Pagina 25 di 203
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: gio 9 gen 2014, 15:50
da trebuchet
ChiamatoreMascherato ha scritto:voi non capite niente!
thoir sta risparmiando i soldi per arrivare a messi!!!
ah già......

Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 13:48
da ALEX82
L'Inter è in crisi? Thohir è lontano? E allora ecco Massimo Moratti, sempre lui, ancora lui. Il presidente onorario è arrivato questa mattina ad Appiano Gentile per assistere all'allenamento della squadra, per far sentire la sua vicinanza a Mazzarri e ai giocatori nerazzurri in un momento delicato, dopo il ko con la Lazio e quello con l'Udinese in Coppa Italia, a due giorni dalla sfida col Chievo. Insomma, con il tycoon indonesiano annunciato in Italia solo per fine mese, inizio febbraio, è sempre e ancora Moratti a stare vicino alla "sua" Inter.
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 18:45
da ds_marco
ALEX82 ha scritto:L'Inter è in crisi? Thohir è lontano? E allora ecco Massimo Moratti, sempre lui, ancora lui. Il presidente onorario è arrivato questa mattina ad Appiano Gentile per assistere all'allenamento della squadra, per far sentire la sua vicinanza a Mazzarri e ai giocatori nerazzurri in un momento delicato, dopo il ko con la Lazio e quello con l'Udinese in Coppa Italia, a due giorni dalla sfida col Chievo. Insomma, con il tycoon indonesiano annunciato in Italia solo per fine mese, inizio febbraio, è sempre e ancora Moratti a stare vicino alla "sua" Inter.
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhahahahahahahahahahahaha
pure a loro mo ...
Thohir minga sé hà vedér .... (trad. Thohir non si fà vedere) ...
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 23:01
da teacher
Ho visto l'intervista di Tohir...
Ha detto le stesse cose dette dagli americani fin dall'inizio!
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 23:02
da teacher
Qualcosa sul mercato si muoverà. Ma questo è un "periodo di transizione" e per rivedere un'Inter al massimo ci vorrà un periodo di "due-tre anni". Erick Thohir nel momento difficile dei nerazzurri fa sentire la sua voce da Giacarta, in una video-intervista su Inter Channel.
MERCATO — Il tema caldo, quello che sta a cuore ai tifosi in questi giorni è quello del mercato. Il presidente nerazzurro spiega: "Ci sono delle buonissime prospettive, ma allo stesso tempo dobbiamo trovare il giusto equilibrio. In alcuni ruoli c'è bisogno di qualche giocatore, in altri siamo molto coperti. Bisogna prestare attenzione nell'acquistare nuovi elementi perchè la finestra di mercato è molto breve e la stagione è già a metà. In ogni caso il tecnico vuole giocatori già pronti per giocare nell'Inter. Stiamo osservando alcuni profili e ci sono trattative in corso e proveremo a prenderli, gli altri che non sarebbero necessari per il futuro non interessano. Il progetto per migliorare la squadra durerà 2-3 anni, questo sarà il tempo per arrivare al massimo".
"NON SONO SUPERMAN" — Poi Thohir puntualizza il suo progetto: "Non sono superman quindi non ho potuto fare tante cose in questo arco di tempo. I miei punti fermi sono: risanare l'Inter, accompagnare la squadra in questo periodo di transizione e aprirci al grande mercato internazionale per avere ancor più tifosi fuori dall'Italia. La Serie A sta pensando di far giocare alcune gare in Asia. Tutto questo durerà uno o due anni, non 60 giorni".
MAZZARRI CONFERMATO — Mazzarri comunque è confermato: "Assolutamente, lui è perfetto come allenatore per questa Inter, è il suo primo anno ed è la prima volta che lavoro con lui, ci fidiamo l'uno dell'altro, ma abbiamo bisogno di tempo per lavorare insieme al meglio. Nel bene o nel male io supporterò il tecnico, che piace anche ai tifosi. Dobbiamo ricominciare a vincere, ma servirà del tempo, ma la fiducia nel tecnico c'è".
GLI ARBITRI — Poi si parla della questione arbitrale: "Bisogna fidarsi dell'esperienza degli arbitri di Serie A, che sono tra i migliori al mondo. Io non sono così esperto in materia, ma voglio vedere delle belle partite, insieme ai tifosi, sperando che i direttori di gara non condizionino troppo il match, sperando che sia leale con tutte le squadre".
LA DISTANZA — Anche a distanza, comunque Thohir lavora per l'Inter: "Sono sempre in contatto con la dirigenza, e stanno lavorando molto bene: Fassone, Branca, Ausilio, Mazzarri, il lavoro è ottimo. La distanza non è un problema e non lo sarà mai, l'importante è confrontarsi e rimanere in contatto sempre. La tecnologia aiuta e i tifosi li vedo ovunque. Comunque tornerò in Italia a fine mese, poi a fine febbraio, a fine marzo, aprile, maggio. Tante volte, quindi. Spero di vedere dei progressi ma sono sicuro che miglioreremo e faremo meglio dello scorso anno".
Gasport
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 23:04
da Francesco
Quindi Messi arriverà a 30 anni?

Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 23:22
da ALEX82
teacher ha scritto:Ho visto l'intervista di Tohir...
Ha detto le stesse cose dette dagli americani fin dall'inizio!
Si ma stava senza anello al dito....
Milano non e' 'tata cotluita in 1 gionno
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: sab 11 gen 2014, 23:53
da paz
infatti. visto che dicevano, e alcuni continuano a dire, che gli americani sono straccioni, che sono dei prestanome e bla bla bla, forse sarebbe il caso di attendere. di fatto, il progetto di thohir (perculato proprio come gli americani, segno che il provincialismo italico è duro a morire) è analogo a quello americano.
sarò troppo ingenuo ma dubito che, da una parte, uno venga dall'indonesia per esporsi al pubblico ludibrio internazionale, dall'altra parte, che nessuno, nella capitale economico-finanziaria del paese, dove sta cioè il vero potere, abbia chiesto garanzie sul suo investimento nell'inter, proprio come sono sicuro che UC le chiese al consorzio americano.
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 0:02
da Francesco
paz ha scritto:infatti. visto che dicevano, e alcuni continuano a dire, che gli americani sono straccioni, che sono dei prestanome e bla bla bla, forse sarebbe il caso di attendere. di fatto, il progetto di thohir (perculato proprio come gli americani, segno che il provincialismo italico è duro a morire) è analogo a quello americano.
sarò troppo ingenuo ma dubito che, da una parte, uno venga dall'indonesia per esporsi al pubblico ludibrio internazionale, dall'altra parte, che nessuno, nella capitale economico-finanziaria del paese, dove sta cioè il vero potere, abbia chiesto garanzie sul suo investimento nell'inter, proprio come sono sicuro che UC le chiese al consorzio americano.
condivido l'idea di base del tuo discorso...
l'unica cosa che mi convince poco è che "la Milano capitale economia-finanziaria del paese" abbia chiesto garanzie a tohir...

per quale motivo? quale sarebbe dovuto essere l'obiettivo? Perché "la Milano capitale economica-finanziaria" non ha trovato uno sceicco o un russo ma l'imprenditore normale, diciamo il pallotta 2.0 ? ...Ruolo che invece "vedevo" e vedo nella banca perché la banca faceva e fa i suoi interessi da privato qual è: voleva vendere a chi aveva i soldi, ma soprattutto a chi era in grado di valorizzarla.
boh
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 0:21
da paz
Francesco ha scritto:
condivido l'idea di base del tuo discorso...
l'unica cosa che mi convince poco è che "la Milano capitale economia-finanziaria del paese" abbia chiesto garanzie a tohir...

per quale motivo? quale sarebbe dovuto essere l'obiettivo? Perché "la Milano capitale economica-finanziaria" non ha trovato uno sceicco o un russo ma l'imprenditore normale, diciamo il pallotta 2.0 ? ...Ruolo che invece "vedevo" e vedo nella banca perché la banca faceva e fa i suoi interessi da privato qual è: voleva vendere a chi aveva i soldi, ma soprattutto a chi era in grado di valorizzarla.
boh
le due cose però non si escludono. il fatto che non siano stati capaci di trovare qualcuno (e noi non sappiamo perché non sono stati capaci, perché nessuno ce l'ha detto) non vuol dire che non abbiano verificato sia la solidità dell'indonesiano sia la serietà del suo investimento.
le banche lì stanno, i media lì stanno. lì sta l'uomo più potente d'italia (alberto nagel). tronchetti è nel CDA di Rizzoli. la famiglia moratti è una delle famiglie più in vista di milano.
non è come quando cellino provò a comprare il west ham

