problema è che, escludendo noi dal discorso, la lettura di alcune "critiche costruttive" potrebbero aiutare la crescita della Roma. Però anche il giornalista che ha mostrato in più di un'occasione di non avere nulla contro Pallotta, Zanzi, Baldini, Sabatini, Pannes, etc, nel momento in cui fa un'analisi della situazione attuale viene "schedato" come "nemico", "prezzolato", "venduto", etc. Secondo me anche questo è un fattore che denota l'immaturità della piazza. Mi pare che alcuni a volte manifestino implicitamente la volontà di avere una stampa "amica". Personalmente preferirei fosse indipendente. Oggi abbiamo una folta rappresentanza di gente che lavora con l'unico scopo di massacrare il lavoro di proprietà e dirigenti, un gruppetto di giapponesi sull'isola che talvolta si rendono ridicoli con letture che descrivono una realtà che non esiste e, infine, un esiguo numero di giornalisti che a seconda delle occasioni sembrano membri del primo o del secondo gruppo. Non è un bel leggere, in ogni caso.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da cerbero »

Freddo ha scritto: nei '90 minuti di gioco, quasi nulla (mica è colpa di sabatini/baldini se il giocatore X se magna un gol o fa un fallo da rigore) però, nel complesso hanno le loro colpe eccome:

a) non sono stati in grado di costruire una squadra degna di questo nome dal punto di vista caratteriale (come detto in diverse occasione dagli stessi, tipo dopo lecce-roma dello scorso anno)
b) non hanno portato, come detto da andreazzoli, "il dolore della sconfitta"... nessuna punizione dopo gli scempi di questo biennio... niente ritiri, allenamenti punitivi (tipo conte alle 8 di mattina per la juve scudettata)
c) non hanno costruito una squadra con un'identità, ma non perchè lo dice zeman, piuttosto perchè prendono giocatori da tutto il mondo, per lo più giovani, che ci mettono 6 mesi ad integrarsi e a d imparare la lingua (a differenza di squadre come il bayern monaco, o nel suo "piccolo" la juve, che fanno la spesa nel campionato di appartenenza, superando più agevolmente l'ostacolo "ambientamento")
d) 3 allenatori in 20 mesi... lasciassero perdere le utopie e pensassero al concreto (che non vuol dire per forza pioli o allegri), scegliendo un allenatore "normale" da tenere almeno 2/3 anni (salvo disastri) e mettendosi d'accordo sul nome

fre...ogni volta me pare di passare da una parte all'altra.." se parlo con uno di destra dice che voto a sinistra per quello di sinistra sono uno di destra"(cit.) io non ho mai detto che non ci sono stati errori, trovo assurdo star sempre a dire le stesse cose l'ho dette prima che iniziasse il campionato, queli erano le mie perplessita' troppe scommesse, e una esborso economico non in linea con lo scorso anno che e' quello che serviva e che mi aspettavo, poi ci sono errori di gestione di caso in caso che escono fuori e diventano tali, solo per l'ambiente....che li enfatizza..l'errore piu' grande e' permettere che questo accada.
1) hanno costruito una squadra che e' stata in grado di battere tutte le squadre che gli sono davanti in classifica, quindi una squadra che e' in grado e' ha la testa giusta nonostante la giovane eta' per fare male a chiunque, il vero valore della squadra a parte casi evidenti non riesco a darlo dopo tutto quello che e' successo in due anni, allenatore che la societa' voleva confermare, che t'ha detto co sti matti ce stai te...scelta obbligata su Zeman dopo che almeno un paio di allenatori ti hanno detto no...rifare mezza squadra quando magari ti eri programmato (perche' la novita mi pare evidente che finalmente c'e un programma ben preciso da seguire) di prendere meno giocatori...il "ciclone" zeman....l'impossibilita' di mettere un allenatore vero, per motivi che possono essere facilmente deducibili, uno e' economico, l'altro che secondo me ha pesato di piu' e' quello di voler prendere un allenatore magari ancora impegnato.
2) per dire se servono punizioni, bisognerebbe vivere il gruppo, io ho allento una squadra di bambini di rugby, (so che le cose sono profondamente diverse)non e' che la punizione era il metodo piu' efficace, con tutti...(li non si parlava di sconfitte ma di educazione all'interno del gruppo) c'era quello che andava spronato, quello coccolato, quell'altro motivato, quell'altro punito...magari questi stanno con moglie ragazzi figli...e s'allenano piu tranquilli...danno di piu'....alla fine quello mi interessa..il fatto di assentarsi di non avere palle non e' sistematico...e episodico...penso a palermo, penso con il pescara...
3) dipende dalla disponibilita' economica...Astori vale 15 milioni, Ogbonna vale 12 milioni....preferisco prende il Lamela, il Paredes di turno sperando che si ambienti, o il Marcos...che vale 15 astori e 13 ogbonna..perche' poi e' sempre quello il discorso 20 giocatori se sei lo sceicco ce spendi 10 milioni de media per uno...altrimenti devi pure fare qualche scommessa...magari troppe, ma io non so quanto avevano a disposizione, non mi sembrano cifre illimitate, me so fatto rode il culo...ma mo che devo fa'...se devi compra mezza squadra e' ovvio che il giocatore da 30 milioni se non te chiami mansour non lo poi prende...io sto aspettando e aspettando mi incazzo come tutti i tifosi...ma voglio vedere quando altri co na rosa de 28enni 30 enni...dovranno fa i conti con quei giocatori ad oggi "acerbi" o "sopravvalutati" che cominceranno a gira' a regime...poi se non se rompe er cazzo a ogni allenatore....po esse che uno per i prossimi 4 anni lo tenemo...
4) ma sto allenatore normale qual'e quello che piace alle radio?? perche' scommetti che se prendono per assurdo Klopp te dicono che e' na scommessa...na scelta "esotica" qualcuno se ne uscira' co sta frase, che vuol dire normale? poi il discorso su L.e l'ho fatto tante volte per me non era sbagliato...quindi non avresti sbagliato Zeman....(che l'80 % della gente compreso me voleva)
Vuoi sape' quale e' l'allenatore "normale" quello che chiama i giornalisti....lo speaker....quello che te da le notizie prima de quell'altro...questo a Roma e' l'allenatore che non verra' mai contestato...secondo te perche' c'e stata una spinta mediatica co Montella....la continuita'....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
teacher
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16505
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da teacher »

