Tiago Pinto
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20143
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93853
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
L'intersezione tra le due parti evidenziate si dovrebbe tenere a mente quando si fanno ragionamenti sugli ingaggi.dibbath ha scritto: ↑mer 7 giu 2023, 9:59 Guida al settlement agreement della Roma: ecco come Tiago Pinto dovrà muoversi sul mercato
È terminata la stagione e, senza neanche il tempo di prendere fiato, inizia il calciomercato: come ogni anno, il via ufficiale delle registrazioni di nuovi giocatori sarà il primo luglio, ma ovviamente già ora (e in realtà già da qualche settimana) i dirigenti dei vari club stanno lavorando per consegnare ai loro tecnici la rosa della prossima stagione. E tra questi dirigenti c’è Tiago Pinto, che avrà il compito di accontentare Mourinho (o chi per lui) muovendosi con fortissime limitazioni dovute al settlement agreement con l’UEFA, che già ha influenzato il modus operandi delle ultime due sessioni e che lo farà ancora almeno nelle prossime due. Un settlement agreement di cui si parla tanto in quanto tale, meno negli effetti che questo produrrà a livello pratico: con questo articolo vogliamo provare a spiegare in cosa si tradurranno le disposizioni poste dalla UEFA e recepite dalla Roma.
Gli ostacoli che limiteranno la capacità di azione di Tiago Pinto sono di due tipi, uno riguardante il costo della rosa e l’altro riguardante i numeri complessivi del bilancio giallorosso.
IL COSTO DELLA ROSA - Andiamo, innanzitutto, a rileggere il testo tradotto in italiano del passaggio del settlement agreement che riguarda la limitazione dell’iscrizione di nuovi calciatori nella lista UEFA.
Divieto di registrazione di nuovi giocatori: il club non può registrare nuovi giocatori sulla sua Lista A per le competizioni per club UEFA, a meno che il bilancio della Lista A sia positivo. Il bilancio della Lista A è definito come la differenza tra il costo dei giocatori in uscita (“risparmio sui costi”) e il costo dei giocatori in entrata (“nuovi costi”) in ogni deadline applicabile per l’iscrizione della Lista A del club.
Il costo di un giocatore è formato dal suo stipendio lordo e dall’ammortamento, che a sua volta è - semplificando - il costo del suo cartellino e degli oneri accessori (commissioni, per esempio) diviso gli anni di contratto. Facendo un esempio pratico, un calciatore il cui cartellino è stato pagato 20 milioni e che ha un contratto di cinque anni a 2,5 milioni lordi l’anno, avrà un costo di 6,5 milioni annui, di cui 4 di ammortamento e 2,5 di stipendio. La somma dei costi di tutti i calciatori della rosa compone, appunto, il costo della rosa, e il costo che la rosa avrà al momento dell’iscrizione alla lista alla fase a gironi della prossima coppa europea dovrà essere uguale o inferiore al costo della rosa iscritta alla fase a eliminazione diretta della scorsa Europa League. Quindi, per liberare spazio e inserire nuovi calciatori occorrerà cederne degli altri, e più costa il calciatore ceduto, più spazio si libera per quello nuovo.
È questo il principio per il quale, nelle scorse sessioni di mercato, Tiago Pinto si è mosso su calciatori svincolati: non dovendo pagare nulla per il cartellino, l'ammortamento di quei calciatori è quasi zero (possono esserci delle commissioni, ma che hanno un valore comunque decisamente inferiore a quello del costo di un cartellino acquistato da un’altra società). E così il GM sembra voler fare anche questa volta, visto il probabile arrivo di Houssem Aouar e quello paventato di Evan Ndicka, entrambi liberi dal prossimo 30 giugno.
Per quanto riguarda le uscite, secondo questo principio, per avere più spazio occorrerà liberarsi di calciatori che hanno un costo alto, e da questo punto di vista è un disastro l'infortunio al crociato di Tammy Abraham, almeno 8 milioni di ammortamento, essendo stato pagato 40 milioni più bonus per 5 anni di contratto, più il suo stipendio le cui cifre non sono state comunicate ufficialmente, così come quello di Marash Kumbulla, che dopo il rinnovo fino al 2027 aveva un ammortamento di 3,7 milioni. Tra i nomi pesanti, resta per esempio Leonardo Spinazzola, pagato 29,5 milioni con un contratto di cinque anni e un ammortamento di poco meno di 6 milioni, oltre al suo stipendio. Non conta la plusvalenza che si genera né la somma di denaro che si ottiene, ma solo il costo che viene rimosso dalla lista.
