johmilton ha scritto:
Hanno un sistema di doppia protezione ridondante (codici di washington, chiavi degli ufficiali, conferme scritte). Nel film allarme rosso con denzel washington è spiegato molto bene.
Questo vale anche per i russi. Tutto programmato affinchè non sia un solo uomo o un solo equipaggio a poter scatenare un inferno. E cmq i missili balistici americani hanno anche un sistema di autodistruzione a distanza
quindi, perdonami, ma se io sono il comandante di un aereo che deve sganciare una bomba atomica, se mi dovessi rendere conto che rispetto alla missione che mi è stata affidata sono variate alcune circostanti, non ho modo di rifiutarmi (ovviamente sapendo che mi becco come minimo la corte marziale)?
Re: Serie Tv
Inviato: lun 10 set 2012, 13:29
da johmilton
il_noumeno ha scritto:
quindi, perdonami, ma se io sono il comandante di un aereo che deve sganciare una bomba atomica, se mi dovessi rendere conto che rispetto alla missione che mi è stata affidata sono variate alcune circostanti, non ho modo di rifiutarmi (ovviamente sapendo che mi becco come minimo la corte marziale)?
Sì, puoi rifiutare, ma c'è ridondanza anche di attivazione. Se non dovesse funzionare o avere un'emergenza una unità, che si fa? Attacca una in prossimità. Poi la insubordinazione, beh, saranno cazzi amari
Re: Serie Tv
Inviato: lun 10 set 2012, 13:34
da il_noumeno
johmilton ha scritto:
Sì, puoi rifiutare, ma c'è ridondanza anche di attivazione. Se non dovesse funzionare o avere un'emergenza una unità, che si fa? Attacca una in prossimità. Poi la insubordinazione, beh, saranno cazzi amari
perfetto grazie..
Re: Serie Tv
Inviato: mer 12 set 2012, 11:03
da V.G.41
Appena scoperto che su Youtube ci sono la prima e la seconda serie di The Boondocks, ma in Italiano
Re: Serie Tv
Inviato: mer 12 set 2012, 12:04
da ale
sto alla seconda stagione di Game Of Thrones... FA-VO-LO-SA!
Re: Serie Tv
Inviato: mer 12 set 2012, 13:26
da fiume
ale ha scritto:sto alla seconda stagione di Game Of Thrones... FA-VO-LO-SA!
Pensa cosa sono i romanzi
Oltra al fatto che le trasposizioni televisive non rendono mai il confronto coi romanzi, nella serie tv sono tagliati parecchi personaggi minori; semplificate alcune trame e le psicologie dei personaggi e i rapporti;tagliate le profezie, la storia e i miti di Westeros; e a partire dalla seconda serie anche modificate alcune storylines (e pare la serie si discosterà sempre di più dalla saga).
Re: Serie Tv
Inviato: mer 12 set 2012, 14:07
da @@PAIN@@
johmilton ha scritto:
Sì, puoi rifiutare, ma c'è ridondanza anche di attivazione. Se non dovesse funzionare o avere un'emergenza una unità, che si fa? Attacca una in prossimità. Poi la insubordinazione, beh, saranno cazzi amari
ehhh, diciamo solo che la questione è un pò più complicata... comunque si può..
Re: Serie Tv
Inviato: mer 12 set 2012, 22:08
da johmilton
@@PAIN@@ ha scritto:
ehhh, diciamo solo che la questione è un pò più complicata... comunque si può..
Chiaramente è molto più complessa, ho puntato più il dito sul fatto che tanto pure se ti rifiuti qualcun altro lo farà al posto tuo. Anzi, se ho scritto stronzate anche sopra, ti prego di correggermi, tu che ci sei dentro!
Re: Serie Tv
Inviato: gio 13 set 2012, 20:01
da Jean Louis Scipione
domani per la vostra felicità inizia una nuova entusiamante serie dei "i cesaroni"
Re: Serie Tv
Inviato: ven 14 set 2012, 10:53
da fiume
Gli rpg di The Wire e Breaking Bad
(occhio che sono spoilerosi)
pisodinosauro ha scritto:a nessuno piace "the mentalist"?
a me! purtroppo me so fermato alla seconda puntata della quarta stagione..
cmq -30 a the walking dead
Re: Serie Tv
Inviato: ven 14 set 2012, 11:22
da @@PAIN@@
johmilton ha scritto:
Chiaramente è molto più complessa, ho puntato più il dito sul fatto che tanto pure se ti rifiuti qualcun altro lo farà al posto tuo. Anzi, se ho scritto stronzate anche sopra, ti prego di correggermi, tu che ci sei dentro!
in linea di massima è così..
Re: Serie Tv
Inviato: sab 15 set 2012, 22:53
da Jack l'Irlandese
Ieri su Sky qui da me hanno lanciato una nuova serie comica 'Moone boy' ambienta in Irlanda nel 1989 con un bambino delle medie che ha un amico immaginario (interpretato da Chris O'Dowd, quello di The It Crowd che fa anche il poliziotto in Bidesmaids)... Mi ha fatto mori Dalle risate, primi due episodi veramente belli... Pero credo bisogni conoscere I contesti culturali per apprezzarla, non penso che in Italia (o peggio in Italiano) possa acchettire... Pero se conoscete abbastanza bene l inglese e avete passato piu di un mese in Irlanda spizzatevela...
Re: Serie Tv
Inviato: dom 16 set 2012, 9:43
da lipa87
fiume ha scritto:
Pensa cosa sono i romanzi
Oltra al fatto che le trasposizioni televisive non rendono mai il confronto coi romanzi, nella serie tv sono tagliati parecchi personaggi minori; semplificate alcune trame e le psicologie dei personaggi e i rapporti;tagliate le profezie, la storia e i miti di Westeros; e a partire dalla seconda serie anche modificate alcune storylines (e pare la serie si discosterà sempre di più dalla saga).