Ultima modifica di antoniocs il mar 13 gen 2015, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Ultima modifica di antoniocs il mar 13 gen 2015, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
clamorosa debacle di Nadal! Speriamo sia un buon segnale per la finale di domenica tra Italia e Spagna. Comunque, Federer e Djokovic si trovano nella stessa parte di tabellone, quindi si troverebbero uno di fronte all'altro in semifinale nella parte alta del tabellone. La parte bassa, invece, a questo punto è un terno al lotto: teoricamente il primo favorito è Murray, ma oggi anche lui ha rischiato. Spero che ne approfitti Del Potro
trebuchet ha scritto:clamorosa debacle di Nadal! Speriamo sia un buon segnale per la finale di domenica tra Italia e Spagna. Comunque, Federer e Djokovic si trovano nella stessa parte di tabellone, quindi si troverebbero uno di fronte all'altro in semifinale nella parte alta del tabellone. La parte bassa, invece, a questo punto è un terno al lotto: teoricamente il primo favorito è Murray, ma oggi anche lui ha rischiato. Spero che ne approfitti Del Potro
C'è anche Tsonga da quella parte di tabellone, anche se oggi non ha convinto.
Che serata pazzesca... In ogni caso Nadal nella prima settimana di Wimbledon varie volte ha rischiato di uscire, forse solo nel 2011 ha vinto le partite in scioltezza. Nel 2006 al quinto con Kendrick, nel 2007 al quinto con Soderling e Youzhny, nel 2008 soffre al quarto con Gulbis, nel 2010 portato al quinto da Haase e Petzchner...
Wimbledon:8; US Open:5; Australian Open:6; French Open:1; Masters Cup:6; Masters Series: 28
trebuchet ha scritto:PRONOSTICI WIMBLEDON 28 GIUGNO, QUARTA GIORNATA
Campo Centrale: Serena Williams (6) vs Melinda Czink: dovrebbe essere una partita semplice per Serena, che non sta proprio alla grande ma l'ungherese sembra davvero poca cosa per impensierirla. Dico Serena 2-0. PRESA
Ivo Karlovic vs Andy Murray (4): pericolo croato per Murray, che deve vedersela col bombardiere Karlovic, agevolato anche dalla superficie. Potrebbero esserci almeno un paio di tie break, ma alla fine Murray avrà la meglio. Difficile stabilire il numero dei set, ma non è da escludere che lo scozzese ne lasci uno per strada, dunque dico 3-1 Murray. PRODEZZA:-)
Lukas Rosol vs Rafael Nadal (2): questa dovrebbe veramente essere una formalità per lo spagnolo, che all'esordio ha iniziato malissimo per poi dominare un avversario come Bellucci, comunque superiore tecnicamente a Rosol. Il 3-0 per Nadal non dovrebbe essere in discussione. QUI AVREBBE SBAGLIATO ANCHE CASSANDRA
Campo 1: Maria Sharapova (1) vs Tsvetana Pironkova: si riprende dal 76 31 Sharapova. Io ieri avevo detto che sarebbe finita 2-0 per la russa in due set tirati, e finora ho visto giusto, visto che nel primo set la Sharapova ha dovuto rimontare da 2-5 e annullare la bellezza di 5 set point. Confermo quindi il mio pronostico. PRESA, ANCHE SE SNO ANDATE AL TERZO
James Ward vs Mardy Fish (10): questa è una partita più difficile di quanto si pensi. Fish è stato fermo per qualche mese, sembra abbia avuto anche qualche complicazione cardiaca, ma il suo ritorno è stato positivo, visto l'esordio a Wimbledon. Ward è la classica wild card di casa che se azzecca la partita della vita può mandare a casa uno come l'americano. Dico 3-1 Fish, ma con scarsa sicurezza. PRESA
Sam Querrey vs Milos Raonic (21): da giorni dico che Raonic può fare veramente paura. E'pure vero che giocatori con le sue caratteristiche come Isner, Berdych e Haas già hanno perso, ma il canadese ha una combinazione di diritto e servizio talmente devastante da poter fare paura a tutti, a maggior ragione a un Querrey non al meglio. Tutto dipende dal servizio dello statunitense, perchè difficilmente Querrey potrà brekkare Raonic. Se si dovessero giocare diversi tie break, come credo, non sarebbe da escludere che Querrey abbia un pò di fortuna, e quindi portarne a casa almeno uno. Per questo mi cautelo dicendo 3-1 Raonic. DA FINIRE
LE ITALIANE: Anne Keothavong vs Sara Errani (10): la Keothavong è britannica, dunque gioca in casa ma tecnicamente è veramente modesta. La Errani dovrebbe quindi vincere facile, in due set, anche perchè è in fiducia e sta prendendo confidenza anche con l'erba, sebbene sia la superficie che gradisce meno. PRESA
Roberta Vinci (21) vs Marina Erakovic: una giocatrice poco conosciuta, la Erakovic, ma da tenere d'occhio perchè sa giocare bene su superfici rapide. La sua sfortuna è che la Vinci anche ci gioca bene, e meglio di lei. Dunque, a meno di cataclismi, direi che vince l'italiana 2-0. PRESA
Francesca Schiavone (24) vs Kristyna Pliskova: imprevedibile, la Schiavone...potrebbe anche perdere con la numero 118 del mondo, una ragazza di 20 anni. Ha vinto Wimbledon juniores un paio di anni fa, se non erro...se c'è una logica, la Schiavone domina 2-0 PRESA
Io mi auguro che qualcuno questi pronostici qui dentro se li segni, perchè vi starei facendo vincere un bel pò di soldarelli. Comunque, ieri giornata trionfale nei miei pronostici fatta naturalmente eccezione per Nadal...