A questo proposito, è importante notare come Nicolò Zaniolo fosse iscritto alla lista dei calciatori della fase a eliminazione diretta dell’Europa League: il suo costo verrà a mancare rispetto alla lista precedente e questo è già un iniziale margine di manovra di cui Tiago Pinto potrà usufruire, così come non ci sarà più il costo di sei mesi di Georginio Wijnaldum (iscritto alla lista di febbraio, non in quella precedente), quello di Mady Camara, quello di Diego Llorente e, al momento, quelli di Nemanja Matic, Chris Smalling e Stephan El Shaarawy, che hanno il contratto in scadenza e viaggiano però verso una conferma.
Un fatto da sottolineare è che sarà importante, paradossalmente, anche non scendere troppo nel costo complessivo, perché il costo che la rosa avrà al momento dell’iscrizione alla fase a gironi della prossima coppa europea sarà il riferimento da prendere nella successiva sessione di mercato: abbassarlo significherebbe limitarsi ancora di più. L’ideale sarebbe far coincidere esattamente il costo dell’ultima lista con il costo della prossima, in modo tale da sfruttare tutto lo spazio a disposizione e non perderlo per il futuro.
Ulteriore punto da chiarire: l'ingresso in Champions League non avrebbe avuto valenza, perché questo genera ricavi nel prossimo bilancio, ma non ha impatto nel modificare il costo della rosa, né i parametri a cui doversi rifare per rispettare i patti.
IL BILANCIO - Oltre a questo discorso, ci sono anche delle specifiche esigenze di bilancio, più simili a quelle che siamo stati abituati a conoscere negli anni in cui bisognava cedere calciatori entro il 30 giugno per avvicinarsi al pareggio. Ecco il passaggio del settlement agreement a riguardo:
Il club si impegna a raggiungere obiettivi finanziari intermedi nel periodo di riferimento coperto dal Settlement Agreement, in modo che il risultato economico calcistico della stagione 2025/2026 (esempio, coprendo i periodi di riferimento che terminano nel 2024 e 2026) non superi i 60 milioni di deficit aggregato.
In sostanza, la Roma deve migliorare il suo bilancio in modo tale che nella stagione 2025/2026 la somma delle perdite dei periodi di riferimento non superi i 60 milioni. In più, deve raggiungere degli obiettivi intermedi non meglio specificati, ma che comunque obbligheranno la Roma a migliorare i propri conti, visto che secondo La Gazzetta dello Sport il bilancio 2021-2022 vedeva una perdita di 219,3 milioni di euro. Lo strumento più veloce per migliorare l’attivo è, come tutti ormai sanno, quello delle plusvalenze, ovverosia della cessione di calciatori a un valore superiore a quello residuo a bilancio, che a sua volta è quello dell’acquisto del cartellino meno gli ammortamenti dei vari anni di contratto già passati. Come esempio, il valore residuo a bilancio di un calciatore acquistato ipoteticamente due anni fa per 20 milioni con cinque anni di contratto è 12 milioni (4 milioni di ammortamento annuo per tre anni residui di contratto), e ogni euro in più ricavato rispetto a questi costituisce plusvalenza.
Va da sé che per ricavare una plusvalenza più alta bisogna vendere calciatori che hanno un residuo basso: un nome può essere quello di Roger Ibanez, acquistato a titolo definitivo nell’estate 2020 (dopo un prestito di sei mesi) per 8 milioni più bonus e con un contratto che scade tra due anni, per un residuo a bilancio di circa 3,2 milioni. Anche i calciatori che rientreranno dai prestiti potranno costituire plusvalenze, benché non concorrano a liberare spazio nel costo della rosa, non essendo stati iscritti all'ultima Europa League. Sempre a questo proposito, la cessione di Zaniolo per 15 milioni di euro più bonus (cifra comunicata dal Galatasaray) ha certamente permesso alla Roma di realizzare una plusvalenza utile a migliorare i conti.
Ovviamente ci si chiede quale sia la cifra che la Roma deve raggiungere per soddisfare questo obiettivo intermedio: non conoscendo l’entità dell’obiettivo e neanche le cifre da cui si parte è impossibile rispondere. Alcuni quotidiani stimano in 40 milioni la cifra da mettere insieme: la certezza è che solo a cose fatte sapremo quanto Tiago Pinto avrà dovuto lavorare in uscita. Anche in questo caso, vincere l’Europa League ed entrare in Champions League non avrebbe avuto effetti positivi in questo bilancio, ma avrebbe aiutato in quello 2023/2024, che dovrà anch’esso sottostare ai paletti di questo settlement agreement.
