Pagina 21 di 564

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 13:05
da MatteoAsroma90
pierpeter86 ha scritto: gio 2 gen 2020, 12:58 mi sembra anche evidente che abbia altri interessi futuri in Italia o in Europa perché un gruppo con grandissimi investimenti praticamente solo sul suolo americano senza alcun tipo di interesse nello sport fino ad oggi, il primo investimento sportivo che fa è in un club italiano... Probabilmente c'entra lo stadio.
Comunque sono mie ipotesi, è capace che il figlio per Natale gli abbia chiesto la Roma perché je sta simpatica e che investano senza secondi fini.
L'ultima ipotesi mi sentirei di scartarla, gli americani quando comprano hanno sempre una ragione, un fine, che sia di guadagno o visibilità, mentre quelli che comprano senza un motivo di solito sono gli arabi o russi. Mi ricordo che Kerimov voleva comprare la Roma perché aveva una fidanzata che si chiamava Roma e voleva comprarla in suo onore o una cosa così... asd

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 13:22
da redever
La cosa che fa sorridere, diciamo così, è leggere ancora pseudo giornalisti e tifosi che vedono lo straniero con scetticismo perché non è tifoso della Roma... vogliono vincere ma con un Ferrero presidente e Totti e De Rossi vice.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:07
da deacon frost
Questo non è ancora presidente e già la stampa parla di scudetto e di voler tenere Zaniolo e Pellegrini... maaaah

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:11
da Loop_giallorosso
Mi pare normale, stiamo parlando di un profilo di acquirente molto vicino al mio ideale.

Patrimonio importante, esperienza almeno nell'entertainment, approccio probabilmente semi-imprenditoriale e semi-cazzeggiante, statunitense.

A bocce ferme siamo quasi al top sulla carta.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:22
da il_noumeno
Loop_giallorosso ha scritto:Mi pare normale, stiamo parlando di un profilo di acquirente molto vicino al mio ideale.

Patrimonio importante, esperienza almeno nell'entertainment, approccio probabilmente semi-imprenditoriale e semi-cazzeggiante, statunitense.

A bocce ferme siamo quasi al top sulla carta.

Quoto tutto.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:31
da siamocosì
deacon frost ha scritto: gio 2 gen 2020, 14:07 Questo non è ancora presidente e già la stampa parla di scudetto e di voler tenere Zaniolo e Pellegrini... maaaah
Lasciando perdere lo scudetto io do quasi per scontato che rimangano Pellegrini e Zaniolo, altrimenti sarebbe una delusione totale

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:34
da deacon frost
Per me, almeno inizialmente, non ci saranno grosse differenze con la gestione precedente. Col tempo, se il texano avrà voglia, arriveranno sponsor di un certo tipo

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:37
da Tremal Naik
Io non mi illudo più di tanto. Mi sembra una figura simile a Commisso che secondo Forbes ha addirittura un patrimonio personale superiore. La sensazione è che la gestione sarà simile a quella di Pallotta sperando almeno in un rapporto meno distaccato con la squadra e la tifoseria.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:44
da siamocosì
Commisso non ha venduto Chiesa

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:53
da oswald
E invece avrebbe dovuto, come ha fatto il Cagliari con Barella.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 14:54
da Tremal Naik
siamocosì ha scritto: gio 2 gen 2020, 14:44 Commisso non ha venduto Chiesa
Non poteva venderlo appena insediato ma ora ha fatto capire che l'anno prossimo lo accontenterà...

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 15:16
da deacon frost
Tremal Naik ha scritto: gio 2 gen 2020, 14:37 Io non mi illudo più di tanto. Mi sembra una figura simile a Commisso che secondo Forbes ha addirittura un patrimonio personale superiore. La sensazione è che la gestione sarà simile a quella di Pallotta sperando almeno in un rapporto meno distaccato con la squadra e la tifoseria.
Il gruppo di Friedkin fattura quasi nove volte tanto rispetto a Mediacom (Commisso)

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 15:29
da Tremal Naik
deacon frost ha scritto: gio 2 gen 2020, 15:16 Il gruppo di Friedkin fattura quasi nove volte tanto rispetto a Mediacom (Commisso)
Da quello che si legge sui giornali Commisso 1,8 miliardi e Friedkin 9 quindi circa 5 volte e non 9. Come patrimonio personale Commisso 4,7 miliardi e Friedkin 4,1

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 15:33
da Luke Skywalker
Friedkin vale esattamente il doppio di Berlusconi. Non misurate il patrimonio personale, ma il fatturato dei gruppi di riferimento. Una proprietà così non ce l'abbiamo mai avuta. Certo, oggi nel calcio europeo ci sono in campo forze ben maggiori, ma se ce l'avessero detto qualche anno fa avremmo messo 20 firme. Personalmente sono molto contento.

Re: Thomas Daniel Friedkin

Inviato: gio 2 gen 2020, 15:39
da Panzanella
È più indicativo il fatturato delle società che il patrimonio personale per farsi un’idea delle potenzialità del gruppo Friedkin (o chi per lui) ?