Jack l'Irlandese ha scritto:paolo, imho, sta facendo un discorso diverso
nel senso che cedi oggi a 15, e compri un giocatore che oggi paghi 3, gli altri 10 li paghi nel bilancio successivo, quando hai gia fatto una cessione da 20 ad alimentare il circolo vizioso
da quanto ho capito, il discorso che fa Paolo e` che discutere se tecnicamente alla Roma conviene vendere il Paredes di turno per prendere il Diawara di turno, e` poco rilevante
cio` che importa e` che il modus e` vendere oggi per prendere coi paghero`, per mantenere il sistema in essere
cioe` cedi e ricompri piu` per politica, piu` che per valutazioni tecniche
E' un discorso che ha sicuramente senso a livello teorico,
ma poi resta il fatto che se fosse solo un discorso esclusivamente economico
allora la Roma potrebbe vendere un giocatore incassando oggi 15,
e poi comprare un giocatore che oggi paga 1 e poi nel prossimo anno paga 4.
Cioè è un discorso che ha senso detto senza numeri,
poi se ci metti i numeri ha più o meno senso a seconda dei numeri che metti.
Il problema è che i numeri innanzitutto li sappiamo quando sono ufficiali,
e poi al massimo si possono trovare trattative simili,
ma non è che il modus operandi della Roma sia sempre lo stesso.
Basta vedere le operazioni fatte sui giovani in questi anni:
- Kjaer prestito 3
- Josè Angel 4,5+bonus
- Lamela 12+bonus
- Pjanic 11+bonus
- Borini prestito 1,25 + 2,3 prima metà + 5,3 seconda metà = 8,85
- Nico Lopez 1
- Svedkauskas 0,25
- Marquinhos prestito 1,5 + 3 riscatto
- Piris prestito 1
- Tachtisidis comproprietà 2,5
- Destro 16
- Skorupski 0,5
- Jedvaj 5
- Manolas 13
- Paredes 6
- Uçan prestito 4
- Iturbe 22
- Sanabria 4,5
- Machin 0,35
- Rudiger prestito 4 + 9 riscatto
- Digne prestito 2,5
- Ponce 4,5
- El Shaarawy prestito 1,4 + 13 riscatto
- Gerson 16
- Alisson 5
- Nura 2,5
- Sadiq 2,5
E' per questo che dico che bisogna vedere il quadro generale quando si parla di giovani, e non le singole trattative.