Pagina 208 di 1176

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:47
da fiume
siamocosì ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:40 È quello che hanno fatto i cinesi a wuhan. Nessuno sa esattamente con quanti morti ma loro hanno fatto quello
Ma proprio per niente.
Non soltanto hanno fatto una chiusura vera e totale, ma hanno fatto esattamente il contrario del "lasciar correre" e "lasciar contagiare":

Donald G. McNeil Jr. reporter scientifico del New York Times specializzato in malattie infettive ed epidemiche, spiega il modello che hanno usato: non soltanto quarantena, ma controllo delle persone contagiate (tramite vari test) con sintomi nulli, lievi o medi, e isolamento di quelli trovati infetti in strutture apposite (dove sono stati trattati bene), per separarli dalle famiglie (e non spandere il contagio) e per non saturare gli ospedali.


Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:48
da erikhuseklepp
Ciao ragazzi, sono un tifoso del Bari che non scrive da parecchio qui, ma vi ho sempre pensato, specie in questi momenti.
Sono emigrato da tempo – anzi, fin dalla nascita – a Bergamo, a cui sarò sempre devoto per come mi ha fatto stare e per le persone che ho incontrato.
Ho amici che perdono i parenti senza nemmeno potersi abbracciarsi ai funerali, che si svolgono in quattro; alcuni non hanno il coraggio di prelevare la salma per paura di essere infettati; altri si fanno la guerra per gestire i turni di lavoro; basta qualche linea di febbre per andare in angoscia.
L’inferno si realizza quando la morte diventa normalità, ovvero quando non c’è indignazione per la scomparsa di qualcuno: se recrimini, aleggia subito il mefistofelico “Va così”.
Non so se qualcuno si ricorda di me, ma vorrei che stiate tutti bene, sperando che le misure di prevenzione prese in anticipo al Centro e al Sud permettano di evitare guai (per una volta il Sud si trova in una situazione migliore).
Un abbraccio.

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:49
da oliver
Stretta sulle seconde case nei festivi.
Facciamo ridere.
Io non c'ho manco la prima casa

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:49
da il_noumeno
Certo che mi ricordo. Bello rileggerti. Un abbraccio

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:49
da faro
erikhuseklepp ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:48 Ciao ragazzi, sono un tifoso del Bari che non scrive da parecchio qui, ma vi ho sempre pensato, specie in questi momenti.
Sono emigrato da tempo – anzi, fin dalla nascita – a Bergamo, a cui sarò sempre devoto per come mi ha fatto stare e per le persone che ho incontrato.
Ho amici che perdono i parenti senza nemmeno potersi abbracciarsi ai funerali, che si svolgono in quattro; alcuni non hanno il coraggio di prelevare la salma per paura di essere infettati; altri si fanno la guerra per gestire i turni di lavoro; basta qualche linea di febbre per andare in angoscia.
L’inferno si realizza quando la morte diventa normalità, ovvero quando non c’è indignazione per la scomparsa di qualcuno: se recrimini, aleggia subito il mefistofelico “Va così”.
Non so se qualcuno si ricorda di me, ma vorrei che stiate tutti bene, sperando che le misure di prevenzione prese in anticipo al Centro e al Sud permettano di evitare guai (per una volta il Sud si trova in una situazione migliore).
Un abbraccio.
Un abbraccio anche te, daje speriamo di uscirne tutti presto, forza e non mollate

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 21:53
da oliver
erikhuseklepp ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:48 Ciao ragazzi, sono un tifoso del Bari che non scrive da parecchio qui, ma vi ho sempre pensato, specie in questi momenti.
Sono emigrato da tempo – anzi, fin dalla nascita – a Bergamo, a cui sarò sempre devoto per come mi ha fatto stare e per le persone che ho incontrato.
Ho amici che perdono i parenti senza nemmeno potersi abbracciarsi ai funerali, che si svolgono in quattro; alcuni non hanno il coraggio di prelevare la salma per paura di essere infettati; altri si fanno la guerra per gestire i turni di lavoro; basta qualche linea di febbre per andare in angoscia.
L’inferno si realizza quando la morte diventa normalità, ovvero quando non c’è indignazione per la scomparsa di qualcuno: se recrimini, aleggia subito il mefistofelico “Va così”.
Non so se qualcuno si ricorda di me, ma vorrei che stiate tutti bene, sperando che le misure di prevenzione prese in anticipo al Centro e al Sud permettano di evitare guai (per una volta il Sud si trova in una situazione migliore).
Un abbraccio.
Un abbraccio forte

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:15
da oswald
Un saluto e un abbraccio @erikhuseklepp.

