Pagina 232 di 253

Re: Virtus Roma

Inviato: mer 9 mag 2018, 14:56
da il_noumeno
Tony ma chi terresti per l’anno prossimo? Io Landi, Chessa e Baldasso.

Re: Virtus Roma

Inviato: mer 9 mag 2018, 16:16
da Tony Brando
il_noumeno ha scritto:Tony ma chi terresti per l’anno prossimo? Io Landi, Chessa e Baldasso.
sostanzialmente pure io. chessa e baldasso hanno il contratto, peraltro.

Re: Virtus Roma

Inviato: mer 9 mag 2018, 19:22
da aldodice26x1
Ma un proprietario vero al posto di Toti non si profila all'orizzonte?

Re: Virtus Roma

Inviato: dom 27 mag 2018, 17:02
da Cenciology
Ma soprattutto poter diventare il riferimento europeo per i Celtics, no?
Quanto pensate possa valere la Virtus oggi?

Re: Virtus Roma

Inviato: dom 27 mag 2018, 17:05
da Naesh
Cenciology ha scritto:Ma soprattutto poter diventare il riferimento europeo per i Celtics, no?
Quanto pensate possa valere la Virtus oggi?
Pallotta la potrebbe prendere per niente proprio.. soprattutto ora che non è neanche nella massima serie. Tra l’altro una volta se ne parlava di questa eventualità poi cosa è successo?

Re: Virtus Roma

Inviato: dom 27 mag 2018, 18:08
da il_noumeno
Cenciology ha scritto:Ma soprattutto poter diventare il riferimento europeo per i Celtics, no?
Quanto pensate possa valere la Virtus oggi?
Lo sai sì che quello che hai scritto non significa nulla?

Re: Virtus Roma

Inviato: dom 27 mag 2018, 21:56
da Tony Brando
Naesh ha scritto:
Pallotta la potrebbe prendere per niente proprio.. soprattutto ora che non è neanche nella massima serie. Tra l’altro una volta se ne parlava di questa eventualità poi cosa è successo?
che pallotta non ce pensa proprio.

Re: Virtus Roma

Inviato: dom 27 mag 2018, 23:00
da Cenciology
Non riesco a quotare i messaggi ma i normo dotati non dovrebbero avere problemi

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 0:31
da il_noumeno
Cenciology ha scritto:Non riesco a quotare i messaggi ma i normo dotati non dovrebbero avere problemi
Tralasciando le offese, Virtus Roma riferimento dei Boston Celtics in Europa? È una roba che non ha senso. Serbatoio di giocatori? In Italia manca proprio il sistema per far crescere il movimento, non è che arriva domani Pallotta, compra la Virtus in A2 e svoltiamo. Hanno anche una lega minore negli Stati Uniti per fargli fare le ossa ai giocatori. Un eventuale (e quanto mai improbabile) investimento di Pallotta nella Virtus sarebbe comunque completamente slegato dal suo rapporto con i Celtics (peraltro parliamo di un socio minoritario, anche se qui è passato che i Celtics fossero roba sua). Non potrebbe essere altrimenti. Aldilà del fatto che non sarà, purtroppo.

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 12:42
da Loddr16
Non vedo un solo motivo che mi spingerebbe ad investire nella pallacanestro italiana, qualora fossi un ricco imprenditore o una persona di successo. La Roma contribuisce a rappresentare lo sport più seguito in Italia ed in Europa, la Virtus c'ha un valore affettivo per noi ma è a tutti gli effetti una società di A2 in uno sport che, nella nostra nazione, ormai fatica a coinvolgere gli appassionati per una serie scudetto. Deriva che ovviamente investe una squadra che, in pochissimi anni, è passata dall'ospitare il Real Madrid a giocare il derby con l'Eurobasket. Ma questo, forse, è il problema minore. Niente, in un sistema funzionante, impedirebbe ad una nobile decaduta di riprendere il proprio percorso. È che, come dice Noumeno, il problema è il contesto. Sarebbe un investimento sostanzialmente inutile.

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 12:54
da QXGiallorosso
Il periodo d'oro del basket italiano, iniziato con lo scudetto del Banco nel 1983, è oramai finito con il crollo di Siena , dellle 2 Bolognesi , e in rapporto minore della Virtus Roma.
Oggi è un altro sport rispetto a quando al Palaeur arrivava il Real Madrid , con un seguito infinitamente minore sia a livello di pubblico live sia a livello mediatico.

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 12:57
da Tony Brando
in generale il basket italiano. poi la virtus attualmente non ha sede, non ha impianto di gioco, non ha settore giovanile e nel basket non ci sono le entrate dai diritti tv o dalle cessioni dei giocatori.

