hanno ucciso gli anni 80, l'ottimismo effimero, le spalline e i capelli cotonatiblade ha scritto:
loro si , infatti era tutta gente che veniva da situazioni problematiche , il movimento di seattle che sfondò e comandò le classifiche in quel biennio aveva tutti frontmen che avevano conosciuto da vicino il dolore, e infatti parecchi alla fine sono rimasti schiacciati dal successo, i vari cobain e staley probabilmente anche per colpa dei troppi soldi sono diventati dei junkies di professione, successo e fastidi derivanti li hanno isolati ancora di più . senza le varie geffen della situazione probabilmente sarebbe rimasto un fenomeno circoscritto , quindi fu anche un successo costruito in parte a tavolino, ma c'era anche tanta sincerità oltre ad una qualità elevatissima.
solo dopo le industrie discografiche fiutato l'affare ci costruirono sopra una vera fabbrica del dolore con gruppi tutti uguali che scimmiottavano i vari vedder/cobain/cornell, vedi con progetti tipo creed e siverchair.
le situazioni problematiche erano solo apparentemente casi individuali