In sintesi, saranno necessarie cessioni sia di calciatori pesanti a livello di bilancio, sia di calciatori meno costosi ma con un valore di mercato importante, mentre in entrata bisognerà fare i conti al centesimo per rientrare nello spazio economico a disposizione ed evitare casi come quello di Ola Solbakken, che per pochi euro di costo non è riuscito a entrare nella lista della fase a eliminazione diretta di Europa League. Buon lavoro e buona fortuna a Tiago Pinto, perché ne avrà veramente bisogno.
Ecco l'inferno in cui deve operare T. Pinto.
Io direi che, visto il Business Environment in cui il nostro Tiago è costretto ad operare, mi pare già un miracolo quello che è riuscito a fare lo scorso anno.
Che, voglio ricordare, fu giudicato come da 7,5-8. Vi ricordate i Fab-four (eh, zazzaroni? te lo ricordi?)?
Ripeto, un DS va giudicato nel lungo periodo. E Tiago sta lavorando in una situazione molto complessa.
Il primo che mi viene in mente e` El Sharaawy che ha rinunciato a una decina di milioni dalla Cina ed ha convinto il club di appartenenza a lasciarlo alla Roma a 0. Prende tanto di ingaggio? Bisogna vedere il costo annuo.
Ora io non so` per certo quanto guadagna (e leggo castronerie di ogni tipo scritte sui nostri giocatori senza tenere a mente il fatto che non abbiamo informazioni certe), ma diciamo ipoteticamente siano 3 netti=6 lordi. Il suo costo annuo sono solo quei 6.
Dici, al suo posto potrei prendere un giocatore che guadagna 1.5 netti = 3 lordi e se gli faccio un quinquennale lo posso pagare fino a 15mln di cartellino spalmando quei 15 su 5 anni e tornando quindi a quel costo annuo totale di 6.
E io conosco questo giocatore x in Belgio che si prende con 15 e per me in Italia farebbe meglio di El Sharaawy (tutto da dimostrare) e ha 24 anni quindi cmq poi ti rimane un valore rivendibile in rosa (se va` bene, perche` pure Villar ha 25 anni e se lo ritirano a palla avvelenata squadre che giocano per la salvezza in tutta Europa da anni).
Quindi ci si sveglia sul forum e si scrive "la Roma deve spendere piu` sui cartellini e meno sugli ingaggi" e ci si sente molto gaggi, come se si fossi arrivati a una conclusione geniale a cui chi lavora nel calcio da anni (non solo chi c'e` ora eh, anche chi lo ha preceduto) inspiegabilmente non arriva.
Ma e` qui che casca l'asino!
Perche` chi lavora nella Roma deve fare la prima parte evidenziata... ma anche la seconda! Per cui, se spende 15mln di cartellino per sostituire El Sharaawy con un giovane belga che guadagna 1.5 netti, 'aggiunge' 15 mln alle uscite che deve recuperare nel percorso che lo deve portare a massimo -60 di perdite nel Giugno 2026.
Quindi se spende 15 per il 24enne belga e` vero, si aggiunge un giocatore che SE VA` BENE (e se sostituisci El Sharaawy stai a prende una riserva, e se un giocatre non gioca sempre e` difficile che si metta in mostra piu` di tanto, pure Shomurodov se lo avessi fatto giocare TUTTE le partite per due anni varrebbe ancora i 17mln che lo hai pagato... ma era/e` una riserva) ha aggiunto un giocatore che puo` rivendere per arrivare a quel risultato, ma che nel frattempo DI SICURO ti alza l'asticella di quell'obiettivo (scendere a -60) del 25% (perche` coi 15 spesi diventano -75 rispetto a dove sei ora, c'hai 15mln 'usciti' in piu` da recuperare).
Se quel giocatore, per dire, non ti si ambienta in una realta` competitiva come la Roma (Shomurodov), non va` d'accordo con l'allenatore (Karsdorp), cambi modulo e non e` piu` contemplato (Kluivert), lo devi prestare per provare a 'ricostruirgli' un mercato, e poi lo devi pure sostituire aggiungendo un costo ulteriore perche` cmq una riserva ti serve.