è solo a perdere. tutti quelli che mettono soldi nel basket in italia sono imprenditori che hanno dei tornaconti nella città dove investono e usano la squadra di basket come ritorno d'immagine ed entratura nelle amministrazioni.

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 13:06
da Loddr16
QXGiallorosso ha scritto:Il periodo d'oro del basket italiano, iniziato con lo scudetto del Banco nel 1983, è oramai finito con il crollo di Siena , dellle 2 Bolognesi , e in rapporto minore della Virtus Roma.
Oggi è un altro sport rispetto a quando al Palaeur arrivava il Real Madrid , con un seguito infinitamente minore sia a livello di pubblico live sia a livello mediatico.
Sì. E io sofferto per la fine di ogni velleità di costruire a Roma una cultura dello sport che andasse oltre il calcio. Oltre giallorossi e biancocelesti. Solo che il basket qui è finito mentre il volley è morto e quando era vivo faceva riferimento a Mezzaroma. Ti passa la voglia.

Ed è lo stesso motivo per il quale poi mi stupisco di trovare tanta gente, anche qui, che riesce a mantenere intatta la passione per più tipologie di sport. Per dire, io ero uno che seguiva un sacco di partite. Per un periodo ho anche provato ad appassionarmi al basket americano, c'avevo la Play con tutti gli NBA Live. Quando facevo le medie ed i giocatori di Toronto vennero ad inaugurare un campetto nella mia scuola non puoi neanche immaginare la felicità. Per dire, a parte l'allora famoso Bargnani ero uno dei pochissimi a conoscere gli altri. Jason Kapono, in quel momento, godeva della stessa notorietà di un garzone asd . Però comunque la mente rimaneva a delle realtà che potessero in qualche modo garantirmi un certo senso d'appartenenza. Guardavo Sportitalia per seguire i risultati, compravo il giornale la mattina e non mi perdevo mai quel pochissimo spazio dedicato a basket e pallavolo. Poi, come ho già detto, ti passa la voglia. Ho seguito con entusiasmo fino all'anno di Jennings. Dopo la delusione ha preso il sopravvento. Ora seguo i risultati su SofaScore.

Re: Virtus Roma

Inviato: lun 28 mag 2018, 14:39
da Naesh
Loddr16 ha scritto: Sì. E io sofferto per la fine di ogni velleità di costruire a Roma una cultura dello sport che andasse oltre il calcio. Oltre giallorossi e biancocelesti. Solo che il basket qui è finito mentre il volley è morto e quando era vivo faceva riferimento a Mezzaroma. Ti passa la voglia.

Ed è lo stesso motivo per il quale poi mi stupisco di trovare tanta gente, anche qui, che riesce a mantenere intatta la passione per più tipologie di sport. Per dire, io ero uno che seguiva un sacco di partite. Per un periodo ho anche provato ad appassionarmi al basket americano, c'avevo la Play con tutti gli NBA Live. Quando facevo le medie ed i giocatori di Toronto vennero ad inaugurare un campetto nella mia scuola non puoi neanche immaginare la felicità. Per dire, a parte l'allora famoso Bargnani ero uno dei pochissimi a conoscere gli altri. Jason Kapono, in quel momento, godeva della stessa notorietà di un garzone asd . Però comunque la mente rimaneva a delle realtà che potessero in qualche modo garantirmi un certo senso d'appartenenza. Guardavo Sportitalia per seguire i risultati, compravo il giornale la mattina e non mi perdevo mai quel pochissimo spazio dedicato a basket e pallavolo. Poi, come ho già detto, ti passa la voglia. Ho seguito con entusiasmo fino all'anno di Jennings. Dopo la delusione ha preso il sopravvento. Ora seguo i risultati su SofaScore.
Il basket è super seguito in Italia, basta che fai un giro su sportando.net e vedi quanta gente vi partecipa attivamente. Però purtroppo il calcio ha monopolizzato tutto in gran parte d’europa e sono convinto che “in alto” cerchino di tenere le cose così per guadagnarci sempre di piu. Pensate ci fosse da domani una Lega Europea stile NBA, mediaticamente esaltato e con bei soldi che cominciano a girare. Il calcio perderebbe sicuramente delle entrate. Perciò va così, i nostri sport alternativi saranno sempre penalizzati, basti pensare che il calcio prende il 70% delle sovvenzioni statali e gli altri sport si devono spartire quel 30% che è davvero pochissimo.

Re: Virtus Roma

Inviato: sab 9 giu 2018, 11:09
da il_noumeno
Si torna al PalaEur