Stadio Flaminio

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86986
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pisodinosauro »

Ghost12 ha scritto:
Si si lo so,

stavo scherzando.

cmq che ne so, possono veramente adare a Bologna
ma tanto non cambia nulla anche a Firenze...nel breve periodo
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pepatadicozze »

quindi nel momento che il flaminio crollerà perchè da quello che descrivete prima o poi accadrà la famiglia Nervi cosa cavolo se ne farà di uno stadio diroccato.
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da paz »

pepatadicozze ha scritto:quindi nel momento che il flaminio crollerà perchè da quello che descrivete prima o poi accadrà la famiglia Nervi cosa cavolo se ne farà di uno stadio diroccato.

la proprietà non è la loro.
loro hanno solo i diritti sugli interventi da fare.
suppongo abbiano tirato la corda per i soldi. ma visto che il comune non ha soldi per mantenerlo e nessuno glieli ha dati per poter fare gli interventi che riteneva opportuni (coni? federazione rugby? comune? bo'?), suppongo che rimarranno con il cerino in mano.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da paz »

In base all’articolo 10 del Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004 lo stadio Flaminio è un bene di interesse artistico e storico sotto tutela a partire dal 2008, cinquantesimo anno dal suo completamento; gli eredi di Pier Luigi Nervi, tramite la fondazione che porta il suo nome, detengono la proprietà intellettuale e i diritti morali sull’opera[23] e, in forza di ciò, hanno espresso contrarietà ai vari piani di ristrutturazione presentati dal Comune di Roma.

Un primo piano presentato alla fine del 2010 non ebbe pratica attuazione[23] tanto che ancora nel 2012 non era iniziato alcun lavoro di ristrutturazione dello stadio[24], e anche un successivo progetto dell’architetto Renzo Piano per la riqualificazione dell’area[25], incluso lo stesso stadio, rimase lettera morta.


da wikipedia
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da Ghost12 »

pepatadicozze ha scritto:quindi nel momento che il flaminio crollerà perchè da quello che descrivete prima o poi accadrà la famiglia Nervi cosa cavolo se ne farà di uno stadio diroccato.
un beneamato cazzo, però potranno dire che avevano i diritti morali del fu stadio Flaminio!!

e, dopo che al posto dello stadio crollato costruiranno un centro commerciale, la gente gli dira: "mo i diritti morali sbatteteveli in faccia".
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86986
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pisodinosauro »

in realtà, loro devono solo essere d'accordo nel far effettuare dei lavori che non siano eventualmente compliant con i progetti depositati e vincolanti su ampliamento e/o ristrutturazione dell'impianto

insomma hanno un parere consultivo

non credo che abbiano il diritto di effettuarli
Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da Ghost12 »

pisodinosauro ha scritto:in realtà, loro devono solo essere d'accordo nel far effettuare dei lavori che non siano eventualmente compliant con i progetti depositati e vincolanti su ampliamento e/o ristrutturazione dell'impianto

insomma hanno un parere consultivo

non credo che abbiano il diritto di effettuarli

Da quello che è emerso negli anni loro hanno anche il potere di bloccare lavori di ammodernamento/rifacimento se convengono che si possano discostare dalle linee di progetto indicate dal loro avo.
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86986
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pisodinosauro »

Ghost12 ha scritto:
Da quello che è emerso negli anni loro hanno anche il potere di bloccare lavori di ammodernamento/rifacimento se convengono che si possano discostare dalle linee di progetto indicate dal loro avo.
eh, appunto....ma ho scritto male.

loro devono approvare in maniera preventiva eventuali progetti che modifichino l'impianto, avvalendosi della proprietà intellettuale.
se non sono d'accordo, gli interventi non possono essere fatti

cancella il termine consultivo...

però sono sicuro che non ci sia l'obbligo che ad effettuare i lavori debbano essere loro
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da paz »

pisodinosauro ha scritto: eh, appunto....ma ho scritto male.

loro devono approvare in maniera preventiva eventuali progetti che modifichino l'impianto, avvalendosi della proprietà intellettuale.
se non sono d'accordo, gli interventi non possono essere fatti

cancella il termine consultivo...

però sono sicuro che non ci sia l'obbligo che ad effettuare i lavori debbano essere loro
ma nessuno l'ha detto, piso.
semplicemente, loro hanno bloccato ogni proposta di ristrutturazione del comune in virtù della proprietà morale loro loro detenuta.

ora, siccome soldi non ci sono e nessuno è invogliato ad investire in un contesto in cui
1. i nervi rompono le palle
2. il quadrante è problematico per tutta una serie di ragioni
3. lo stadio è vecchio, piccolo e non adatto al calcio contemporaneo
lo stadio muore. non c'è molto altro da agigungere.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86986
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pisodinosauro »

paz ha scritto: ma nessuno l'ha detto, piso.
semplicemente, loro hanno bloccato ogni proposta di ristrutturazione del comune in virtù della proprietà morale loro loro detenuta.

