Pagina 3 di 29
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:33
da Effe
principe68 ha scritto:
ah no... secondo te nel 2018 l'articolo 1 della Costituzione è pertinente
vedi qual è la cosa che mi fa girare le palle
che tanta gente pensa e parla per ideologie di base che oggi non possono più esistere
non è una scelta... è una necessità
la gente lucida sa che il vero obiettivo di questa epoca è trovare un'alternativa al lavoro
il lavoro non può mai più essere il valore che era e che aveva per le generazioni fino a 20 anni fa
Vale', la costituzione degli Stati Uniti d'America è del 1787, ma non mi pare che abbiano intenzione di modificarla.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:43
da oswald
principe68 ha scritto: la Costituzione è delirante al giorno d'oggi
È l'ultimo baluardo di civiltà, di garanzia dei diritti e delle libertà, di regole condivise. E ha resistito settant'anni nonostante diversi tentativi di tralignamento. Non parlo di modifiche, che naturalmente sono necessarie nel corso del tempo.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:45
da sessantotto
Effe ha scritto:
Vale', la costituzione degli Stati Uniti d'America è del 1787, ma non mi pare che abbiano intenzione di modificarla.
scemi loro
e scemi tutti quelli che pensano che un diritto fondamentale del vivere nel XXI secolo sia qualcosa che non esiste
il lavoro per tutti non esiste... è un artifizio retorico che non ha alcun valore reale
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:49
da Effe
principe68 ha scritto:
scemi loro
e scemi tutti quelli che pensano che un diritto fondamentale del vivere nel XXI secolo sia qualcosa che non esiste
il lavoro per tutti non esiste... è un artifizio retorico che non ha alcun valore reale
Tu chiamali scemi.
Nella merda ci siamo noi che però siamo furbi...
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:54
da leonardello
principe68 ha scritto:
ah no... secondo te nel 2018 l'articolo 1 della Costituzione è pertinente
vedi qual è la cosa che mi fa girare le palle
che tanta gente pensa e parla per ideologie di base che oggi non possono più esistere
non è una scelta... è una necessità
la gente lucida sa che il vero obiettivo di questa epoca è trovare un'alternativa al lavoro
il lavoro non può mai più essere il valore che era e che aveva per le generazioni fino a 20 anni fa
Effe ha scritto:Vale', la costituzione degli Stati Uniti d'America è del 1787, ma non mi pare che abbiano intenzione di modificarla.
Ah certo se lasciamo mano libera al liberismo globalista come unico strumento unico velleitario e utipistico di regolazione delle società e dei rapporti tra datori di lavoro e lavoratori sarà così e sempre peggio.
Risulta sempre più chiaro ed acclarato che così come quel comunismo anche quel liberismo figlio delle filosofie 7/800esche ha fallito il suo obiettivo facendoci ritornare ad una concezione accumulativa piuttosto che distributiva della richhezza.
Oggi più che mai urge una nuova organizzazione delle società che contempli sistemi di regolazione che impediscano l'accentramento delle ricchezze e piuttosto una competizione gloabale virtuosa che preveda l'allargamento dei soggetti destinatari delle stesse, che nel senso socialdemocatrico permetta la redistribuzione di quella prodotta e nel senso capitalistico sia in grado di aprire nuovi mercati e nuovi consumatori.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:54
da Gipsy Danger
Quello che succederà non lo so, tendo a non credere a qualsiasi tipo di rivoluzione culturale dei partiti. Anche perchè visti i risultati solo il pd dovrebbe fare una profonda riflessione. Resta il fatto che per me il primo punto del pd dovrebbe essere no a qualsiasi accordo con grillini e leghisti. Perchè se no il rischio estinzione è dietro l'angolo.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 15:56
da Effe
Gipsy Danger ha scritto:Quello che succederà non lo so, tendo a non credere a qualsiasi tipo di rivoluzione culturale dei partiti. Anche perchè visti i risultati solo il pd dovrebbe fare una profonda riflessione. Resta il fatto che per me il primo punto del pd dovrebbe essere no a qualsiasi accordo con grillini e leghisti. Perchè se no il rischio estinzione è dietro l'angolo.
Quoto tutto.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:00
da pisodinosauro
Gipsy Danger ha scritto:Quello che succederà non lo so, tendo a non credere a qualsiasi tipo di rivoluzione culturale dei partiti. Anche perchè visti i risultati solo il pd dovrebbe fare una profonda riflessione. Resta il fatto che per me il primo punto del pd dovrebbe essere no a qualsiasi accordo con grillini e leghisti. Perchè se no il rischio estinzione è dietro l'angolo.
quoto tutto
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:03
da red5788
secondo me siamo entrati in una nuova era, per via dei social secondo me oggi sei un leader e domani non sei nessuno, inciderà molto il rispetto dei programmi elettorali, chi c'è dietro i 5stelle l'ha capito prima di tutti, vedi il programma da rispettare (parlano sempre di fiducia sul programma e non di scambio di poltrone), sul fatto che la politica non è un lavoro e dopo massimo 2 legislature sei fuori, proprio perchè dopo un tot di tempo finisce la tua presa sugl'elettori.
Parlando del PD secondo me qualsiasi mossa fa sbaglia, deve rimanere fermo, deve sperare che i 5stelle falliscano per far in modo che gl'elettori che sono passati da noi tornino da loro.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:05
da paolo67
Gipsy Danger ha scritto:Quello che succederà non lo so, tendo a non credere a qualsiasi tipo di rivoluzione culturale dei partiti. Anche perchè visti i risultati solo il pd dovrebbe fare una profonda riflessione. Resta il fatto che per me il primo punto del pd dovrebbe essere no a qualsiasi accordo con grillini e leghisti. Perchè se no il rischio estinzione è dietro l'angolo.
Sono d'accordo con te ma questa sarebbe la cosa giusta se si riuscisse a formare un qualsiasi tipo di governo. Il P.d ha bisogno di tempo, o lo trova o se lo deve creare.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:05
da Effe
red5788 ha scritto:deve rimanere fermo, deve sperare che i 5stelle falliscano per far in modo che gl'elettori che sono passati da noi tornino da loro.
Allora basta aspettare qualche anno, dai...
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:06
da postromantico
Comunque ottima idea questo topic.
Grazie ValeriOne.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:07
da paolo67
Effe ha scritto:
Allora basta aspettare qualche anno, dai...
Nuove elezioni si, nuove elezioni no. Da qui passa la rinascita del P.D.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:07
da Effe
paolo67 ha scritto:
Sono d'accordo con te ma questa sarebbe la cosa giusta se si riuscisse a formare un qualsiasi tipo di governo. Il P.d ha bisogno di tempo, o lo trova o se lo deve creare.
Il fatto è che se il PD accetta di fare da stampella al M5S, tempo qualche mese e scompare, se invece non lo fa, sono dei pidioti e moriranno tutti.
A 'sto punto tanto vale prendere i popcorn e godersi lo spettacolo.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 16:07
da red5788
Effe ha scritto:
Allora basta aspettare qualche anno, dai...
tu dai per scontato questo, io non ne sono cosi certo, ho dubbi, come li avete voi, però per arrivare a prendere il 33% non puoi essere cosi sprovveduto come pensi tu.