Politica e cronaca estera

Rispondi
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:ok grazie....ma sono interviste fatte in venezuela?
Ho visto ora che ti aveva già risposto il noumeno.
No, il primo no.
La seconda sì, c'è scritto chiaramente da Caracas.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50699
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da bibiroma »

bè anche qui qualche cosa viene filtrata....cmq libertà di espressione ci dovrebbe essere anche se ricordo una vecchia discussione con ciro sulla comunicazione....e l'episodio di ieri l'altro del bambino trascinato mi ha fatto pensare.....

ma ci sono manifestazioni i venezuela?
erano presenti osservatori stranieri?
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:bè anche qui qualche cosa viene filtrata....cmq libertà di espressione ci dovrebbe essere anche se ricordo una vecchia discussione con ciro sulla comunicazione....e l'episodio di ieri l'altro del bambino trascinato mi ha fatto pensare.....

ma ci sono manifestazioni i venezuela?
erano presenti osservatori stranieri?
Quindi o è il Terzo Reich o c'è libertà?
Grazie al cielo il processo di de-democratizzazione è lento e non è ancora arrivato alla fine.
Anche e soprattutto a causa del referendum perso da Chavez nel 2007, che lui non voleva riconoscere ma cui fu obbligato a piegarsi dal ministro della difesa Raúl Isaías Baduel (che pure nel 2002 gli era stato fedele, nonostante poi riconobbe non fu un golpe) che guarda caso sparì con accuse di corruzione per far ripetere il referendum nel 2009 ma stavolta solo con il minimo indispensabile per far ricandidare a vita Chavez.
Giornalisti stranieri possono ancora entrare nel territorio, le televisioni non vanno più in onda gratis ma a pagamento (i poveri però così vedono solo televisioni chaviste), internet è libero (anche se in alcuni momenti si sono avuti casi di censura) e sì, si può manifestare.
Però le manifestazioni sono attaccate quasi sempre dalle milizie chaviste (ha una cosa simile a quella che fu la Milizia fascista in Italia negli anni '30, dipendente dal partito/stato), e ci sono stati troppi morti per farne a cuor leggero.
Non è un caso che le uniche manifestazioni serie sono state fatte in Zulia dopo il voto.. lo stato di Maracaibo è sempre stato antichavista, forse unico in tutto il Venezuela.. e questa volta avrebbe votato Chavez.
Da lì e dal Carabobo vengono le accuse di brogli più serie, due stati in cui nessuno avrebbe mai pronosticato una vittoria di Chavez.. anche gli stati di Miranda (dove governa Capriles) e Amazonas.. hmmm.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:bè anche qui qualche cosa viene filtrata....cmq libertà di espressione ci dovrebbe essere anche se ricordo una vecchia discussione con ciro sulla comunicazione....e l'episodio di ieri l'altro del bambino trascinato mi ha fatto pensare.....

ma ci sono manifestazioni i venezuela?
erano presenti osservatori stranieri?
Se la domanda finale vuol chiedere implicitamente se ci sono stati brogli, io non credo.
Se la domanda è invece se si possano considerare libere elezioni tenute in quel clima, con ronde per le città, con 3 sostenitori di Capriles uccisi a 2 giorni dal voto, con il CNE retto da chavisti e unico che può accedere ai dati e alle famose macchine... senza parlare delle TV e di come hanno gestito la campagna elettorale..
Capriles comunque ha riconosciuto il risultato delle elezioni, anche se molti pensano lo abbia fatto in vista delle elezioni imminenti che ci sono in vari stati.. e una specie di patto segreto con Chavez.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50699
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da bibiroma »

azz pure miranda?intendevo adesso se ci sono manifestazioni contro la vittoria di chavez....
no no per sapere se erano presenti proprio per garantire una certa trasparenza(secondo me se fanni i brogli li fanno cmq)
quindi diciamo che nelle regioni in cui è divisa la repubblica c'è margine di fare politica e prendere decisioni....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:azz pure miranda?intendevo adesso se ci sono manifestazioni contro la vittoria di chavez....
no no per sapere se erano presenti proprio per garantire una certa trasparenza(secondo me se fanni i brogli li fanno cmq)
quindi diciamo che nelle regioni in cui è divisa la repubblica c'è margine di fare politica e prendere decisioni....
Mi sembra abbia vinto in tutti gli stati.
Io non credo ci siano stati grandi brogli, mentre è stato provato che ci siano stati nel 2004.. ma il sostegno popolare che ha Chavez è reale, purtroppo.
Detto questo.. effettivamente il fatto che abbia vinto in quegli stati che ho citato è un po' sospetto.. ma potrebbe essere dovuto all'altissima affluenza che ha un po' scompaginato tutto, non saprei.