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:42
da paolo67
erikhuseklepp ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:48 Ciao ragazzi, sono un tifoso del Bari che non scrive da parecchio qui, ma vi ho sempre pensato, specie in questi momenti.
Sono emigrato da tempo – anzi, fin dalla nascita – a Bergamo, a cui sarò sempre devoto per come mi ha fatto stare e per le persone che ho incontrato.
Ho amici che perdono i parenti senza nemmeno potersi abbracciarsi ai funerali, che si svolgono in quattro; alcuni non hanno il coraggio di prelevare la salma per paura di essere infettati; altri si fanno la guerra per gestire i turni di lavoro; basta qualche linea di febbre per andare in angoscia.
L’inferno si realizza quando la morte diventa normalità, ovvero quando non c’è indignazione per la scomparsa di qualcuno: se recrimini, aleggia subito il mefistofelico “Va così”.
Non so se qualcuno si ricorda di me, ma vorrei che stiate tutti bene, sperando che le misure di prevenzione prese in anticipo al Centro e al Sud permettano di evitare guai (per una volta il Sud si trova in una situazione migliore).
Un abbraccio.
Un grandissimo abbraccio

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:46
da paolo67
il_noumeno ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:27 sì scusate la botta di depressione, ma qui ogni giorno si ammala qualcuno che conosci o muore qualcuno vicino a qualcuno che conosci. Le mie giornate sono un mix di lavoro, malattia e morte.
Non so cosa dirti, oltre la situazione che stai vivendo, la distanza dalla famiglia in questo momento deve essere un macigno. Un abbraccione e daje Ciro!

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:50
da siamocosì
fiume ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:47 Ma proprio per niente.
Non soltanto hanno fatto una chiusura vera e totale, ma hanno fatto esattamente il contrario del "lasciar correre" e "lasciar contagiare":

Donald G. McNeil Jr. reporter scientifico del New York Times specializzato in malattie infettive ed epidemiche, spiega il modello che hanno usato: non soltanto quarantena, ma controllo delle persone contagiate (tramite vari test) con sintomi nulli, lievi o medi, e isolamento di quelli trovati infetti in strutture apposite (dove sono stati trattati bene), per separarli dalle famiglie (e non spandere il contagio) e per non saturare gli ospedali.

Si dopo circa 45 giorni di libera circolazione del virus

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:51
da robfel3000
Veramente un abbraccio fortissimo a Ciro
Per quel che conta e spero molto ti siamo vicini tutti come se fossimo una sola persona

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:54
da siamocosì
Poi tramite vari test è fantastico dichiarano 70k ospedalizzati su 80k diagnosi e avrebbero fatto vari test?
Il modello cinese

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 22:54
da faro
mi unisco cosi' l'abbraccio diventa fraterno e triplice !

dai, sdrammatizziamo un po' :D

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 23:05
da robfel3000
Appena sentita bella scossa di terremoto(sono a greccio provincia di Rieti)
Che altro manca?

Re: Coronavirus

Inviato: ven 20 mar 2020, 23:07
da Loop_giallorosso
fiume ha scritto: ven 20 mar 2020, 21:47 Ma proprio per niente.
Non soltanto hanno fatto una chiusura vera e totale, ma hanno fatto esattamente il contrario del "lasciar correre" e "lasciar contagiare":

Donald G. McNeil Jr. reporter scientifico del New York Times specializzato in malattie infettive ed epidemiche, spiega il modello che hanno usato: non soltanto quarantena, ma controllo delle persone contagiate (tramite vari test) con sintomi nulli, lievi o medi, e isolamento di quelli trovati infetti in strutture apposite (dove sono stati trattati bene), per separarli dalle famiglie (e non spandere il contagio) e per non saturare gli ospedali.

L'avevo visto questo video. Madonna NBC ormai sta a un livello incredibile come tv. CNN e Fox non la vedono proprio. Lui molto bravo.

Spiega come i test a tappeto e l'isolamento precoce siano fondamentali perchè dice che il 75-80% dei contagi avviene in casa in famiglia. Se questa % è vera a maggior ragione bisogna pensare piu in termini di tamponi a tappeto e meno in termini di misure di contenimento aggiuntive.