Pagina 3 di 4
Re: 9 ottobre 1963
Inviato: ven 10 ott 2014, 16:34
da PLUTO65
Una tragedia prevedibile ed annunciata consiglio a chi non l'ha vista la commemorazione spettacolo di Marco Paolini messa in onda anche lo scorso anno da Rai Tre
Re: 9 ottobre 1963
Inviato: ven 10 ott 2014, 17:04
da Dedé
PLUTO65 ha scritto:Una tragedia prevedibile ed annunciata consiglio a chi non l'ha vista la commemorazione spettacolo di Marco Paolini messa in onda anche lo scorso anno da Rai Tre
9 ottobre 1963 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 9:11
da Effe
Cinquantaduesima ricorrenza della tragedia del Vajont, non dobbiamo dimenticare.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 9:15
da MarcoDaLatina
Ogni volta che rivedo il film, mi vengono i brividi a pensare a quei poveretti.
E soprattutto, mi incazzo pensando a quello che hanno combinato quei porci.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 9:39
da pisodinosauro
Andate a vedere dove era la diga...
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 9:40
da Effe
pisodinosauro ha scritto:Andate a vedere dove era la diga...
Dov'è, non dov'era.
La diga c'è ancora.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 9:57
da pisodinosauro
Effe ha scritto:
Dov'è, non dov'era.
La diga c'è ancora.
certo...lo so.
era per far capire che piana c'era sotto (c'è ancora

) e cosa può aver spazzato via la furia delle acque
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 10:15
da Effe
pisodinosauro ha scritto:
certo...lo so.
era per far capire che piana c'era sotto (c'è ancora

) e cosa può aver spazzato via la furia delle acque
La cosa più agghiacciante è vedere quello che ancora si trova DENTRO la diga, per rendersi conto di quello che è venuto giù dal Monte Toc ed ha provocato un'onda di 150 metri di altezza.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 11:20
da PLUTO65
Una delle più grandi tragedie italiane, consiglio a chi non lo avesse fatto di vedere la spettacolo/memoria di Marco Paolini che spiega dettagliatamente ed anche semplicemente come si arrivò a tanto.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 11:22
da Effe
PLUTO65 ha scritto:Una delle più grandi tragedie italiane, consiglio a chi non lo avesse fatto di vedere la spettacolo/memoria di Marco Paolini che spiega dettagliatamente ed anche semplicemente come si arrivò a tanto.
Mamma mia... il monologo di Paolini è spettacolare.
Tra l'altro essendo stato girato all'interno della diga e quindi sui resti della frana, fa rabbrividire ancora di più.
Altro monologo stupendo è quello su Ustica.
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 12:42
da QXGiallorosso
C'è su YouTube peccato che manca il finale cmq mi pare che Feltrinelli fece un dvd
Re: 9 ottobre 1963, 22:39 - Vajont, per non dimenticare
Inviato: ven 9 ott 2015, 14:08
da pisodinosauro
QXGiallorosso ha scritto:C'è su YouTube peccato che manca il finale cmq mi pare che Feltrinelli fece un dvd
c'è la ricostruzione molto tecnica fatta da discovery channel...che punta molto alla dinamica e spiega bene
9 ottobre 1963 ore 22:39 - Vajont
Inviato: dom 9 ott 2016, 12:01
da Effe
Lo ripropongo ogni anno perchè la tragedia del Vajont non deve cadere nel dimenticatoio.
Quasi 2000 morti per l'avidità e l'arroganza umana non si possono cancellare.
Re: 9 ottobre 1963 ore 22:39 - Vajont
Inviato: dom 9 ott 2016, 14:16
da Hal
Quoto, ricordando anche la tragedia della Val di Stava.
Re: 9 ottobre 1963 ore 22:39 - Vajont
Inviato: dom 9 ott 2016, 14:18
da siamocosì
ci fu una tragedia simile in francia in val frejus anche se con meno morti
it.wikipedia.org/wiki/Diga_di_Malpasset