Coronavirus

Rispondi
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8302
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da fiume »

siamocosì ha scritto: lun 23 mar 2020, 15:19 secondo te quanto si può rimanere chiusi prima di dichiarare default? per me massimo fine aprile primi di maggio.
secondo te a quel punto cosa faranno?
se si è raggiunto un sufficiente effetto gregge bella conferenza stampa: con l'aiuto di tutti gli italiani abbiamo sconfitto il virus.
se non si è raggiunto inizieranno a mascherare i dati che appariranno in netto miglioramento poi bella conferenza stampa: con l'aiuto di tutti gli italiani abbiamo sconfitto il virus.
non contare sugli antivirali, con un ciclo così breve servono a poco o nulla.
non contare sul vaccino, se arriva ci vogliono mesi.
non contare sull'estate, si sta espandendo in Brasile dove è estate
In Brasile è autunno, come in tutto l'Emisfero Australe. A San Paolo, la città più colpita, la temperatura minima è 14 gradi.

Il rallentamento parrebbe iniziare adesso, e se tra pochi giorni la curva iniziasse a scendere come dicono, per metà aprile potrebbero iniziare a riaprire buona parte delle attività (magari lasciando chiuse le scuole, le attività che creano assembramenti, ecc.). Continueranno a starci centinaia di casi quotidiani almeno fino a giugno, ma un numero di ospedalizzazioni che gli ospedali potranno assorbire.

Gli esperti concordano che il "lasciar fare", l'immunità di gregge, avrebbe portato l'effetto Lombardia/Madrid in altre zone del paese. L'immunità di gregge si raggiunge con percentuali sopra il 60% della popolazione contagiata. Dopo oltre un mese, i casi accertati in Italia sono lo 0,1% della popolazione.
Quelli reali sono ovviamente di più, almeno 5 volte di più, e probabilmente 10 volte di più. Saremmo al 1%. Anche fossero 20 volte di più, saremmo al 2%. Nessuno pensa alla tua teoria secondo cui sarebbero già svariati milioni i contagiati (lo dimostra anche il fatto che dove c'è una soglia più alta di contagiati, gli ospedali soccombono).
Con un contagio che avesse colpito velocemente 35 milioni di italiani, che ne sarebbe stato degli ospedali?
C'è un motivo se tutto il mondo sta attuando politiche per rallentare e non si pensa all'immunità di gregge.
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3944
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

siamocosì ha scritto: lun 23 mar 2020, 16:03 penso anch'io che miglioreranno, inizia l'effetto gregge, specie in alcune aree
Basterà vedere la percentuale di positivi ed ex-positivi sul totale dei tamponi random per vedere se è quello. Se la percentuale è intorno o oltre al 50% allora sì.
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3944
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

fiume ha scritto: lun 23 mar 2020, 16:23 In Brasile è autunno, come in tutto l'Emisfero Australe. A San Paolo, la città più colpita, la temperatura minima è 14 gradi.

Il rallentamento parrebbe iniziare adesso, e se tra pochi giorni la curva iniziasse a scendere come dicono, per metà aprile potrebbero iniziare a riaprire buona parte delle attività (magari lasciando chiuse le scuole, le attività che creano assembramenti, ecc.). Continueranno a starci centinaia di casi quotidiani almeno fino a giugno, ma un numero di ospedalizzazioni che gli ospedali potranno assorbire.

Gli esperti concordano che il "lasciar fare", l'immunità di gregge, avrebbe portato l'effetto Lombardia/Madrid in altre zone del paese. L'immunità di gregge si raggiunge con percentuali sopra il 60% della popolazione contagiata. Dopo oltre un mese, i casi accertati in Italia sono lo 0,1% della popolazione.
Quelli reali sono ovviamente di più, almeno 5 volte di più, e probabilmente 10 volte di più. Saremmo al 1%. Anche fossero 20 volte di più, saremmo al 2%. Nessuno pensa alla tua teoria secondo cui sarebbero già svariati milioni i contagiati (lo dimostra anche il fatto che dove c'è una soglia più alta di contagiati, gli ospedali soccombono).
Con un contagio che avesse colpito velocemente 35 milioni di italiani, che ne sarebbe stato degli ospedali?
C'è un motivo se tutto il mondo sta attuando politiche per rallentare e non si pensa all'immunità di gregge.
Stiamo sicuramente nell'ordine delle centinaia di migliaia, questo è chiaro. Non credo nell'ordine dei milioni sinceramente. Magari fosse eh
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12213
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da promark »

Ma il caso di Vo', dove hanno fatto i tamponi all'intera popolazione, non mostra che i contagi sono sì sottostimati, ma non a livelli esagerati?
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3944
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagi ... 8_file.pdf

Per ora stiamo a 60k contagi su 260k tamponi, il 23%.