Poi dici perche` si rinnovano i giocatori. Tra l'altro (non e` il caso di El Sharaawy che e` venuto a 0, ma e` il caso dei vari Smalling, Mancini, Cristante, Pellegrini, Spinazzola), rinnovando spalmi l'ammortamento del costo residuo del cartellino, abbassando cioe` quella componente del costo annuo.
Pero` oh e` pieno de geni che scrivono "la Roma dovrebbe spendere di piu` sui cartellini e meno sugli ingaggi" come se farlo sia facile quanto scriverlo.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80988
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
per me il paletto di bilancio e' praticamente irraggiungibile a meno di mandrakate vere e proprie
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93853
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
ti ci devi cmq avvicinare il piu` possibile per sperare che te lo lascino passare, o che ti facciano un settlement agreement meno 'stingente' la prossima volta. non e` che puoi dire "e` irraggiungibile e quindi me ne frego"
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80988
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
ah no, no mica dicevo quelloJack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 7 giu 2023, 17:59 ti ci devi cmq avvicinare il piu` possibile per sperare che te lo lascino passare, o che ti facciano un settlement agreement meno 'stingente' la prossima volta. non e` che puoi dire "e` irraggiungibile e quindi me ne frego"
certo che ci devi provare, hai firmato un accordo ...
facevo solo una considerazione sulla difficolta' estrema del raggiungimento dell'obiettivo economico
- skunk18
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16099
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Deve rispettare i paletti, cedere giocatori che non vuole nessuno ed andare dietro al volere di Mourinho.
Esce pazzo, secondo me.
Esce pazzo, secondo me.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18482
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:13
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80988
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
comunque a me sto N'zola non sembra molto piu' forte di Shomu
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93853
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Infatti sono stati pazzi, lui e Mourinho.
Se si pensa che Pinto spende quelle cifre per Shomu e Vina senza che Mourinho li avalli, si e` fessi.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- skunk18
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16099
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Sono d'accordo, ci metto pure celik e superiamo i 40 milioni.
Fino adesso non ha fatto un buon lavoro, senza dubbio.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18482
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:13
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Dar via celik non credo sara'un grosso problema.Visto il curriculum non e'e non sara'mai un dramma venderlo e averlo preso ci sta.Sono ben altri gli errori gravi.
- skunk18
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16099
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Celik è una buona riserva, pure Shomurodov, per me, come riserva in attacco ci può stare.
Il problema è prendere i forti titolari, Aouar e Ndika mi sembrano un buon inizio.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
- Loryfab
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14050
- Iscritto il: mer 25 lug 2018, 9:12
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
No Jack non è così.Jack l'Irlandese ha scritto: L'intersezione tra le due parti evidenziate si dovrebbe tenere a mente quando si fanno ragionamenti sugli ingaggi.
Il primo che mi viene in mente e` El Sharaawy che ha rinunciato a una decina di milioni dalla Cina ed ha convinto il club di appartenenza a lasciarlo alla Roma a 0. Prende tanto di ingaggio? Bisogna vedere il costo annuo.
Ora io non so` per certo quanto guadagna (e leggo castronerie di ogni tipo scritte sui nostri giocatori senza tenere a mente il fatto che non abbiamo informazioni certe), ma diciamo ipoteticamente siano 3 netti=6 lordi. Il suo costo annuo sono solo quei 6.
Dici, al suo posto potrei prendere un giocatore che guadagna 1.5 netti = 3 lordi e se gli faccio un quinquennale lo posso pagare fino a 15mln di cartellino spalmando quei 15 su 5 anni e tornando quindi a quel costo annuo totale di 6.
E io conosco questo giocatore x in Belgio che si prende con 15 e per me in Italia farebbe meglio di El Sharaawy (tutto da dimostrare) e ha 24 anni quindi cmq poi ti rimane un valore rivendibile in rosa (se va` bene, perche` pure Villar ha 25 anni e se lo ritirano a palla avvelenata squadre che giocano per la salvezza in tutta Europa da anni).
Quindi ci si sveglia sul forum e si scrive "la Roma deve spendere piu` sui cartellini e meno sugli ingaggi" e ci si sente molto gaggi, come se si fossi arrivati a una conclusione geniale a cui chi lavora nel calcio da anni (non solo chi c'e` ora eh, anche chi lo ha preceduto) inspiegabilmente non arriva.
Ma e` qui che casca l'asino!