ora, siccome soldi non ci sono e nessuno è invogliato ad investire in un contesto in cui
1. i nervi rompono le palle
2. il quadrante è problematico per tutta una serie di ragioni
3. lo stadio è vecchio, piccolo e non adatto al calcio contemporaneo
lo stadio muore. non c'è molto altro da agigungere.

ah

e mi pareva di averlo letto

allora è tutto chiaro.
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da oswald »

Una volta mi dissero di un progetto per collegare il Flaminio all'Auditorium come spazio per concerti, vista la capienza limitata delle sale. Peccato che sià lì a marcire.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86986
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da pisodinosauro »

oswald ha scritto:Una volta mi dissero di un progetto per collegare il Flaminio all'Auditorium come spazio per concerti, vista la capienza limitata delle sale. Peccato che sià lì a marcire.
strano che non hai commentato il mio messaggio in cui parlavo di un mio progetto da dilettante per trasformarlo in impianto sportivo multifunzionale...
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34435
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da porcaccia »

Per quel che mi concerne può anche crollare.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43737
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Stadio Flaminio

Messaggio da Jean Louis Scipione »

vorrei che la roma lo acquistasse giusto per far rosicare i cioci che lo hanno sempre desiderato, specie bongo che non ce dorme la notte.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
Mark
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10684
Iscritto il: mer 26 feb 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Stadio Flaminio come è oggi

Messaggio da Mark »

Le foto dello stadio Flaminio di Roma, in abbandono da sei anni
Il vecchio impianto romano è inutilizzato dal 2011, e come tutta la zona circostante è in avanzato degrado

Dopo aver ospitato le più importanti partite di rugby in Italia per circa trent’anni, e dal 2001 tutte gli incontri della Nazionale italiana di rugby nel torneo Sei Nazioni – oltre ad alcune partite di calcio, anche di Lazio e Roma – il 12 marzo del 2011 lo stadio Flaminio di Roma ospitò per l’ultima volta una partita ufficiale. L’anno successivo la Nazionale di rugby si spostò allo Stadio Olimpico per permettere la ristrutturazione dell’impianto, che però non è mai avvenuta.
Da allora la gestione del Flaminio, che è un bene di interesse artistico e storico e quindi sotto tutela, è passata dalla Federazione Italiana Rugby (FIR) al comune di Roma passando anche per CONI e FIGC. Nessuno però è mai riuscito a portare a termine un progetto di riqualificazione e il Flaminio è in stato di abbandono da ormai sei anni: ora le strutture sono fatiscenti, e gli interni sono stati devastati da infiltrazioni e danneggiamenti vari. Il prato, le aiuole e le aree verdi circostanti sono diventate boscaglia.

Lo stadio Flaminio fu progettato tra il 1957 e il 1958 dal famoso ingegnere italiano Pier Luigi Nervi e costruito in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, dove ospitò le partite del torneo di calcio. È considerato tuttora come una delle costruzioni più rilevanti della cultura architettonica italiana dell’epoca. Il comune di Roma ne è proprietario mentre la Fondazione Nervi, gestita dagli eredi della famiglia, ne detiene la proprietà intellettuale e i diritti morali, motivo per cui ogni intervento di ristrutturazione deve avere prima il loro consenso.
In seguito ai continui mancati accordi sulla riqualificazione dell’impianto, un anno dopo averlo lasciato, la Federazione Italiana Rugby rinunciò alla gestione e si trasferì definitivamente all’Olimpico. Il Flaminio tornò quindi sotto la gestione del Comune di Roma, che nel 2014 lo affidò per un anno alla Federazione Italiana Giuoco Calcio. La FIGC avanzò l’ipotesi di ristrutturarlo per usarlo come centro di allenamento e sede della partite delle Nazionali femminili e giovanili. Nell’estate del 2014, tuttavia, l’allora presidente della FIGC Giancarlo Abete si dimise: il suo successore, Carlo Tavecchio, decise di non continuare il progetto e fece scadere l’assegnazione provvisoria.
L’ultima proposta arrivata da un ente sportivo è stata fatta dal presidente della FIR Alfredo Gavazzi, che la scorsa primavera aveva parlato di un possibile acquisto dell’impianto da parte della federazione. Ma questo non si è mai verificato, complice la cattiva situazione economica in cui si trova il rugby italiano.
Ad agosto, tuttavia, la Getty Foundation di Los Angeles ha assegnato all’università Sapienza di Roma un finanziamento di 161 mila euro per lo sviluppo di un piano di conservazione. A fine ottobre l’assessore allo Sport del comune di Roma, Daniele Frongia, ha spiegato cosa dovrebbe succedere nei prossimi mesi: «Dopo aver partecipato e vinto il bando di 161 mila euro della Getty Foundation abbiamo avviato uno studio di conservazione con l’associazione Pier Luigi Nervi e il Dipartimento di Ingegneria della Sapienza. Entro l’inizio del 2018 verrà pubblicato un avviso pubblico per il recepimento di progetti per la sua completa riqualificazione, e nel frattempo faremo degli interventi mirati contro il degrado che degli ultimi anni».

http://www.ilpost.it/2017/11/29/foto-st ... abbandono/

le foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
LIBERI!
Rispondi