Però i tamponi non sono random, infatti in Lombardia abbiamo un'incidenza del 25%, in Veneto dell'8%, nel Lazio anche dell'8%.

Siccome c'è un bias sicuramente al rialzo nel come son stati fatti i tamponi (casi gravi e ospedalizzati), la % effettiva nazionale probabilmente starà intorno all'1-2%. Forse siamo vicini al milione.
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73494
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

fiume ha scritto: lun 23 mar 2020, 16:23 In Brasile è autunno, come in tutto l'Emisfero Australe. A San Paolo, la città più colpita, la temperatura minima è 14 gradi.

Il rallentamento parrebbe iniziare adesso, e se tra pochi giorni la curva iniziasse a scendere come dicono, per metà aprile potrebbero iniziare a riaprire buona parte delle attività (magari lasciando chiuse le scuole, le attività che creano assembramenti, ecc.). Continueranno a starci centinaia di casi quotidiani almeno fino a giugno, ma un numero di ospedalizzazioni che gli ospedali potranno assorbire.

Gli esperti concordano che il "lasciar fare", l'immunità di gregge, avrebbe portato l'effetto Lombardia/Madrid in altre zone del paese. L'immunità di gregge si raggiunge con percentuali sopra il 60% della popolazione contagiata. Dopo oltre un mese, i casi accertati in Italia sono lo 0,1% della popolazione.
Quelli reali sono ovviamente di più, almeno 5 volte di più, e probabilmente 10 volte di più. Saremmo al 1%. Anche fossero 20 volte di più, saremmo al 2%. Nessuno pensa alla tua teoria secondo cui sarebbero già svariati milioni i contagiati (lo dimostra anche il fatto che dove c'è una soglia più alta di contagiati, gli ospedali soccombono).
Con un contagio che avesse colpito velocemente 35 milioni di italiani, che ne sarebbe stato degli ospedali?
C'è un motivo se tutto il mondo sta attuando politiche per rallentare e non si pensa all'immunità di gregge.
spiegami bene sta cosa: non raggiungi l'effetto gregge e riapri a metà aprile, perché non dovrebbe riesplodere tutto in 15 giorni? in Lombardia più della metà dei morti sono in Val Seriana e Val Brembana, a Milano pochi; perché non dovrebbe riesplodere a Milano? o a Roma, Napoli ecc?
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3944
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

Non riapri a metà aprile, cominci a riaprire a metà maggio. Con casi attivi nell'ordine delle centinaia magari delle decine. Intanto hai scalato i posti in ti, la capacità di fare tamponi a tappeto, mantieni alcune misure non costose dal punto di vista economico (scuole chiuse, smart working per chi non fa un lavoro face-to-face o manuale), hai capito quale tra antivirale ebola, quello per l'artrite l'avigan è il più efficace, hai la popolazione molto più conscia dei comportamenti basilari da fare come lavarsi le mani spesso, fanno 30 gradi fuori e la gente ha difese immunitarie più alte.
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73494
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

fiume dice che si riapre a metà aprile. e in ogni caso i grandi centri urbani sono stati appena sfiorati dall'epidemia in quanto a decessi, quindi riaprire sarebbe folle a meno che non abbiano deciso di iniziare a dare i numeri dei morti in modo diverso
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
DavideASR91
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4934
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:14
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da DavideASR91 »

Consentiti i controlli con i droni, welcome to Black Mirror
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8302
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da fiume »

siamocosì ha scritto: lun 23 mar 2020, 17:05 fiume dice che si riapre a metà aprile. e in ogni caso i grandi centri urbani sono stati appena sfiorati dall'epidemia in quanto a decessi, quindi riaprire sarebbe folle a meno che non abbiano deciso di iniziare a dare i numeri dei morti in modo diverso
Metà aprile le cose più importanti, per non fare crollare l'economia a livello default. Poi io ho detto una data a caso, può essere anche fine aprile, non so, dipende da quanto calano.
Il concetto per cui le cose sarebbero cambiate è che superato il picco, si inizia la discesa, i casi lentamente iniziano a calare.

