Pagina 22 di 1079

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:34
da il_noumeno
johmilton ha scritto: L'idea è molto simpatica. Purtroppo però la sicurezza delle armi nucleari americane non permette il loro uso indiscriminato da parte dei comandanti, quindi non so come si sviluppa l'idea dello stato-isolotto come potenza nucleare.
Siamo oltre la fantascienza...

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:34
da lipa87
tanto l'hard di mysky e quasi vuoto asd..grazias

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:37
da il_noumeno
Comunque il produttore è lo stesso di The Shield e Chicago Code

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:37
da il_noumeno
lipa87 ha scritto:tanto l'hard di mysky e quasi vuoto asd..grazias
Ma si può attaccare un hard disk al decoder?

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:39
da lipa87
no, "ufficialmente" puoi sostituire solo quello che c'è dentro..

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 9:41
da il_noumeno
johmilton ha scritto: L'idea è molto simpatica. Purtroppo però la sicurezza delle armi nucleari americane non permette il loro uso indiscriminato da parte dei comandanti, quindi non so come si sviluppa l'idea dello stato-isolotto come potenza nucleare.

Comunque non sono convinto sia questo lo sviluppo della serie.
Una volta resisi conto di essere dichiarati nemici dagli States, l'equipaggio si chiede cosa fare per poter tornare negli USA e per poter provare la loro innocenza.

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 10:04
da ilmauro
messo in registrazione il risolutore e the listener.. in attesa di revenge, dexter e the walking dead

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 10:35
da il_noumeno
ilmauro ha scritto:messo in registrazione il risolutore e the listener.. in attesa di revenge, dexter e the walking dead

Il risolutore è lo spin off di Bones The Finder. Scusate ma con i titoli italiani faccio confusione

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 10:49
da ilmauro
il_noumeno ha scritto:
Il risolutore è lo spin off di Bones The Finder. Scusate ma con i titoli italiani faccio confusione
oddio aspetta.. m è capitato di guardare qualche episodio di bones.. che c' entra con the finder?

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 10:51
da johmilton
il_noumeno ha scritto:
Comunque non sono convinto sia questo lo sviluppo della serie.
Una volta resisi conto di essere dichiarati nemici dagli States, l'equipaggio si chiede cosa fare per poter tornare negli USA e per poter provare la loro innocenza.
Ma sì, stavo facendo il critico fuoriluogo :D
Ste cose mi appassionano non poco.

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 10:59
da ilmauro
carina la storia..

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 11:49
da il_noumeno
johmilton ha scritto: Ma sì, stavo facendo il critico fuoriluogo :D
Ste cose mi appassionano non poco.
Mi hai incuriosito però... i missili nucleari possono essere "pilotati" solo da Washington?

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 11:53
da il_noumeno
ilmauro ha scritto: oddio aspetta.. m è capitato di guardare qualche episodio di bones.. che c' entra con the finder?
il protagonista di The Finder era un commilitone del protagonista di Bones in Iraq, se non erro...
Ed era comparso in qualche episodio di Bones facendo pure il simpatico con la sorella di Zooey Deschanel...

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 11:57
da ilmauro
il_noumeno ha scritto: il protagonista di The Finder era un commilitone del protagonista di Bones in Iraq, se non erro...
Ed era comparso in qualche episodio di Bones facendo pure il simpatico con la sorella di Zooey Deschanel...
ah si? nella seconda puntata spiega il perchè di questa fissa nel cercare le cose.. non sono stati fatti vedere gli altri commilitoni cmq.. se no me ne sarei accorto!

Re: Serie Tv

Inviato: lun 10 set 2012, 13:10
da johmilton
il_noumeno ha scritto: Mi hai incuriosito però... i missili nucleari possono essere "pilotati" solo da Washington?
Hanno un sistema di doppia protezione ridondante (codici di washington, chiavi degli ufficiali, conferme scritte). Nel film allarme rosso con denzel washington è spiegato molto bene.
Questo vale anche per i russi. Tutto programmato affinchè non sia un solo uomo o un solo equipaggio a poter scatenare un inferno. E cmq i missili balistici americani hanno anche un sistema di autodistruzione a distanza