Pagina 3 di 19

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:10
da Loddr16
principe68 ha scritto: la Trombonave l'ho presa tre volte

anche se solo una volta ho preso quella vera, quella usata dagli svedesi per spaccarsi fegato e organi genitali: ovvero quella che parte di venerdì pomeriggio da Stoccolma e fa la notte nelle isolette Mariehamn

ho rimorchiato una tardona finnica di almeno 48 anni :lol:



Tallinn è molto più bella di Helsinki

non scherziamo
:lol: meglio di niente

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:11
da sessantotto
ma stai scherzando Chiamatò?

Tallinn è graziosissima (anche se la mia preferita città del Baltico, Piter esclusa, è senza dubbio Vilnius, ma anche Gdansk l'ho amata)

Helsinki completamente anonima... non c'è veramente nulla NULLA

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:12
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:ma stai scherzando Chiamatò?

Tallinn è graziosissima (anche se la mia preferita città del Baltico, Piter esclusa, è senza dubbio Vilnius, ma anche Gdansk l'ho amata)

Helsinki completamente anonima... non c'è veramente nulla NULLA
la prossima volta che torni in lituania fatti la costa!
palanga è il top ma pure nida e neringa le ho amate parecchio
klaipeda non m ha detto nulla

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:15
da sessantotto
mo' che mi ci fate pensare

sulla Trombonave ho fatto incetta di birra a bassissimo costo che era davvero una bomba

ovvero una cosa talmente pesante che non oso immaginare cosa ci fosse dentro

'sta birra non aveva nome, solo un teschio di morte in primo piano


se ho avuto in questi anni un tumore, diciamo che la birra della Trombonave avrà avuto una percentuale d'influenza pari ad almeno il 35%

la visita ad una vecchia centralina nucleare in Bielorussia

e il bagno nel "pulitissimo" Mar Nero di Odessa si spartiscono il resto della percentuale

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:23
da sessantotto
ChiamatoreMascherato ha scritto: la prossima volta che torni in lituania fatti la costa!
palanga è il top ma pure nida e neringa le ho amate parecchio
klaipeda non m ha detto nulla
lo farò

ma lo sai che un mio amico (quello con cui sono sempre andato in Russia, con già alle spalle 6 viaggi di Russia anche in solitaria visto che è stato fidanzato con una di Mosca)

è stato drogato, caricato su una macchina e scaricato senza più niente addosso (tranne il giaccone per sopravvivere)

fuori Mosca a febbraio?


a me la Russia manca sempre, ma ho paura che con 'ste sanzioni i russi (che se li prendi male diventano CATTIVISSIMI) siano diventati violenti verso noi occidentali

più violenti del normale

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:27
da Loddr16
principe68 ha scritto: lo farò

ma lo sai che un mio amico (quello con cui sono sempre andato in Russia, con già alle spalle 6 viaggi di Russia anche in solitaria visto che è stato fidanzato con una di Mosca)

è stato drogato, caricato su una macchina e scaricato senza più niente addosso (tranne il giaccone per sopravvivere)

fuori Mosca a febbraio?


a me la Russia manca sempre, ma ho paura che con 'ste sanzioni i russi (che se li prendi male diventano CATTIVISSIMI) siano diventati violenti verso noi occidentali

più violenti del normale
Madonna :shock:

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:29
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto: lo farò

ma lo sai che un mio amico (quello con cui sono sempre andato in Russia, con già alle spalle 6 viaggi di Russia anche in solitaria visto che è stato fidanzato con una di Mosca)

è stato drogato, caricato su una macchina e scaricato senza più niente addosso (tranne il giaccone per sopravvivere)

fuori Mosca a febbraio?


a me la Russia manca sempre, ma ho paura che con 'ste sanzioni i russi (che se li prendi male diventano CATTIVISSIMI) siano diventati violenti verso noi occidentali

più violenti del normale

assolutamente no

sta storia della droga come ho già detto è successo pure un mio conoscente a londra, ma ti potrebbe succedere pure a roma

ho a che fare con persone che continuano ad andarci regolarmente(italiani ed ucraini) e conosco italiani che ci vivono non hanno problemi

già quest anno per due volte ho ospitato alcuni amiche russe a casa, quindi ho la situazione in tempo reale

il momento brutto è stato a fine 2014 con la svalutazione record del rublo e i tassi al 17 %
ora che i tassi stanno all 11% e c'è stato un forte recupero del rublo e hanno (finalmente) diversificato le importazioni e produzione interna
le cose sono un po' migliorate migliorate
la crisi del 2008-2009 è stata ben peggiore

e poi cmq mosca è una cosa , la russia è un'altra

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:33
da sessantotto
guarda la situazione la percepisco come veramente pesante

un po' perché adoro la Russia e la cultura russa

il neve d'inverno


un po' perché so benissimo che i russi sono buoni e cari e molto carini anche quando t'invitano a casa loro

ma non te li devi mai mettere contro

se diventi nemico di un russo puoi aspettarti anche la cosa più crudele e ignorante di qualsiasi pietà umana