Come fa ad essere folle il riaprire dopo un mese/mese e mezzo di chiusura, e aver rallentato e raggiunto il picco, se per te la mossa era addirittura quella di lasciar passare l'ondata di infezioni senza fare nulla? ???
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8302
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da fiume »

Loop_giallorosso ha scritto: lun 23 mar 2020, 16:56 Non riapri a metà aprile, cominci a riaprire a metà maggio. Con casi attivi nell'ordine delle centinaia magari delle decine. Intanto hai scalato i posti in ti, la capacità di fare tamponi a tappeto, mantieni alcune misure non costose dal punto di vista economico (scuole chiuse, smart working per chi non fa un lavoro face-to-face o manuale), hai capito quale tra antivirale ebola, quello per l'artrite l'avigan è il piu efficace, hai la popolazione molto più conscia dei comportamenti basilari da fare come lavarsi le mani spesso, fanno 30 gradi fuori e la gente ha difese immunitarie più alte.
È così. Visto che tutti i governi occidentali hanno fallito nel prepararsi e pure nelle politiche aggressive e proattive, bisogna giocare in difesa.

Nonostante un mese di tempo, non si è studiata la tattica, non c'è stata la giusta preparazione fisica, e allora si adotta un 5-4-1, cercando di prendere solo un paio di gol fuori, e intanto studiare l'avversario, cercare di prendere un po' di forma fisica, di amalgama in squadra... e sperare nel ritorno.
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8302
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da fiume »



Trump è un po' arrabbiato con la Cina, perché non gli hanno spiegato bene il virus, e lui non lo sapeva.
Con che faccia riesce a dire sta marea de cazzate :ssss:
Come se tutto il mondo già non conoscesse di Wuhan, e lui non avesse passato due mesi a dire che era una normale influenza, un inganno dei democratici, e una cosa che al massimo sarebbe passata da sola in un paio di settimane :ssss:
Nemmeno un bambino di 5 anni tenterebbe di scaricare la colpa su altri come fa lui. E probabilmente gli riuscirà pure, visto il livello di quelli che lo votano.
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da oswald »

Loop_giallorosso ha scritto: lun 23 mar 2020, 15:32 per ora l'evidenza dice che i maggiori focolai al mondo ci sono stati a temperature tra i 5 e i 10 gradi.
Questa conclusione non contrasta con i pochi casi riscontrati in Russia?
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73494
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

fiume ha scritto: lun 23 mar 2020, 17:16 Metà aprile le cose più importanti, per non fare crollare l'economia a livello default. Poi io ho detto una data a caso, può essere anche fino aprile, non so, dipende da quanto calano.
Il concetto per cui le cose sarebbero cambiate è che superato il picco, si inizia la discesa, i casi lentamente iniziano a calare.

Come fa ad essere folle il riaprire dopo un mese/mese e mezzo di chiusura, e aver rallentato e raggiunto il picco, se per te la mossa era addirittura quella di lasciar passare l'ondata di infezioni senza fare nulla? ???
non folle per me, figurati, io avrei chiuso solo scuole ed eventi di intrattenimento. dovrebbe essere folle per la tua visione delle cose. secondo i tuoi calcoli a fine aprile ci dovrebbero essere massimo 1,5 mil di contagiati quindi nessun effetto gregge. se riapri molto, in 15 giorni ti trovi esattamente dov'eri quando hai chiuso
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3944
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

oswald ha scritto: lun 23 mar 2020, 17:41 Questa conclusione non contrasta con i pochi casi riscontrati in Russia?
Dagli articoli letti la questione meteorologica è questa:

il virus trova le condizioni ideali in quella fascia di temperatura, che deve anche essere stabile nel tempo, perché l'involucro del virus quando sta all'aperto soffre le temperature estreme sia fredde che calde. Poi non è che con 30 o -5 gradi non prolifera più, anche perché negli ambienti interni la climatizzazione è più stabile, però è più che ragionevole pensare che ci sia un bel freno. Poi c'è il fattore flussi delle persone diffusori e ovviamente la Russia non penso abbia chissà che interscambio.

https://www.sciencemag.org/news/2020/03 ... l-covid-19

questo è l'articolo più interessante in materia. Copio la parte secondo me più importante:

Four human coronaviruses that cause colds and other respiratory diseases are more revealing. Three have “marked winter seasonality,” with few or no detections in the summer, molecular biologist Kate Templeton, also at the University of Edinburgh, concluded in a 2010 analysis of 11,661 respiratory samples collected between 2006 and 2009. These three viruses essentially behave like the flu.

https://www.cdc.gov/coronavirus/types.html

sono questi 4 qua
Non escludo il ritorno...

Rispondi