Pagina 24 di 1079

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 9:46
da johmilton
lipa87 ha scritto: quanti sono i romanzi?
Eccoli qui. Posso dire di aver letto i primi 2 romanzi e li ho trovati assolutamente pallosi. Un trattato di diplomazia medievale è molto più interessante. Poi so' gusti...

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 9:56
da Mardavikia
johmilton ha scritto: Eccoli qui. Posso dire di aver letto i primi 2 romanzi e li ho trovati assolutamente pallosi. Un trattato di diplomazia medievale è molto più interessante. Poi so' gusti...
Il problema è superare tutte le parti di catelyn :tes: :tes:

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 9:57
da johmilton
Mardavikia ha scritto: Il problema è superare tutte le parti di catelyn :tes: :tes:
Io ho problemi a capire come ha fatto ad avere tutto sto successo. La mia gatta che raspa nella lettiera è più avvincente.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 12:41
da Zarathustra
finito ieri la settima di HMYM...non mi ha deluso e aspetto con ansia l'ottava ( che credo sarà l'ultima).
Penso che mi comprerò tutti i dvd originali...vale la pena averla a casa.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 13:04
da pisodinosauro
ilmauro ha scritto: a me! purtroppo me so fermato alla seconda puntata della quarta stagione..

cmq -30 a the walking dead :flag1: :flag1:
Che sono quelle trasmesse su rete4 giovedì sera....stai in linea con la programmazione italiana...

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 13:57
da fiume
Mardavikia ha scritto: Il problema è superare tutte le parti di catelyn :tes: :tes:
Anche io trovavo i capitoli di Cat i più noiosi, all'epoca.
Johmmy, ma la serie te gusta?
Per il resto, che dire. A me piace, e anche a miei amici esigenti come letture. Certo, deve piacere il genere: se leggo un bel libro, ma di un genere che non mi piace, è facile che lo trovi noioso e che non mi appassioni.
In ogni caso, la scrittura è nettamente sopra la media (soprattutto se lo si legge in lingua e si evitano le "Altierate"), i personaggi sono splendidamente caratterizzati, i dialoghi ficcanti arguti, e l'intreccio è complesso ed originale.
Io ho iniziato a leggere la saga 13 anni fa, eravamo davvero in pochi. Con la serie è diventato famoso, ed i lettori sono aumentati di parecchio.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:06
da johmilton
Guarda, adoro Tolkien, adoro le ambientazioni medievali e di fantasia, ma a me Le cronache del ghiaccio e del fuoco fanno veramente addormentare. La serie l'ho vista solo a spezzoni, non convincendomi i libri non mi ci sono neanche soffermato.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:10
da fiume
johmilton ha scritto:Guarda, adoro Tolkien, adoro le ambientazioni medievali e di fantasia, ma a me Le cronache del ghiaccio e del fuoco fanno veramente addormentare. La serie l'ho vista solo a spezzoni, non convincendomi i libri non mi ci sono neanche soffermato.
Boh, strano. E' la prima volta che trovo un amante del fantasy a cui non sono piaciute le Cronache.
Però, vabbè, gusti.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:40
da johmilton
fiume ha scritto: Boh, strano. E' la prima volta che trovo un amante del fantasy a cui non sono piaciute le Cronache.
Però, vabbè, gusti.
Mi piace molto di più l'azione, le battaglie epiche. Sto coso è un trattato di diplomazia fantasy. Dopo un po' stucca.

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:43
da il_noumeno
[spoiler]They Just Can’t Wait to Be King
By NEIL GENZLINGER

Midway through Season 1 of “Game of Thrones,” viewers were treated to a particularly gruesome scene that showed a lovely princess named Daenerys Targaryen eating the raw heart of a horse.
Related

Peter Dinklage Was Smart to Say No (April 1, 2012)

Breaking news about the arts, coverage of live events, critical reviews, multimedia and more.
Go to Arts Beat »

A sortable calendar of noteworthy cultural events in the New York region, selected by Times critics.
Go to Event Listings »
Turns out it was something of a metaphor for the series itself. In the second-to-last episode last season, “Game of Thrones” in effect ate its own heart by killing off its main and most noble character, Ned Stark, who was played by Sean Bean, perhaps the best-known actor in this cast-of-thousands extravaganza.

So the question for HBO as Season 2 begins on Sunday is this: Who is going to replace Ned as a focus of the series? The answer, at least four episodes in: no one.

The new season of this dense medieval fantasy set in a land called Westeros serves up a whole bunch of wartime posturing, a seemingly endless number of would-be rulers and the usual sex and (sometimes in the same scene) violence. But it sure doesn’t give viewers much to latch onto.

Continuing with our body-parts metaphor, is our attention supposed to transfer to Joffrey (Jack Gleeson), the bile duct of the show, who had dear old Ned’s head lopped off and now sits on the throne? How about to Ned’s widow, Lady Catelyn (Michelle Fairley), the appendix, present but not particularly necessary?

