Re: Addio a Umberto Eco
Inviato: lun 22 feb 2016, 14:27
A me è piaciuto.ChiamatoreMascherato ha scritto:dato che siamo in tema "il cimitero di praga" me lo consigliate?
È un libro "difficile" ma affascinante.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
A me è piaciuto.ChiamatoreMascherato ha scritto:dato che siamo in tema "il cimitero di praga" me lo consigliate?
faro ha scritto:
che nei suoi romanzi ci sia una serie di paraculaggini (intese come tutta una serie di metacitazioni che solleticano ad hoc l'appassionato lettore-folosofo-letterato-semiologo ecc ecc) non penso sia falso
il livello pero' e' generalmente alto, anche nei romanzi (che comunque rappresentano, secondo me, un divertissement oltre che una fonte di guadagno e di successo)
Problemi?paz ha scritto:
questo però appartiene a tutta la letteratura post-moderna, che è un ordito puramente intellettuale e culturale.
pensa a quanto vanno di moda i romanzi storici.
porcaccia ha scritto: Problemi?
Domani alle 14 davanti all'Ara Pacis.paz ha scritto:
no no, ma è nella natura della letteratura post-moderna privilegiare la dimensione metatestuale alla ricostruzione narrativa.
mi voglio fidare di te!porcaccia ha scritto: A me è piaciuto.
È un libro "difficile" ma affascinante.
Spero nel banpostromantico ha scritto:portatevi i co***oni (no, lasciate stare Never e Pluto, non intendevo loro.)
postromantico ha scritto:ci si è laureato Oswald con quel libro.
oswald ha un lavoro grazie a quel libro.paz ha scritto:
proprio su quel libro.
postromantico ha scritto:
oswald ha un lavoro grazie a quel libro.