Re: FC Internazionale
Inviato: gio 23 mag 2024, 16:12
Un mantra ormai.

La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Un mantra ormai.
finalmente uno che la pensa come me!Cenciology ha scritto: ↑mer 22 mag 2024, 16:26 Ho raccolto vari articoli ma è lungo elaborarli x problemi di tempo ma hanno superato i 2 miliardi di debiti. Il solo bilancio dell'Inter parla di 625 milioni 420 mila euro di perdite portate a nuovo + 375 milioni bond scaduto + 415 milioni bond scadenza 2027 da saldare contemporaneamente ad un passaggio di proprietà (i creditori potrebbero richiederlo) e 320 milioni come credito privilegiato con il governo di Pechino (infatti può uscire solo Zhanghino che o rientra o taccc al resto della famigliola).
La potenza del gruppo Suning poteva limitarsi a questa bazzecola di 1.7 miliardi di buffi? Certamente no, ci sono oltre 300 milioni di debiti sospesi con il decreto covid e posticipati di 5 anni (a noi il conte del draghetto col membro del cinesino che ci ha concesso il medesimo trattamento) e tutte le sponsorizzazioni farlocche che ancora non sono diventati crediti non esigibili (perché fatti da società poco chiare) e che prima o poi Oaktree dovrà mettere tra le passività.
Stiamo sull'ordine di grandezza di 2,1 miliardi di euro con, ovviamente, l' impossibilità di ottenere finanziamenti ulteriori per coprire le garanzie di continuità aziendale per l'iscrizione al campionato.
Sembra che il giudice abbia accolto le osservazioni della fondazione perché hanno fatto il gioco delle scatole, ovviamente, cinesi per dire chi garantiva la continuità aziendale.
L'Empoli è stato molto risoluto a pretendere il recupero quando faceva comodo a lui seguendo il regolamento, adesso non venga da noi
a chiederci i 3 punti la prossima partita ma andasse a chiedere conto dell'iscrizione dell'Inter presso gli organi di competenza (che dovranno avere la stessa celerità avuta lo scorso anno ad esprimersi). Se non ci dovesse essere il rispetto delle regole chieda la retrocessione dell'Inter. Si tenessero pure Baldanzi.
Auspico che i proprietari inizino a farsi rispettare e pretendano massimo impegno da questo branco di sestopostisti. Garantire il corretto svolgimento del campionato è il minimo che si debba fare.
il fatto che Giulini, proprietario del Cagliari, abbia quote seppur minimali nell'inter come lo vedi?Cenciology ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 0:04 https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... 255c8.html
Dimissioni del Presidente e di 3 membri su 4 della COVISOC!
Paura?
Dopo aver fatto partecipare, ovviamente, l'Inda al campionato in maniera irregolare fanno una fuga tale e quale a quella fatta dai membri dimissionari del CDA della juve dello scorso anno.
I fatti contestati alla juventus erano molto meno gravi di quelli che stanno riguardando l'Inter perché non hanno MAI fornito le garanzie di continuità aziendale necessarie per essere iscritti al campionato. In uno stato normale l'Inda sarebbe stata già fatta retrocedere in lega Pro dal 2021, adesso si può avere soltanto il dubbio di come sia possibile non escluderla dalle coppe (con revoca titolo e stella) come fatto lo scorso anno alla juve.
Il 5 aprile 2024 inviato alla Covisoc e alle Procure competenti un esposto dettagliato sulla situazione della controllante dell’Inter, Grand Tower, società con sede in Lussemburgo che solo nei giorni scorsi ha reso pubblico un bilancio relativo all’anno 2021. L'esposto, presentato anche in procura, riguarda essenzialmente la garanzia della liquidità necessaria a garantire la continuità aziendale. L'Inda afferma che a garantire per la sostenibilità della società sarebbe stata proprio Grand Tower, con la sua liquidità. L’assenza di bilanci pubblici prima e i numeri orripilanti che ho mostrato nei post precedenti (bisogna aggiungere altri 66 milioni di debiti verso erario, si arriva a 2.200 milioni) resi noti dopo, lasciano alla forti dubbi sui requisiti per l'iscrizione ai campionati da parte della squadra milanese. Il prestito non restituito ad Oaktree ha confermato le difficoltà economiche del garante.
La potenza economica del gluppo Suning poteva finire qui? Infatti no, hanno fatto un'altra porcata con la quota azionaria posseduta da Lionrock: l'hanno scambiata, regalata, comprata, ceduta in sostanza non si sa ma senza comunicarlo alla COVISOC. E' uscito un comunicato pochi giorni fa dopo il passaggio ad Oaktree in cui comunicano l'uscita dei soci di cui non si conosceva nemmeno il nome (Lionrock deteneva circa il 30%).
Questa cosa è grave come la precedente perché, nei fatti, presso la covisoc era registrata una società per l'iscrizione al campionato diversa da quella reale.
Sicuramente l'inda non potrà cavarsela, questa volta, con la prescrizioneì; lo scorso anno la juve è stata processata e penalizzata entro l'estate, vedremo quanto tempo perderanno per far accattare i soldi della CL a questi abitanti onorari di Alatri che, dal 2008 schifo più della giuventus.
Le due principali agenzie internazionali, Reuters e Bloomberg, hanno confermato queste notizie ed in più hanno riportato le dichiarazioni di un portavoce di Lionrock che affermava come il fondo non avesse più interessi finanziari nel club dal 2021, anno della sottoscrizione del bond con Oaktree.
Roma, Empoli, Frosinone etc si sbrigassero a pretendere il rispetto della regolarità del campionato anche in questo caso.
P.S. Complimenti vivissimi a Gianni e Pivotto per come ci hanno rappresentato, contro l'Empoli hanno disputato una delle loro migliori partite per l'attaccamento alla maglia.