Ned’s assorted children are floating around and might turn into something important — lungs, kidneys, even a heart — but it’s hard to tell, because so many plotlines have been set in motion that in any given week none of these offspring get enough screen time to evolve into the kind of layered character who can sustain a series. The same is true of the heart-eating Daenerys (Emilia Clarke), who lost her husband in Season 1 but gained some baby dragons. She may be the most interesting figure still standing, but, at least early in the new season, her scenes are few and far between.

In the opening credits, top billing now goes by default to Peter Dinklage, who plays Tyrion Lannister, younger brother of Cersei and Jaime, theincestuous twins who spawned Joffrey. Mr. Dinklage won the supporting actor Emmy for his work in Season 1, though his role was relatively minor. He has more to do in Season 2; Tyrion is just about the only character developing any complexity. Maybe even a glimmer of a conscience.

Everyone else is busy preparing for war, though against whom seems to be almost random, as if enemies and allies were assigned by throwing darts at a wall chart. “Another king?” Cersei (Lena Headey) says in the season’s second episode, referring to one of those who are gathering armies and staking a claim to the throne. “How many is that now? Five? I’ve lost count.”

You aren’t the only one, Your Majesty. And for every claimant, there are relatives, mentors, aides, lovers. The character board for the series on HBO’s Web site has 49 head shots on it. Thinking of jumping into the new season without having seen the first? Don’t even try; your brain doesn’t have that many neurons.

Some people love this kind of stuff, of course, and presumably those addicted to the George R. R. Martin books on which the series is based will immerse themselves in Season 2, just as they did in Season 1. Will anyone else? You have to have a fair amount of free time on your hands to stick with “Game of Thrones,” and a fairly low reward threshold. If decapitations and regular helpings of bare breasts and buttocks are all you require of your television, step right up.

Sure, it’s possible to make a decent no-character-is-safe show; a series needn’t have a sympathetic major figure if its evil ones somehow shed light on the human condition or the wages of sin. And there may be illuminating episodes ahead in “Game of Thrones.” But in the ... of track.[/spoiler]

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:46
da fiume
johmilton ha scritto: Mi piace molto di più l'azione, le battaglie epiche. Sto coso è un trattato di diplomazia fantasy. Dopo un po' stucca.
Se non l'hai già letto, prova Gemmell. In particolare, Il ciclo dei Drenai (sono romanzi indipendenti tra loro, anche se ambientati nello stesso mondo. Nel caso, prova La leggenda dei Drenai).

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 14:56
da fiume
il_noumeno ha scritto:Dopo aver visto il pilot di GoT agli screenings di un paio di stagioni fa, lessi quest'articolo con cui concordai.

They Just Can’t Wait to Be King
By NEIL GENZLINGER
Noumy, st'articolo è pieno di spoiler: meglio metterlo nascosto.

E' più che altro un riassunto della trama, con qualche attacco agli stereotipi fantasy (sbagliando, perchè qui ce ne sono veramente pochi) e a violenza e sesso (azzeccandoci, perchè la HBO ha voluto metterci del nudo e del sesso "a buffo").
E' comunque l'articolo di qualcuno che non conosce lo spirito della saga letteraria, e che commenta la serie dopo una visione superficiale (serie che è comunque una semplificazione dei libri, ed un adattamento).

Re: Serie Tv

Inviato: dom 16 set 2012, 22:56
da il_noumeno
fiume ha scritto: Noumy, st'articolo è pieno di spoiler: meglio metterlo nascosto.

E' più che altro un riassunto della trama, con qualche attacco agli stereotipi fantasy (sbagliando, perchè qui ce ne sono veramente pochi) e a violenza e sesso (azzeccandoci, perchè la HBO ha voluto metterci del nudo e del sesso "a buffo").
E' comunque l'articolo di qualcuno che non conosce lo spirito della saga letteraria, e che commenta la serie dopo una visione superficiale (serie che è comunque una semplificazione dei libri, ed un adattamento).

Ho sbagliato articolo, volevo postare una recensione della prima stagione che ora non trovo...

Re: Serie Tv

Inviato: lun 17 set 2012, 9:22
da V.G.41
Ma non si è mai parlato di Misfits? Magari non ricordo la discussione. Stamattina l'ho rivisto, le prime due stagione sono favolose, la terza senza Nathan perde molto ma spiega un po' tutto nel finale. Ho fatto solo un po' fatica ad abituarmi all'accento.

Re: Serie Tv

Inviato: lun 17 set 2012, 11:29
da il_noumeno
V.G.41 ha scritto:Ma non si è mai parlato di Misfits? Magari non ricordo la discussione. Stamattina l'ho rivisto, le prime due stagione sono favolose, la terza senza Nathan perde molto ma spiega un po' tutto nel finale. Ho fatto solo un po' fatica ad abituarmi all'accento.

Sull'altro forum sicuramente, qui non ricordo.
Idea di fondo non molto originale, ma le trovate narrative sono davvero di qualità, come spesso accade quando lo script è inglese...