Intanto permettimi di dire che rimasi molto sorpreso dal ritorno di Bob Backlund. Era stato campione WWF nei primi anni '80, ma l'avvento di Hulkamania fece presto offuscare la sua fama, fino ad indurlo ad abbandonare la federazione. Backlund rientrò alla Royal Rumble 1993: entrato per secondo dopo Ric Flair, ne battè il record di resistenza (oltre un'ora) e alla fine arrivò terzo, dietro a Yokozuna (che lo eliminò) e a Macho Man Randy Savage. I ragazzini dell'epoca, me compreso, non lo conoscevano bene, essendo un mito di un'altra epoca...ma durante il 1993 ebbe modo di farsi conoscere per la sua correttezza sul ring, e in breve tempo divenne un wrestler apprezzato dal pubblico.pisodinosauro ha scritto:
Parliamo però di veri wrestler.
Lottatori che facevano della tecnica la loro forza.
Bruno Sammartino ed il primo bob backlund non facevano spettacolo.
bob backlund nel suo ritorno del 90... Invece fece Heel nei teatrini.
Lascio a Tomhagen raccontare come backlund prese il titolo mondiale contro bret Hart e decisiva intromissione di owen Hart per poi perdere il Titolo contro Diesel in 7 secondi...
Diesel che ottenne il titolo shot grazie ad una memorabile prestazione in un Survivor Series...quando in un 5vs 5 sconfisse quasi da solo ilteam avversario...
E relativo scazzo finale con Shawn Michaels
M.
La sua "conversione" iniziò nel 1994: a Wrestlemania X, come spiegavo ieri, Bret Hart aveva tolto il titolo a Yokozuna ma aveva nel frattempo iniziato una faida con suo fratello Owen, che proprio a Wrestlemania X lo sconfisse. Backlund, che negli anni '80 aveva lasciato la federazione senza mai perdere la cintura sul ring, iniziò proprio nel 1994 a rivendicare il possesso del titolo mondiale, iniziando a passare tra le fila dei cattivi. Inizi a farsi chiamare "Mister Backlund" inimicandosi il pubblico e sfidò Bret Hart durante Survivor Series il 23 novembre 1994.
Il match tra Bret Hart e Bob Backlund aveva una regola particolare: il titolo non sarebbe andato a chi avesse schienato l'avversario, ma a chi fosse riuscito a intrappolare l'avversario in una mossa di sottomissione, provocando la resa e, dunque, la sconfitta. Tecnicamente, questo match si chiama "Throw in the towel submission match".
Entrambi i contendenti dovevano portare con sé a bordo ring un "secondo" come nella boxe, con un asciugamano che sarebbe stato gettato a terra in caso di resa.
Bret Hart scelse The British Bulldog, suo cognato (era sposato con sua sorella) mentre Bob Backlund scelse...Owen Hart, che non vedeva l'ora che suo fratello perdesse il titolo.
A bordo ring sono presenti anche i genitori degli Hart.
Il match è lunghissimo, interminabile, Bret Hart sembra prevalere ma improvvisamente Backlund riesce a bloccarlo con una sua presa di sottomissione. Bret Hart non vuole arrendersi, ma ecco entrare in scena Owen Hart, che approfitta di un The British Bulldog esanime a bordo ring per una rissa che si era creata in precedenza per convincere sua madre, che aveva raccolto l'asciugamano al posto doi Bulldog, a "gettare la spugna". Anche se Bret Hart non voleva cedere, è mamma Hart a farlo per lui...e così Bob Backlund diventa, clamorosamente, il nuovo campione WWF. Ecco il video di quel match
Tuttavia, il regno di Bob Backlund dura solo 3 giorni.
Il nuovo campione viene sfidato da Diesel, già guardia del corpo di Shawn Michaels, che lo batte in una manciata di secondi!