il_noumeno ha scritto:
Legittimo, Francesco. Il problema è che, escludendo noi dal discorso, la lettura di alcune "critiche costruttive" potrebbero aiutare la crescita della Roma. Però anche il giornalista che ha mostrato in più di un'occasione di non avere nulla contro Pallotta, Zanzi, Baldini, Sabatini, Pannes, etc, nel momento in cui fa un'analisi della situazione attuale viene "schedato" come "nemico", "prezzolato", "venduto", etc. Secondo me anche questo è un fattore che denota l'immaturità della piazza. Mi pare che alcuni a volte manifestino implicitamente la volontà di avere una stampa "amica". Personalmente preferirei fosse indipendente. Oggi abbiamo una folta rappresentanza di gente che lavora con l'unico scopo di massacrare il lavoro di proprietà e dirigenti, un gruppetto di giapponesi sull'isola che talvolta si rendono ridicoli con letture che descrivono una realtà che non esiste e, infine, un esiguo numero di giornalisti che a seconda delle occasioni sembrano membri del primo o del secondo gruppo. Non è un bel leggere, in ogni caso.
io preferirei una stampa, una comunicazione in generale che dicesse la verità, sempre. Invece si leggono spesso mezze verità o falsità piene in alcuni casi.
E questo bisogna combattere.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72255
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da il_noumeno »

teacher ha scritto: io preferirei una stampa, una comunicazione in generale che dicesse la verità, sempre. Invece si leggono spesso mezze verità o falsità piene in alcuni casi.
E questo bisogna combattere.

E quello che ho scritto anche io, riguardo la cronaca. Poi la stampa costruisce anche critiche e opinioni, da sempre ed in ogni campo. E qui ritorno all'indipendenza e al fatto che i partiti presi sono SEMPRE dannosi e che si dovrebbe analizzare ogni situazione per quello che è.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Bomber
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5571
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
Località: MonteSacro
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da Bomber »

cerbero ha scritto: perche' e' stato appeso il fantoccio de Glazier Cristia'?? ;)
E gli hanno dato pure fuoco asd
Tifoso tarzanELLO porti male

Immagine
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da 433 »

Bomber ha scritto: E gli hanno dato pure fuoco asd

ma la differenza è che lì lo hanno detto chiaro e tondo appena è arrivato che non volevano gazler perchè è americano, qui invece hanno fatto gli infami
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da trebuchet »

Fare informazione vuol dire appunto informare, fare cronaca, dire le cose come stanno oggettivamente...non vuol dire usare un microfono per far passare come vera una propria opinione personale. Tanta gente lo fa, non solo a Roma ma anche a Roma.
Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42870
Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da Francesco »

@Cerbero...ma c'hai qualcuno che scrive per te? seno nun se capisce come fai a scrive tanto :lol: :lol: :lol:...pure Dante scriveva meno di te :lol: :lol: :lol:
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da 433 »

Francesco ha scritto:Rispetto a molti anni fa, non solo qui ma in tutta italia, si contesta molto meno e si sono fatti passi avanti da un punto di vista culturale...


dipende, prima si contestava chiaramente, oggi lo si fa in modo subdolo.

si potrebbe dire, facendo un paragone, che si è passati dallo scontro frontale al sabotaggio.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 56535
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da MatteoAsroma90 »

prima la critica era più violenta...e poteva anche sfociare in qualche cosa di più, ma era tutto più genuino...oggi è fastidiosa e insopportabile come un ago bollente nel culo.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da trebuchet »

anche perchè spesso chi critica non ha i titoli per farlo
Kalle Blomkvist
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 430
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:28
Stato: Non connesso

Re: L'Ambiente Romano - Si Contesta Troppo?

Messaggio da Kalle Blomkvist »

Non so se é il topic giusto... ma io vorrei capire come mai a Roma tutti i giocatori che arrivano si adeguano.

Per dire, un Pjanic o un Osvaldo a Milano o a Torino sono sicuro che avrebbero un rendimento molto piú continuo... Oppure erano i Pradé prima ed i Sabatini adesso che trovano giocatori con caratteri che si "adattano" alla piazza?
Trovo che le radio romane che parlano di calcio siano molto educative. Ogni volta che qualcuno le accende, vado in un'altra stanza a leggere un libro (K.B., parafrasando G. Marx)

Rudi can't fail https://www.youtube.com/watch?v=wQ4E4a7Q4Ag
Rispondi