Perche` chi lavora nella Roma deve fare la prima parte evidenziata... ma anche la seconda! Per cui, se spende 15mln di cartellino per sostituire El Sharaawy con un giovane belga che guadagna 1.5 netti, 'aggiunge' 15 mln alle uscite che deve recuperare nel percorso che lo deve portare a massimo -60 di perdite nel Giugno 2026.
Quindi se spende 15 per il 24enne belga e` vero, si aggiunge un giocatore che SE VA` BENE (e se sostituisci El Sharaawy stai a prende una riserva, e se un giocatre non gioca sempre e` difficile che si metta in mostra piu` di tanto, pure Shomurodov se lo avessi fatto giocare TUTTE le partite per due anni varrebbe ancora i 17mln che lo hai pagato... ma era/e` una riserva) ha aggiunto un giocatore che puo` rivendere per arrivare a quel risultato, ma che nel frattempo DI SICURO ti alza l'asticella di quell'obiettivo (scendere a -60) del 25% (perche` coi 15 spesi diventano -75 rispetto a dove sei ora, c'hai 15mln 'usciti' in piu` da recuperare).
Se quel giocatore, per dire, non ti si ambienta in una realta` competitiva come la Roma (Shomurodov), non va` d'accordo con l'allenatore (Karsdorp), cambi modulo e non e` piu` contemplato (Kluivert), lo devi prestare per provare a 'ricostruirgli' un mercato, e poi lo devi pure sostituire aggiungendo un costo ulteriore perche` cmq una riserva ti serve.
Poi dici perche` si rinnovano i giocatori. Tra l'altro (non e` il caso di El Sharaawy che e` venuto a 0, ma e` il caso dei vari Smalling, Mancini, Cristante, Pellegrini, Spinazzola), rinnovando spalmi l'ammortamento del costo residuo del cartellino, abbassando cioe` quella componente del costo annuo.
Pero` oh e` pieno de geni che scrivono "la Roma dovrebbe spendere di piu` sui cartellini e meno sugli ingaggi" come se farlo sia facile quanto scriverlo.
I 15 vengono spalmati sugli anni di contratto, diventano ammortamento e incidono nei costi annui, che poi determinano l'utile o la perdita e che deve rientrare nei -60.
Quello che impatta invece in maniera pesante è la liquidità, perché il club belga i 15 milioni li vuole praticamente subito e quindi hai un uscita finanziaria importante iniziale a fronte di minori uscite negli anni successivi per lo stipendio
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93853
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Stiamo dicendo la stessa cosa: li spalmi ma rientrano nella perdita, tu hai un obiettivo al 2026, il -60 e` un risultato aggregato, quindi anche se i 15 li assorbi negli anni contribuiscono al risultato aggregato su cui verrai giudicato.Loryfab ha scritto: ↑mer 7 giu 2023, 22:49 No Jack non è così.
I 15 vengono spalmati sugli anni di contratto, diventano ammortamento e incidono nei costi annui, che poi determinano l'utile o la perdita e che deve rientrare nei -60.
Quello che impatta invece in maniera pesante è la liquidità, perché il club belga i 15 milioni li vuole praticamente subito e quindi hai un uscita finanziaria importante iniziale a fronte di minori uscite negli anni successivi per lo stipendio
E c'e` l'impatto sulla liquidita` per cui se tu continui a pagare El Sharaawy operi come fai ora, se devi 'creare' 15mln liquidi da versare al club da cui acquisti il belga devi 'generare' quei 15 da un'entrata che a quel punto non ti aiutera` nel raggiungimento del risultato aggregato.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- Loryfab
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14050
- Iscritto il: mer 25 lug 2018, 9:12
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
No l'impatto è solo sulla liquidità, ai fini del risultato (-60) pagare 6 di ingaggio o 3 di ingaggio e 3 di ammortamento è del tutto indifferente.Jack l'Irlandese ha scritto: Stiamo dicendo la stessa cosa: li spalmi ma rientrano nella perdita, tu hai un obiettivo al 2026, il -60 e` un risultato aggregato, quindi anche se i 15 li assorbi negli anni contribuiscono al risultato aggregato su cui verrai giudicato.
E c'e` l'impatto sulla liquidita` per cui se tu continui a pagare El Sharaawy operi come fai ora, se devi 'creare' 15mln liquidi da versare al club da cui acquisti il belga devi 'generare' quei 15 da un'entrata che a quel punto non ti aiutera` nel raggiungimento del risultato aggregato.