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:35
da Loddr16
[youtube][/youtube]

C'ha ragione Salvatore Conte asd

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:36
da sessantotto
anche perché poi all'amico mio gli hanno rubato il passaporto

e non sai che cazzo ha dovuto fa per farsi dare il foglio di via all'ambasciata

s'era portato tutte le carte e i soldi con sé (perché come sempre abbiamo fatto i soldi li cambiava cash)


e all'ambasciata gli hanno prestato 120 Euro in rubli per altri 8 giorni di permanenza


un casino pazzesco

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:36
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:guarda la situazione la percepisco come veramente pesante

un po' perché adoro la Russia e la cultura russa

il neve d'inverno


un po' perché so benissimo che i russi sono buoni e cari e molto carini anche quando t'invitano a casa loro

ma non te li devi mai mettere contro

se diventi nemico di un russo puoi aspettarti anche la cosa più crudele e ignorante di qualsiasi pietà umana
è soggettiva la cosa
tante cose sono vere sui russi e tante cose sono false
se mi metto contro un troglodita arricchito è chiaro che rischio o un alcolizzato o qualcuno che ha testato le patrie galere
quello è un mondo variegato, troppo multi etnico e troppo multiconfessionale per farne tutta un erba un fascio

e tornando al discorso delle ragazze scandinave , continuo a dire che se uno cerca bene trova anche in italia bellissime ragazze!

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:38
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:anche perché poi all'amico mio gli hanno rubato il passaporto

e non sai che cazzo ha dovuto fa per farsi dare il foglio di via all'ambasciata

s'era portato tutte le carte e i soldi con sé (perché come sempre abbiamo fatto i soldi li cambiava cash)


e all'ambasciata gli hanno prestato 120 Euro in rubli per altri 8 giorni di permanenza


un casino pazzesco
ad un amico mio glielo rubarono in thailandia, rischiò di finire in galera per immigrazione clandestina riuscì a cavarsela con un documento temporaneo che lo obbligava a lasciare in pochi giorni la thailandia
con l aereo arrivò in grecia e per cambiare aereo mi disse che per fortuna aveva con sè la carta d identità altrimenti quel documento non gliel avrebbero riconosciuto per cambiare aereo

praticamente sfoggiò carta come se aveva l asso nella manica


perdersi il passaporto all estero sono ca77i amari

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:41
da sessantotto
ChiamatoreMascherato ha scritto: e tornando al discorso delle ragazze scandinave , continuo a dire che se uno cerca bene trova anche in italia bellissime ragazze!
in Italia le ragazze belle ci staranno pure

ma quello che ho visto a Luleå, in Lapponia (Svezia del Nord)

mi lasciò a bocca spalancata


c'erano ragazze con i capelli nerissimi, proprio nero corvino

e con gli occhi argentei, quasi tendenti al grigio chiaro metallizzato

una roba da rimanerci senza fiato, non ho mai visto ragazze di bellezza così struggente come in quel posto

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:41
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto: in Italia le ragazze belle ci staranno pure

ma quello che ho visto a Luleå, in Lapponia (Svezia del Nord)

mi lasciò a bocca spalancata


c'erano ragazze con i capelli nerissimi, proprio nero corvino

e con gli occhi argentei, quasi tendenti al grigio chiaro metallizzato


una roba da rimanerci senza fiato, non ho mai visto ragazze di bellezza così struggente come in quel posto

come l amica finlandese di mia moglie, con una pelle chiarissima!

Re: Vita in Scandinavia

Inviato: mar 23 giu 2015, 11:45
da Bob Gray
ChiamatoreMascherato ha scritto: ad un amico mio glielo rubarono in thailandia, rischiò di finire in galera per immigrazione clandestina riuscì a cavarsela con un documento temporaneo che lo obbligava a lasciare in pochi giorni la thailandia
con l aereo arrivò in grecia e per cambiare aereo mi disse che per fortuna aveva con sè la carta d identità altrimenti quel documento non gliel avrebbero riconosciuto per cambiare aereo

praticamente sfoggiò carta come se aveva l asso nella manica


perdersi il passaporto all estero sono ca77i amari
Mah, vai in ambasciata con la carta d'identità e la denuncia e hai risolto.
No?