la rivincita della classe operaia, quelli che creano valore, su quella dei capitalisti che mettono "solo" a disposizione i mezzi


Non sono d'accordo. E' l'eccezione che conferma la regola.pisodinosauro ha scritto:una lezione oserei direi marxista
la rivincita della classe operaia, quelli che creano valore, su quella dei capitalisti che mettono "solo" a disposizione i mezzi
![]()
Liouville89 ha scritto: Non sono d'accordo. E' l'eccezione che conferma la regola.
E'una bellissima anomalia che ti ricorda della terribile realtà.
Secondo me gia dal prossimo anno la rimetteranno al loro posto la classe operaia.pisodinosauro ha scritto:
appunto, la rivincita della classe operaia...
eh si...Liouville89 ha scritto: Secondo me gia dal prossimo anno la rimetteranno al loro posto la classe operaia.
Liouville89 ha scritto: Non sono d'accordo. E' l'eccezione che conferma la regola.
E'una bellissima anomalia che ti ricorda della terribile realtà.
Tutto bello, tutto giusto, per carità...principe68 ha scritto: ...tutto posso sopportare, anche le offese e le ingiurie,
ma non il pressappochismo e il mettermi in bocca cose dette male
il topic di Pallotta e questo sulla Premier sono il trionfo del pressappochismo
e dell'orgoglio vomitato per problemi di pancia e col cervello piazzato su OFF
mi fa rodere il cu|o a manetta 'sta cosa, insopportabile...
la pensa proprio come principesiamocosì ha scritto:ora sacchi: non contano solo i soldi ma amore passione solidarietà reciproca
Oltre agli applausi per quello che hai scritto, tanto per inquadrare un po' storicamente l'impresa del Leicesteroswald ha scritto:Incredibile. Dopo il miracolo che ha fatto, portare una squadra neopromossa che aveva perso 19 partite nella stagione precedente a perderne solo 3, a vincere in trasferta su campi difficili, perdendo solo 3 scontri diretti su 12, a ottenere 15 clean sheets con una difesa di scarpari, a vincere il campionato con due giornate d'anticipo, mi tocca leggere ancora: "minestraro", "allenatore mediocre", "ha avuto cu|o", "eh ma il 2° anno" (che immagino sia il pensiero dominante tra i tifosi ubriachi del Leicester in questo momento)... manca solo la citazione del centrocampo di Monaco. Per fortuna ogni tanto c'è un po' di giustizia divina nel calcio, gli ha restituito ciò che gli (ci) aveva tolto il 25 aprile 2010, quando aveva preso una squadra ultima in classifica, recuperato 15 punti all'Inter ottenendo 26 risultati utili consecutivi e 48 punti in un girone (record nella storia della Roma). Adesso ha realizzato forse la più grande impresa della storia del calcio, partendo da una quota di 5000 a 1. Ma neanche questo basta, per alcuni sarà sempre er fettina, er caciara... beh a tanti altri piace così, perché, come scrive Leopardi nello Zibaldone:
"È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito."
Bellissimooswald ha scritto:Incredibile. Dopo il miracolo che ha fatto, portare una squadra neopromossa che aveva perso 19 partite nella stagione precedente a perderne solo 3, a vincere in trasferta su campi difficili, perdendo solo 3 scontri diretti su 12, a ottenere 15 clean sheets con una difesa di scarpari, a vincere il campionato con due giornate d'anticipo, mi tocca leggere ancora: "minestraro", "allenatore mediocre", "ha avuto cu|o", "eh ma il 2° anno" (che immagino sia il pensiero dominante tra i tifosi ubriachi del Leicester in questo momento)... manca solo la citazione del centrocampo di Monaco. Per fortuna ogni tanto c'è un po' di giustizia divina nel calcio, gli ha restituito ciò che gli (ci) aveva tolto il 25 aprile 2010, quando aveva preso una squadra ultima in classifica, recuperato 15 punti all'Inter ottenendo 26 risultati utili consecutivi e 48 punti in un girone (record nella storia della Roma). Adesso ha realizzato forse la più grande impresa della storia del calcio, partendo da una quota di 5000 a 1. Ma neanche questo basta, per alcuni sarà sempre er fettina, er caciara... beh a tanti altri piace così, perché, come scrive Leopardi nello Zibaldone:
"È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito."