Pagina 25 di 29

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 16:20
da paolo67
postromantico ha scritto:
ma quale ventina paolo.. :lol:
abbassa, abbassa...
fidati.
sicuramente è un meccanismo più grande e far ripartire l'economia è fondamentale.
ma non sul singolo consumo ma più come effetto domino.
ok mi vado a mangiare una pizza, quanto cavolo pago d'iva? :D
Comunque certo che è sull'effeto domino, era per dire che dal primo consumo già c'è un rientro. Poi quei 100 euro girano e creano altre entrate.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 16:28
da postromantico
paolo67 ha scritto: ok mi vado a mangiare una pizza, quanto cavolo pago d'iva? :D
Comunque certo che è sull'effeto domino, era per dire che dal primo consumo già c'è un rientro. Poi quei 100 euro girano e creano altre entrate.
comunque quando sto discorso lo faceva renzi con gli 80€ le prese per il culo si sprecavano.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 16:41
da oswald
vico78 ha scritto:
Io sono convinto che per risolvere questi problemi si debba lavorare da una parte per realizzare gli Stati Uniti d'Europa, con un un unico governo, un'unica politica fiscale ed un presidente dell'Unione eletto direttamente dai cittadini; dall'altra eleggere un'assemblea costituente, indipendente dal governo e dal parlamento attuali, che riscriva le regole. I componenti di questa Assemblea dovrebbero essere misti, eletti in parte con il proporzionale, in parte in collegi uninominali, in parte estratti a sorte (si, avete capito bene) e soprattutto, ogni membro di questa assemblea non dovrebbe essere più eleggibile per nessuna carica pubblica (in pratica, una volta finita questa esperienza non dovrebbero fare più politica).
È un tema interessante ma gli esiti elettorali portano a una richiesta di meno Europa, meno integrazione, recupero di sovranità e politica monetaria degli Stati membri. Non dico sia un progetto fallito ma in questo momento va accantonato, ripensato e riproposto in condizioni politiche più favorevoli. Considerando sempre che le economie più deboli sono quelle che hanno più vantaggi a far parte del sistema, nonostante la propaganda nazionalista.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 16:43
da pisodinosauro
oswald ha scritto: È un tema interessante ma gli esiti elettorali portano a una richiesta di meno Europa, meno integrazione, recupero di sovranità e politica monetaria degli Stati membri. Non dico sia un progetto fallito ma in questo momento va accantonato, ripensato e riproposto in condizioni politiche più favorevoli. Considerando sempre che le economie più deboli sono quelle che hanno più vantaggi a far parte del sistema, nonostante la propaganda nazionalista.
possiamo sempre provare ad esportare il nostro modello di democrazia, piegando con la forza la volontà popolare.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 16:56
da MarcoDaLatina
postromantico ha scritto:
comunque quando sto discorso lo faceva renzi con gli 80€ le prese per il culo si sprecavano.
Allora lo vedi che continui a difenderlo?
E' un rapporto di amore/odio il vostro. E ci vorresti far credere che non lo hai votato??

Buffone!!

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:00
da aldodice26x1
MarcoDaLatina ha scritto:
Ah si, al supermercato si. Ma penso Paolo facesse un discorso sui consumi in generale.
Anche perché quel ricarico che hai preso di riferimento tu, giusto nell'alimentare e nell'abbigliamento lo trovi.
Comunque, oltre le utenze e le tasse su pubblicità e rifiuti (che ritengo le più "sproporzionate), il vero problema delle imprese resta il costo del personale. Un dipendente che prende € 1.400,00 non mi può costare più del doppio. E' assurdo ed insostenibile.
Hai capito si? Mortacci loro! Oltre allo stipendio vonno puro la pensione, il diritto ad ammalarsi, le ferie pagate, l'assistenza sanitaria e la pensione. E vonno che je le paga il povero datore di lavoro, mortacci loro.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:02
da paolo67
postromantico ha scritto:
comunque quando sto discorso lo faceva renzi con gli 80€ le prese per il culo si sprecavano.
80 euro non sono pochi per chi ne guadagna 1000. Sono minimo 4 giorni di spesa.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:08
da MarcoDaLatina
aldodice26x1 ha scritto: Hai capito si? Mortacci loro! Oltre allo stipendio vonno puro la pensione, il diritto ad ammalarsi, le ferie pagate, l'assistenza sanitaria e la pensione. E vonno che je le paga il povero datore di lavoro, mortacci loro.
Non capisco l'ironia Aldo.
Io non parlavo dei diritti dei lavoratori che sono sacrosanti (anche perché io sono un lavoratore dipendente...), ma dei costi che ha un datore di lavoro, spesso insostenibili, soprattutto nelle piccole imprese.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:42
da alectric
paolo67 ha scritto:No Alessio, i nostri politici hanno il dovere di cambiare questo Paese e di far rispettare le leggi. Troppo facile non fare niente perché è difficile.
Improvvisamente mi vengono in mente le Olimpiadi di Roma... :mmmmm:

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:43
da pisodinosauro
Tanto,le buche già ce stavano...

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:44
da alectric
siamocosì ha scritto:ma quali sarebbero i vecchi partiti? a me sembra che siano morti 25 anni fa i partiti.
No, quello sei tu... asd

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:52
da paolo67
alectric ha scritto: Improvvisamente mi vengono in mente le Olimpiadi di Roma... :mmmmm:
Già ho risposto a chi mi ha fatto la stessa obiezione. ;) Possiamo comunque non essere d'accordo.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 17:54
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:Tanto,le buche già ce stavano...
Queste so pareti che neanche Manolo.

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 18:00
da aldodice26x1
MarcoDaLatina ha scritto:
Non capisco l'ironia Aldo.
Io non parlavo dei diritti dei lavoratori che sono sacrosanti (anche perché io sono un lavoratore dipendente...), ma dei costi che ha un datore di lavoro, spesso insostenibili, soprattutto nelle piccole imprese.
ma quei diritti costano. E costano di più soprattutto perchè per anni, grazie a politiche clientelari, questi diritti si elargivano in maniera insensata per ottenere voto di scambio. Parlo dei tempi in cui si poteva andare in pensione con il metodo retributivo dopo 19 anni 6 mesi e 1 giorno di lavoro. Andavi in pensione a 40 anni dopo averne pagato 19 e mezzo di contributi e prendevi, considerando un'aspettativa di vita di 75 anni, 35 anni pieni di pensione. E ti facevi anche un altro lavoro, perchè a 40 anni un altro lavoro lo trovavi, restando impregiudicata la tua pensione. Se avevi la febbre la mutua ti passava pure l'aspirina a gratisse e il debito pubblico aumentava. E lo Stato lo finanziava con i Bot che pagava a interessi di strozzinaggio. Per cui se la domanda è se è possibile che se pago 1400 euro nette in busta paga poi debba pagare anche le tasse su quello stipendio, i contributi previdenziali e sanitari la risposta è si. Anche perchè qualcuno deve pagarli: o il datore di lavoro o il lavoratore. Non se ne esce

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Inviato: gio 8 mar 2018, 18:12
da pisodinosauro
paolo67 ha scritto: Queste so pareti che neanche Manolo.
Era per le Olimpiadi...stolto.

asd