XD mi pare la fiera dell'Est a volte a leggervi. Questo si occupa di parte sportiva, ma chi lo ha scelto si occupa abbastanza di parte sportiva per poterlo scegliere? E lo sceglitore di colui che si occupa di parte sportiva lo ha scelto qualcuno che conosce la parte sportiva.paolo67 ha scritto: ↑mer 22 mag 2024, 8:18 Ho nominato Sartori per dire un nome che ha fatto bene in squadre non di prima fascia, comunque in più realtà e soprattutto in Italia.
A me darebbe più garanzie, poi la realtà sarà sicuramente diversa e Ghisolfi si dimostrerà un mago nel suo lavoro.
Il mio è un discorso che ho fatto più volte, chi sceglie nella Roma e in base a quali capacità.
I Friedkin hanno le basi per capire cosa serve a livello calcistico in Italia o solo un'idea di quello che vorrebbero? queste capacità ce l'ha la Soulouku o il suo lavoro è organizzare un club e farlo funzionare come si deve a livello economico e di immagine?
Chi nella Roma decide che Ghisolfi è meglio di un Modesto o di un Sartori? chi prende le decisioni di calcio?
Se stiamo ancora a indagini di mercato basate su dati,
non stiamo messi bene.
La mia speranza è che abbiano coinvolto De Rossi perché nella Roma attuale, il resto della Società può solo ascoltare in silenzio.
Questi sono i miei dubbi ed esulano da quello che si dimostrerà Ghisolfi.
CERTO che la Soulokou puo` scegliere chi si occupa della parte sportiva, si occupa di calcio da anni. Certo che i Friedkin possono scegliere chi si occupa della parte sportiva. Stanno scegliendo un dirigente, basandosi su quello che ha fatto, parlano con altre persone nel mondo del calcio, ottengono referenze.
Sensi ha potuto scegliere Baldini senza essere un ex giocatore, De Laurentiis scelse Giuntoli, Lotito scelse Tare, a leggere voi pare che serve il capiscitore del capiscitore per scegliere il capiscitore... fondentalmente perche` non sono nomi italiani che gia` conoscete perche` se fosse uno che gia` conoscete e che vi piace andrebbe bene pure se lo ha scelto Gigi il Troione.