Comunque il "neo" presidente la sera stessa della sua elezioni si è affrettato a confermare il supporto ad Assad, baluardo dell'anti-imperialismo.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50699
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da bibiroma »

dedè che lui abbia il sostegno popolare è indiscutibile bisogna analizzare il motivo......io rileggendo le pagine indietro ho potuto constatare il tuo sapere sul venezuela....quindi faccio domande per sapere e non appoggiare o meno chavez.....anche se in passato ho dimostrato questo....
io credo che lui abbia fatto un buon lavoro a livello sociale e che si sia accaparrato il voto delle masse con diverse manovre a loro favore....e cmq mi sembradi aver letto che il venezuela è lo stato sudamericano con minore disoccupazione....è vero?
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:dedè che lui abbia il sostegno popolare è indiscutibile bisogna analizzare il motivo......io rileggendo le pagine indietro ho potuto constatare il tuo sapere sul venezuela....quindi faccio domande per sapere e non appoggiare o meno chavez.....anche se in passato ho dimostrato questo....
io credo che lui abbia fatto un buon lavoro a livello sociale e che si sia accaparrato il voto delle masse con diverse manovre a loro favore....e cmq mi sembradi aver letto che il venezuela è lo stato sudamericano con minore disoccupazione....è vero?
Il dato preciso non lo so, ma è possibile.. d'altronde se lo stato crea posti di lavoro anche lì dove non sono necessari è possibile effettivamente abbattere la disoccupazione.
E' un trucchetto tipico di chi vuole raggiungere risultati a fini propagandistici.. già accaduto in Sudamerica.
Così come ha combattuto bene l'analfabetismo e ha avuto enorme successo con le misiones.. con le quali vince le elezioni.
Capriles d'altronde ha detto che avrebbe migliorato le misiones ma non le avrebbe abolite in caso di vittoria.
Detto questo.. la criminalità è aumentata, la produttività praticamente distrutta (importazioni arrivate all'80%!!!), l'economia ha vissuto momenti difficilissimi nonostante il boom petrolifero.
Ricordo che Chavez prese il potere con un barile di petrolio che costava in media nel mondo 10-15$ e ha visto crescere questo prezzo fino e oltre i 100$ al barile; questo per il quinto (dovrei controllare, ma mi sembra di ricordare quinto) paese produttore di petrolio al mondo è significativo.. ma nonostante questo non è riuscito in 14 anni a rendere più ricco e efficiente un paese con (relativamente) pochi abitanti.
E' vero che i poveri hanno più soldi, ma è altrettanto vero che l'inflazione ha fatto sì che i poveri abbiano meno potere d'acquisto ora che quando avevano meno bolivares in tasca.
Della libertà non parlo.. né del fatto che troppo spesso si confondano autorità statali e partito.
Per quanto riguarda la criminalità e la legalità ha portato Caracas a battere Baghdad per numero di omicidi, e il Venezuela è decisamente meno sicuro di Messico e Colombia.. quando nel fino agli anni '90 erano i colombiani ad emigrare in Venezuela oggi è il contrario.
Questi sono i lati positivi e negativi, cercando di essere il più obiettivo possibile.

Che poi insomma.. basterebbe anche dire come in 13-14 anni abbia portato il Venezuela dal 40° post circa nell'indice di sviluppo umano al 75°... dietro Cuba, ad esempio.
Ultima modifica di Dedé il ven 12 ott 2012, 23:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50699
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da bibiroma »

pensa se eri di parte....ma ti capisco ho un amica d famiglia nata li e con parenti ancora là e dibattiamo spesso
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

bibiroma ha scritto:pensa se eri di parte....ma ti capisco ho un amica d famiglia nata li e con parenti ancora là e dibattiamo spesso
Beh, ho detto che effettivamente le misiones sono state ottime, così come la lotta all'analfabetismo.. anche se ottenuta con metodi un po' particolari.
Altre cose positive non riesco a vederle.. direi la collaborazione con gli altri paesi latinoamericani, ma c'è solo con quelli amici.. vedi problemi con Colombia, Paraguay, Cile, Guyana..
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

16 Dicembre 2012.. elezioni regionali.
Non è finita.

Si parte da qui (2008)
Immagine
Questo fu il voto delle legislative del 2010
Immagine
Questo quello delle presidenziali 2012
Immagine
Poi dici perché ti sembra strano che in Zulia e in Miranda abbia vinto Chavez.. bah.
Importante riuscire a prendere qualche stato.. Zulia e Miranda con Pablo Perez e Capriles Radonski più di tutti.. per cercare di controbilanciare un po' i prossimi 6-7 anni di chavismo.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

I candidati stato per stato:

Amazonas
Liborio Guarulla (consenso) Movimiento Progresista
Nicia Maldonado Partido Socialista Unido de Venezuela
Anzoátegui
Antonio Barreto Sira (primarias) Acción Democrática
Aristóbulo Isturiz Partido Socialista Unido de Venezuela
Apure
Luis Lippa (primarias) Fuerza Ciudadana
Ramón Carrizalez Partido Socialista Unido de Venezuela
Aragua
Richard Mardo (primarias) Primero Justicia
Tareck El Aissami Partido Socialista Unido de Venezuela
Barinas
Julio César Reyes (primarias) Avanzada Progresista
Adán Chávez Partido Socialista Unido de Venezuela
Bolívar
Andrés Velásquez (primarias) La Causa Radical
Francisco Rangel Gómez Partido Socialista Unido de Venezuela
Carabobo
Henrique Salas Feo (consenso) Proyecto Venezuela
Francisco Ameliach Partido Socialista Unido de Venezuela
Cojedes
Alberto Galíndez (primarias) Avanzada Progresista
Erika Farías Partido Socialista Unido de Venezuela
Delta Amacuro
Arévalo Salazar (primarias) Movimiento al Socialismo
Lizeta Hernández Partido Socialista Unido de Venezuela
Falcón
Gregorio Graterol (primarias) Independiente (Apoyado por PJ)
Stella Lugo Partido Socialista Unido de Venezuela
Guárico
José Manuel González (primarias) Independiente
Ramón Rodríguez Chacín Partido Socialista Unido de Venezuela
Lara
Henri Falcón (consenso) Avanzada Progresista
Luis Reyes Reyes Partido Socialista Unido de Venezuela
Mérida
Léster Rodríguez (primarias) COPEI
Alexis Ramírez Partido Socialista Unido de Venezuela
Daniel García Progresistas Merideños Independientes
Miranda
Henrique Capriles Radonski (consenso) Primero Justicia
Elías Jaua Partido Socialista Unido de Venezuela
Monagas
Soraya Hernandez (primarias) Independiente
Yelitze Santaella Partido Socialista Unido de Venezuela
José Gregorio Briceño Movimiento Independiente Ganamos Todos
Nueva Esparta
Morel Rodríguez Ávila (consenso) Acción Democrática
Carlos Mata Figueroa Partido Socialista Unido de Venezuela
Portuguesa
Iván Colmenares (primarias) Independiente (Apoyado por COPEI)
Wilmar Castro Soteldo Partido Socialista Unido de Venezuela
Sucre
Hernán Núñez (primarias) Voluntad Popular
Luis Acuña Partido Socialista Unido de Venezuela
Táchira
César Pérez Vivas (consenso) COPEI
José Gregorio Vielma Mora Partido Socialista Unido de Venezuela
Trujillo
José Hernández (primarias) Independiente (Apoyado por COPEI)
Hugo Cabezas Partido Socialista Unido de Venezuela
Vargas
José Manuel Olivares (primarias) Un Nuevo Tiempo
Jorge Luis García Carneiro Partido Socialista Unido de Venezuela
Yaracuy
Biagio Pilieri (primarias) Convergencia Nacional
Luís León Heredia Partido Socialista Unido de Venezuela
Zulia
Pablo Pérez Álvarez (consenso) Un Nuevo Tiempo
Arias Cárdenas Partido Socialista Unido de Venezuela
Maria Bolivari PDUPL

Candidati dell'opposizione spesso eletti con le primarie..
vediamo:

5 candidati indipendenti
2 candidati di Un Nuevo Tiempo (csx tendente al populismo)
2 candidati di Primero Justicia (csx cristiano, il partito di Capriles.. insieme a Un Nuevo Tiempo il partito più forte dell'opposizione)
1 candidato di Voluntad Popular (il partito di Leopoldo Lopez, riformisti di csx)
2 candidati di Accion Democratica (uno dei due vecchi partiti con il COPEI, socialdemocratici riformisti)
2 candidati del COPEI (democratici cristiani)
1 candidato di Proyecto Venezuela (csx cristiano)
1 candidato di Convergencia Nacional (democratici cristiani)
2 candidati di Avanzada Progresista (sinistra, si rifiutarono di sciogliersi nel partito di Chavez.. ma hanno molti ex chavisti all'interno)
1 candidato di La Causa Radical (ex comunisti, sinistra)
1 candidato di Movimiento al Socialismo (estrema sinistra, con ex guerriglieri al loro interno, ex alleati di Chavez)
1 candidato di Movimiento Progresista (sinistra, con qualche ex chavista dentro)
1 candidato di Fuerza Ciudadana (che non conosco)
Ultima modifica di Dedé il sab 13 ott 2012, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

Stati in cui può vincere l'opposizione:
Zulia (stato più popoloso, stato petrolifero, Maracaibo, sempre stato antichavista.. tranne che in queste elezioni del 2012) con Pablo Perez (Un Nuevo Tiempo)
Tachira (stato antichavista) candidato COPEI
Merida candidato COPEI
Lara candidato AP
Nueva Esperta (tradizionalmente antichavista) candidato AD
Carabobo (tradizionalmente antichavista) candidato Proyecto Venezuela
Miranda (altro stato molto popoloso) candidato Capriles Radonski appena sconfitto alle presidenziali, Primero Justicia
Amazonas candidato Movimiento Progresista.

In alcuni stati molto chavisti si hanno candidati dell'opposizione marxisti.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Dedé »

Ecco cosa diceva Arias Cardenas su Chavez nel 2002.. oggi è candidato per il suo partito (PSUV) nello Zulia.
"Chavez è un folle assassino, mentalmente infermo che si è macchiato con il sangue dei venezolani".
Forse non ha voluto fare la fine degli altri generali..
[youtube]v=TjZ4sJ504H8[/youtube]
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43904
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012

Messaggio da Jean Louis Scipione »

qui la storia al completo di chavez


http://www.dittatori.it/chavez.htm


ww.dittatori.it/regimechavez.htm
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Rispondi