Campo Centrale: Novak Djokovic (1) vs Radek Stepanek (28): ora che Nadal è caduto, la concorrenza può sperare ancora di più. Djokovic trova Stepanek, giocatore di 34 anni ma ancora con molta birra in corpo e dal gioco elegante, perfetto per l'erba di Wimbledon. Finora il serbo ha rischiato poco con Ferrero e Harrison, ma non mi ha pienamente convinto. Tuttavia, dovrebbe vincere in tre set.
Agniseszka Radwanska (3) vs Heather Watson: la polacca sull'erba si esprime bene e prima o poi un exploit Slam potrebbe farlo, il pubblico sarà tutto dalla parte della giovane britannica che finora ha stupito. Tuttavia dico Radwanska 2-0.
Roger Federer (3) vs Julien Benneteau (29): ora è evidente, se Federer arriva in finale in questo torneo torna numero 1 del mondo, ecco perchè lo svizzero può solo trarre beneficio dall'eliminazione di Nadal. Benneteau lo battè a sorpresa due anni fa a Parigi Bercy, ma a Wimbledon le chances del francese sono prossime allo zero. Dico Federer 3-0.
Campo 1: Sam Querrey vs Milos Raonic (21): la partita è stata interrotta ieri sul punteggio di 67 76 33. Ieri avevo scritto che ci sarebbero stati svariati tie break e che Raonic avrebbe vinto 3-1. Per ora sta andando proprio così e chiaramente confermo il pronostico.
Maria Sharapova (1) vs Su-Wei Hsieh: dopo lo spavento con la Pironkova, la russa può trarre giovamento dalla maratona con la bulgara: la Hsieh è una buona doppista ma non mi sembra affatto pericolosa per la numero 1 del mondo. Dunque dovrebbe esserci un facile 2-0.
Vera Zvonareva (12) vs Kim Clijsters: una bella partita. La Zvonareva è in crisi nera, ma due anni fa aWimbledon si spinse fino alla finale e poi al primo turno ha battuto in rimonta la temibile tedesca Mona Barthel; la Clijsters, dopo la Jankovic, vuole ottenere un altro scalpo importante e secondo me ce la farà, e perfino in due set.
Nicolas Almagro (12) vs Richard Gasquet (18): match molto interessante, la potenza dello spagnolo contro il talento del francese. Gasquet giocò una semifinale nel 2007 a Wimbledon e sull'erba gioca benissimo; al tempo stesso anche Almagro però può essere agevolato dalle condizioni del terreno di gioco. Ma per me vince Gasquet 3-1.
GLI ITALIANI: Nadia Petrova (20) vs Camila Giorgi: appuntamento con la storia per la giovane di Macerata, che per la prima volta è arrivata al terzo turno in uno Slam. Contrariamente a quanto il ranking faccia credere (Petrova 20, Giorgi 145), il match è equilbrato per tre motivi:
1) la Giorgi è in fiducia e sull'erba gioca alla grande
2) la Petrova è stanca perchè ha dovuto giocare ieri la prosecuzione del match con Timea Babos, vinto 64 67 97 mentre l'italiana ieri si è riposata
3) lo scorso febbraio, al torneo di Memphis, la Giorgi battè la Petrova (prima testa di serie) clamorosamente al primo turno anche piuttosto nettamente.
Per questi motivi, pur dando la Petrova favorita, dico che la russa vincerà 2-1, soffrendo