(e infatti l'apposita commissione lo ritenne indegno di acquistare una squadra inglese).
fra l'altro tohir non è per loro uno sconosciuto, visto che la mega-azienda del padre è socia in estremo oriente della pirelli.
e in fondo, a me sembra che questo discorso valga anche per gli americani: unicredit e rotschild non sono state capaci di trovare un investitore "migliore" (tra virgolette) del consorzio americano. ma non penso che se lo siano preso senza pretendere garanzie di serietà.
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 0:28
da porcaccia
Ho l'impressione che in questo momento Thoir rappresenti poco più che un salvagente per le finanze dell'Inter. Ci voleva qualcuno che tamponasse le perdite al più presto, cosa che in Italia nessuno è disposto a fare alttualmente. Si è presentato questo simpatico signore indonesiano figlio di padre danarosissimo e Moratti ha colto al volo l'occasione per smarcarsi da questo ingombro debitorio.
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 0:39
da Francesco
mah guarda non lo so...in un periodo di crisi nera generale come questo non lo so se le famiglie milanesi se so messi a pensà tutti insieme a chi dare l'inter...che abbia dato le garanzie è fuori dubbio, che non sia abramovich o al thani anche questo è fuori dubbio.
Purtroppo bisogna capire che per come è messo il paese, il calcio italiano e le squadre in generale, non arriveranno mai quelli coi soldi veri qui in Italia...il campionato italiano sarà visto sempre come opportunità di creare una squadra da vertice nel giro di 5-6-7 anni cercando prima di tutto di abbassare tutti i costi e alzare i ricavi.
Non credo al Thoir spendaccione proprio per questi semplici motivi che ho appena elencato.
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 9:36
da ChiamatoreMascherato
teacher ha scritto:Ho visto l'intervista di Tohir...
Ha detto le stesse cose dette dagli americani fin dall'inizio!
peccato che non sia stato sbeffeggiato come gli americani sin dall inizio
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 10:45
da ds_marco
Re: Thoir - Inter, è fatta.
Inviato: dom 12 gen 2014, 10:46
da trebuchet
paz ha scritto:infatti. visto che dicevano, e alcuni continuano a dire, che gli americani sono straccioni, che sono dei prestanome e bla bla bla, forse sarebbe il caso di attendere. di fatto, il progetto di thohir (perculato proprio come gli americani, segno che il provincialismo italico è duro a morire) è analogo a quello americano.
sarò troppo ingenuo ma dubito che, da una parte, uno venga dall'indonesia per esporsi al pubblico ludibrio internazionale, dall'altra parte, che nessuno, nella capitale economico-finanziaria del paese, dove sta cioè il vero potere, abbia chiesto garanzie sul suo investimento nell'inter, proprio come sono sicuro che UC le chiese al consorzio americano.
vero quello che dici, ma occhio perchè Thohir è perculato ora, non è stato perculato quando ha preso l'Inter...anzi, all'epoca del suo ingresso nell'Inter era stato considerato unanimemente come il salvatore della patria, con presenze in prima serata da Fazio, interviste chilometriche sulla Gazzetta. Qualche buontempone di giornalista, poi, si era spinto oltre dicendo che Thohir era diventato il primo tycoon straniero a rilevare un club di serie A...poi, quando hanno visto che in realtà Thohir aveva (GIUSTAMENTE) altri progetti in mente e un atteggiamento non propriamente alla Abramovich, gli stessi che lo beatificavano ora lo contestano allo stesso modo in cui è stato fatto con gli americani.
Nel caso degli americani della Roma, e specialmente nel caso di Pallotta, i pareri erano stati fin da subito molto drastici: Pallotta è un prestanome, dove sono i soldi, comanda la banca ecc, ecc...
Morale della favola: i due presidenti hanno un modo molto simile, e sostanzialmente condivisibile, di affrontare le difficoltà che fatalmente si incontrano non appena si rileva una società di un certo blasone come l'Inter o come la Roma...ma mentre all'indonesiano sono stati fatti ponti d'oro e salamelecchi da una stampa compiacente (Gazzetta, Sky), all'americano gli stessi media che rimpiangevano (!) la vecchia gestione hanno creato problemi, salvo poi salire sul carro non appena sono arrivati i risultati.
Anzi, se proprio vogliamo trovare una differenza, anche se la mia è una forzatura, c'è da dire che gli americani una volt insediatisi a Roma hanno investito subito e pesantemente (e male, inizialmente...) mentre Thohir ha una strategia, a livello di investimenti, molto più prudente.