robfel3000 ha scritto: ↑dom 9 gen 2022, 14:30
La leggenda che girava che fosse Piero Pelù a cantare Jeeg robot
I cartoni giapponesi più skrausi (termine desueto ma al tempo di moda) ,non avevano la sigla cantata in italiano ma quella originale
Una musica finto eroica occidentale con quelle voci di cantanti giapponesi sempre eccessivamente ispirate (l oversinging come l overacting sono tratti tipici della produzione artistica orientale)
Mi facevano morire dal ridere
Hurricane Polimaaaarr! Holi sandoooo! (Ovviamente il giapponese era inventato )
Da Wikipedia
Sigla di Jeeg robot d'acciaio Modifica
La sigla italiana dell'anime Jeeg robot d'acciaio è a lungo stata attribuita erroneamente a Piero Pelù, cantante dei Litfiba,[2]
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 9 gen 2022, 18:32
da porcaccia
blade ha scritto:
Hurrycane polymar era uno degli esempi classici...lo stesso Kenshiro aveva una sigla in giapponese veramente tamarra con il refrain in inglese
La prima parte di Ken il guerriero aveva la sigla in italiano, nella seconda fu una scelta quella di lasciare l'originale (fantastica).
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 9 gen 2022, 18:36
da basano75
quale è il vostro cartone animato giapponese di robot preferito? a parte i nomi facili, Goldrake o Jeeg, io ne dico uno SOTTOVALUTATISSIMO
Danguard
quando iniziava la sigla mi venivano i brividi
aggiungo un particolare che non so quanti ricordano: il Danguard non si trasformava sempre in robot, anzi molto raramente... tacci loro
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 9 gen 2022, 18:37
da Wonderwall
Godsigma, oltretutto per me quello con la sigla migliore tra i cartoni di quel genere.
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 9 gen 2022, 18:50
da blade
porcaccia ha scritto: ↑dom 9 gen 2022, 18:32
La prima parte di Ken il guerriero aveva la sigla in italiano, nella seconda fu una scelta quella di lasciare l'originale (fantastica).
Si, quando Ken va a spaccare il culo a mezza isola
Mi ha sempre fatto impazzire in Kenshiro come i vari personaggi siano più o meno scopiazzature di personaggi famosi esistenti , il più delle volte facce note del cinema o della musica.
Kenshiro /stallone
Toki/Gesù Cristo
Ron/Freddy Mercury
Axl Roses/shin
Yuda/boy George
Falco/Ivan Drago
Raul/ swarzy
Juza delle nuvole / cantante degli a-ah
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 9 gen 2022, 19:18
da basano75
mamma mia quanto ho voluto bene a Juza delle nuvole.
lui voleva solo scopà, poi è arrivato quel cagacazzi di Kenshiro
Re: Cartoni animati
Inviato: mar 11 gen 2022, 18:23
da balbo5
il migliore era Rey l'uccello d'acqua di nanto e sopratutto il suo grido di battaglia.....SSSSSHHHAUU UUUUUUUSHAAAU e ti tagliava come na crostata alla nutella vegana....
Re: Cartoni animati
Inviato: mar 11 gen 2022, 21:32
da blade
basano75 ha scritto: ↑dom 9 gen 2022, 19:18
mamma mia quanto ho voluto bene a Juza delle nuvole.
lui voleva solo scopà, poi è arrivato quel cagacazzi di Kenshiro
Comunque tutta colpa di Julia , morto per fare il servo della gleba ,che fine de merda .
Re: Cartoni animati
Inviato: mer 12 gen 2022, 0:35
da Cane Maledetto
Re: Cartoni animati
Inviato: ven 14 gen 2022, 19:52
da Jack l'Irlandese
blade ha scritto: ↑sab 8 gen 2022, 9:08
Ne ho messa solo una dei Cavalieri del Re , altrimenti monopolizzavano la classifica
Tecnicamente L'Uomo Tigre e` di Zara solista.
Re: Cartoni animati
Inviato: ven 14 gen 2022, 19:57
da Jack l'Irlandese
robfel3000 ha scritto: ↑dom 9 gen 2022, 14:30
La leggenda che girava che fosse Piero Pelù a cantare Jeeg robot
I cartoni giapponesi più skrausi (termine desueto ma al tempo di moda) ,non avevano la sigla cantata in italiano ma quella originale
Una musica finto eroica occidentale con quelle voci di cantanti giapponesi sempre eccessivamente ispirate (l oversinging come l overacting sono tratti tipici della produzione artistica orientale)
Mi facevano morire dal ridere
In alcuni casi pero` le sigle giapponesi erano meglio, come nel caso di Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco, infatti poi quando lo rimandarono anni dopo su Italia 1 rifecero la sigla, mettendo 'Pegasus Fantasy' - la melodia della versione giapponese - tradotta ("Pegaus verra`, con i quattro amici eroi...") invece che "Sono i Cavalieri de-e-llo Zodi-a-co, grandi combattenti, mitici eroi..." (per capirci) che era quella usata originariamente su Odeon.
Re: Le sigle dei cartoni
Inviato: ven 14 gen 2022, 20:06
da Jack l'Irlandese
Comunque il livello di influenza che hanno avuto Go Nagai e Shingo Araki sulla nostra generazione in Italia e` un caso culturale quasi unico. E` come se tutti i nati nel Midwest degli Stati Uniti a fine anni '70-primi anni '80 stessero a rota de Sergio Bonelli e Tiziano Sclavi.
Re: Cartoni animati
Inviato: dom 16 gen 2022, 15:14
da blade
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑ven 14 gen 2022, 19:52
Tecnicamente L'Uomo Tigre e` di Zara solista.
Come Kimba era tecnicamente della mamma di Jonathan