Pagina 21 di 29
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:30
da pisodinosauro
paolo67 ha scritto:
Quindi sono cazzari anche loro?
no, mica bersani e renzi hanno parlato di reddito di cittadinanza...
seriamente, sono probabilmnete formule dificile da attuare quandos sei in recessione, ovvero quandos servirebbero.
in un momento di ripresa, un reddito minimo garantito di 1000 euro andrebbe ragionato
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:32
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:
no, mica bersani e renzi hanno parlato di reddito di cittadinanza...
seriamente, sono probabilmnete formule dificile da attuare quandos sei in recessione, ovvero quandos servirebbero.
in un momento di ripresa, un reddito minimo garantito di 1000 euro andrebbe ragionato
Ancora 1000 euro minimo, basta Maurizio, ti prego

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:34
da pisodinosauro
paolo67 ha scritto:
e dai, sono giorni che si dice che non è un reddito di cittadinanza. L'errore è del m5s ma nel programma si vede bene, è un reddito minimo garantito.
Ora, dato che almeno io l'ho detto e te l'ho detto più volte che è un reddito minimo garantito, o me cojoni o te cojoni da solo
Comunque, Bersani era un cazzaro? Domanda. Risposta?
io non ti ho letto prima su questo punto di distinzione tra proposta elettorale ed effettiva ipotesi m5s
ti rispondo, ovvio
se si parla di fornire un reddito minimo garantito (pensioni comprese) intorno a 900/1000 euro mese sono daccordissimo, e chi lo propone non sbaglia
quindi bersani/renzi/ di maio non sono cazzari, fermo restando che non ricordo minimamente come fosse la proposta del pardem, ma considero per buono quello che dici, io mi fido
il problema , al solito, è quello di trovare i fondi e come organizzare
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:35
da pisodinosauro
paolo67 ha scritto:
Ancora 1000 euro minimo, basta Maurizio, ti prego

paolo, 100 euro di minimo garantito lo sto dicendo io
è una mia idea...
non sto riprendendo cose di nessun altro
1000 euro mi sembra una soglia minima di garanzia
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:36
da faro
si tratta di una versione di reddito minimo garantito rivolta, va precisato, solo ai cittadini italiani e a certe condizioni
quello entrato in vigore a gennaio (che puo' erogare importi inferiori a quelli pensati dal 5S) ovvero il reddito di inclusione e' piu' inclusivo (appunto)
io non sono in grado di giudicare dal punto di vista tecnico-economico (e finanziario per le casse dello stato) provvedimenti di questo tipo quindi mi astengo dal commentare
sono favorevole, in generale, a delle forme di sostegno per gente che si trova in periodi di momentanea difficolta', sono meno favorevole in altri casi perche' mi sembrerebbe un palliativo che potrebbe rallentare la risoluzione di problemi piu' strutturali che andrebbero affrontati alla radice, ma come detto non so giudicare per bene
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:36
da Hal
paolo67 ha scritto:
e dai, sono giorni che si dice che non è un reddito di cittadinanza. L'errore è del m5s ma nel programma si vede bene, è un reddito minimo garantito.
Ora, dato che almeno io l'ho detto e te l'ho detto più volte che è un reddito minimo garantito, o me cojoni o te cojoni da solo
Comunque, Bersani era un cazzaro? Domanda. Risposta?
A te non darei un euro.. stai sempre al bar.. poi ti spendi tutto in cioccolate e sigarette
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:37
da porcaccia
qixand ha scritto:
Che poi chiaramente il voto non era valido...BerluscUoni???
Lascia stare, con la salvaguardia dell'intenzione di voto i rappresentanti di lista si attaccano a ogni segnetto.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:38
da paolo67
Comunque, detta alla Berlusconi, se io spendo stasera 100 euro in un supermercato, quanto entra allo stato di quei 100 Euro? Quello che resta che fine fa? almeno che non venga speso all'estero. Quanto ci mettono 100 euro versati dallo Stato a rientrare allo Stato? Perché rientrano...
Domanda da ignorante agli economisti presenti nel forum.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:39
da postromantico
paolo67 ha scritto:Comunque, detta alla Berlusconi, se io spendo stasera 100 euro in un supermercato, quanto entra allo stato di quei 100 Euro? Quello che resta che fine fa? almeno che non venga speso all'estero. Quanto ci mettono 100 euro versati dallo Stato a rientrare allo Stato? Perché rientrano...
Domanda da ignorante agli economisti presenti nel forum.
eh?
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:39
da paolo67
Hal ha scritto:
A te non darei un euro.. stai sempre al bar.. poi ti spendi tutto in cioccolate e sigarette
Finché non mi cacciano via

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:40
da qixand
porcaccia ha scritto:
Lascia stare, con la salvaguardia dell'intenzione di voto i rappresentanti di lista si attaccano a ogni segnetto.
vabbè era na battuta, cmq ho fatto lo scrutatore anni fa, 3 volte, e veramente toccava litigare co sti pischelli imbecilli, soprattutto quelli di estrema destra erano fomentati, mentre i Forza Italia, stipendiati, se ne sbattevano
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:41
da postromantico
paolo67 ha scritto:
Finché non mi cacciano via

e poi daje de reddito de cittadinanza
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:41
da pisodinosauro
paolo67 ha scritto:Comunque, detta alla Berlusconi, se io spendo stasera 100 euro in un supermercato, quanto entra allo stato di quei 100 Euro? Quello che resta che fine fa? almeno che non venga speso all'estero. Quanto ci mettono 100 euro versati dallo Stato a rientrare allo Stato? Perché rientrano...
Domanda da ignorante agli economisti presenti nel forum.
nel senso
lo stato mi da 100 euro
io li spendo in un supermercato
quanto di questi 100 euro rientrano in circolo come aumento di PIL?
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:42
da paolo67
postromantico ha scritto:
eh?
Luca sono stato forse contorto. Se i soldi girano all'interno di una Nazione, diventa come una ruota che gira. Lo Stato elargisce ei ncassa di continuo. Il problema nasce quando i soldi si fermano o escono da quello Stato. Questo è il mio pensiero da ignorante.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: gio 8 mar 2018, 14:42
da faro
vorreio precisare che chiamarlo rddito "di cittadinanza" non e' stato un errore
ha due scopi
1) acchiapare gli stolti
2) precisare che ai negri, pur se residenti fiscalmente regolarmente, non je damo un cazzo