FoveaASR ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:35
Per me non è un'offesa, anzi. Al netto del personaggio costruito, di pallone ne sa e apprezzo che si sia saputo costruire una carriera solida pur partendo da più lontano rispetto a suoi colleghi opinionisti.
Io intendevo che rompi come lui
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
bibiroma ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:36
Con la terza media....
Non credo che Mauro e Costacurta siano più letterati, ma hanno giocato su palcoscenici sicuramente più prestigiosi di quelli calcati da Adani.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
siamocosì ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:37
Io intendevo che rompi come lui
Ma io posso sempre lasciarvi a darvi ragione tra di voi, eh. Me ne torna poco in tasca controbattere in attesa di uscire
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:38
Non credo che Mauro e Costacurta siano più letterati, ma hanno giocato su palcoscenici sicuramente più prestigiosi di quelli calcati da Adani.
Mauro è diplomato e Costacurta ha un master in management sportivo conseguito alla Sport Business Academy della Bocconi.
alectric ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:46
Mauro è diplomato e Costacurta ha un master in management sportivo conseguito alla Sport Business Academy della Bocconi.
Ah vedi, non lo sapevo: mi tocca ritrattare completamente soprattutto nel caso di Costacurta, ma questo non fa che confermare la bontà del lavoro di Adani, il quale però sta abbastanza esagerando nel suo essere personaggio (per me, lo stesso si può dire di Trevisani).
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
alectric ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:49
E' tutto qui il problema.
Su questo penso di aver asserito la mia totale conformità al pensiero dominante sin dai primi post sulla questione, la quale si è presto spostata su temi di natura tattica: lì Adani ha pienamente ragione, a mio avviso.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Vado controcorrente: Adani saccente, tutta teoria blabla, ma Allegri è un pirla rosicone, je sta bene che gli dicano che ha preso gli schiaffi dai ragazzini dell'Ajax...Mi fa ridere.... dice che ha vinto 6 scudetti in Italia dove la Rubentus fa quello che gli pare con una rosa schiacciasassi in un campionato di una mediocrità imbarazzante e poi gli salta il nervo se lo fanno tornare con i piedi per terra.
Quanto sto per scrivere manderà in tilt il sistema: nell’ultimo podcast di “Fenomeno”, nuova iniziativa editoriale calcistica, Daniele Manusia (per chi non lo sapesse, direttore del qui tanto odiato Ultimo Uomo) difende Allegri nella querelle
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Che poi a me all’inizio Adani a Sky piaceva molto durante le partite, perché raccontava cose interessanti su come le squadre si muovevano in campo. Il problema è sempre il voler esagerare col personaggio. Si diventa odiosi.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Adani ormai è schiavo del suo personaggio. È passato da tempo da commentatore apprezzabile a macchietta.
Allegri ha vinto 5 scudetti con la Juventus, portato la Juve 2 volte in finale di CL (prima prendeva gli schiaffi pure in EL), quest'anno gli hanno costruito un centrocampo comico per il livello delle top europee, già ha fatto un miracolo ad eliminare l' Atletico. Ma soprattutto ha vinto lo scudetto a febbraio, il che vuol dire che sono 3 mesi che in campionato giocano amichevoli a livello mentale. Questo lo paghi tantissimo quando ricominci a giocare partite vere.
Allegri non ha mai detto che vince solo chi ha la squadra più forte e l'allenatore non conta nulla, ma ha detto più e più volte che un allenatore deve riuscire a tirare fuori il meglio dai giocatori, e il gioco spettacolare è secondario. Si può non essere d'accordo, ma la saccenza con cui un signor nessuno come Adani si è atteggiato è ridicola. Da prenderlo a schiaffi.
postromantico ha scritto: ↑lun 29 apr 2019, 19:21
Ma Paolo67 era un po’ l’Adani della Romulea
Sto capello lungo
Sto modo di difendere apparentemente ordinato
La voglia di litigare col mister sui principi di
Ma di base due seghe
È vero, lunghi ma lisci o meglio, poco mossi.
Sega però no. Giovedì ho giocato con mio figlio e i suoi amici, era una vita che non lo facevo. A mio figlio hanno chiesto come ha fatto ad essere pippa con un padre così. Ma la cosa più bella è che sono 4 giorni che non riesco a distendere le ginocchia.
paolo67 ha scritto:
È vero, lunghi ma lisci o meglio, poco mossi.
Sega però no. Giovedì ho giocato con mio figlio e i suoi amici, era una vita che non lo facevo. A mio figlio hanno chiesto come ha fatto ad essere pippa con un padre così. Ma la cosa più bella è che sono 4 giorni che non riesco a distendere le ginocchia.