Parliamo della crisi economica

Rispondi
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Nell'ordine hai detto:

La manifestazione NON RIGUARDA TEMI ECONOMICI, quando una delle 4 parole d'ordine era INFLAZIONE.

700.000 persone nel Cacerolazo (che poi l'hai citato come dato ottimistico quando è un dato del governo ehehe), senza aver letto il link che parlava della sola BUENOS AIRES, mentre il Cacerolazo c'è stato in TUTTA L'ARGENTINA, per arrivare a 2 MILIONI (4 SECONDO L'ORGANIZZAZIONE).

L'inflazione è minima, quando l'FMI stesso ha chiesto al governo argentino di pubblicare dati realistici (non i tuoi) e tutti gli istituti privati e internazionali oscillano tra i 17 e i 30 punti percentuali.

che per parlare di certe cose bisognerebbe aver studiato un po' di economia, ti ho risposto che sono laureato in economia, MBA in International Business, lavoro nel campo fidati non sto qui a dirti cosa faccio per privacy, sai com'è..

Parli di privatizzazione argentine, quando la Kirchner era una delle spalle di Menem che ha ridotto così il paese.

Neoliberismo in Italia? uno dei paesi più statalisti e con la Pubblica Amministrazione che controlla tutto, tanto da essere uno dei paesi con più burocrazia in tutto l'occidente.
Ma tanto a te piace come funziona lo stato in Italia no? Diamogli altri poteri, facciamogli spendere altri soldi arrivando a 200 punti percentuali di debito pubblico così un bel default.

Capisco che vadano di moda questi strani video su youtube in cui tutta la colpa della crisi è degli ebrei e dei massoni che mischiano strampalate teorie di economisti di serie B a video in cui Krugman si riferisce agli States pensando si stia riferendo all'Italia (che ha il 400% di spesa pubblica in più), ma per cortesia.. ecco, almeno le caxxate no.

Vuoi seguire il modello argentina? Tranquillo, vota Grillo.. io non ho problemi ad andarmene come ho fatto durante il berlusconismo.
Ultima modifica di Dedé il mer 14 nov 2012, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

pisodinosauro ha scritto:Il problema dell'inflazione è quando sale con un paese in crescita 0, non tanto quando il paese ha forte crescita.

Ovviamete se crescita ed inflazione vanno di pari passo, il potere di acquisto rimane uguale.

Poi bisogna vedere se il debito pubblico è prevalentemente a finanziamento interno o esterno, nel senso che se i tassi sul DP vanno di pari passo con l'inflazione (o sono funzione di questi) ed il debito è prevalentemente estero, il paese si indebita.

io purtroppo ho una laurea in statistica economica vecchia del 1987..e ricordi arruginiti...
Il problema dell'inflazione è quando è proporzionalmente più forte della crescita.
In ogni caso è dimostrato che anche quando è sostenuta da forte crescita crea problemi nel momento in cui la crescita si arresta, cosa che avviene sempre e comunque.
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto:Nell'ordine hai detto:

La manifestazione NON RIGUARDA TEMI ECONOMICI, quando una delle 4 parole d'ordine era INFLAZIONE.

700.000 persone nel Cacerolazo, senza aver letto il link che parlava della sola BUENOS AIRES, mentre il Cacerolazo c'è stato in TUTTA L'ARGENTINA, per arrivare a 2 MILIONI (4 SECONDO L'ORGANIZZAZIONE).

L'inflazione è minima, quando l'FMI stesso ha chiesto al governo argentino di pubblicare dati realistici (non i tuoi) e tutti gli istituti privati e internazionali oscillano tra i 17 e i 30 punti percentuali.

che per parlare di certe cose bisognerebbe aver studiato un po' di economia, ti ho risposto che sono laureato in economia, MBA in International Business, lavoro nel campo fidati non sto qui a dirti cosa faccio per privacy, sai com'è..

Parli di privatizzazione argentine, quando la Kirchner era una delle spalle di Menem che ha ridotto così il paese.

Neoliberismo in Italia? uno dei paesi più statalisti e con la Pubblica Amministrazione che controlla tutto, tanto da essere uno dei paesi con più burocrazia in tutto l'occidente.
Ma tanto a te piace come funziona lo stato in Italia no? Diamogli altri poteri, facciamogli spendere altri soldi arrivando a 200 punti percentuali di debito pubblico così un bel default.

Capisco che vadano di moda questi strani video su youtube in cui tutta la colpa della crisi è degli ebrei e dei massoni che mischiano strampalate teorie di economisti di serie B a video in cui Krugman si riferisce agli States pensando si stia riferendo all'Italia (che ha il 400% di spesa pubblica in più), ma per cortesia.. ecco, almeno le caxxate no.

Vuoi seguire il modello argentina? Tranquillo, vota Grillo.. io non ho problemi ad andarmene come ho fatto durante il berlusconismo.
Dopo le stronxate che hai scritto in questo post magari.....
Ultima modifica di romolo1988 il mer 14 nov 2012, 17:56, modificato 1 volta in totale.
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto: Dopo le stronxate che hai scritto in questo post magari.....
Quindi una delle 4 parole d'ordine non era inflazione?

Quindi i 700mila non erano dato del governo, e tu non sapevi che la manifestazione non era stata solo nella capitale ( e tu hai citato il dato di BA ) ?

Quindi l'inflazione dichiarata dal governo del 10.7% non è smentita da tutti gli istituti privati e dal FMI?
Ultima modifica di Dedé il mer 14 nov 2012, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 87063
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da pisodinosauro »

Dedé ha scritto: Il problema dell'inflazione è quando è proporzionalmente più forte della crescita.
In ogni caso è dimostrato che anche quando è sostenuta da forte crescita crea problemi nel momento in cui la crescita si arresta, cosa che avviene sempre e comunque.
purtroppo...
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

pisodinosauro ha scritto: purtroppo...
Eh lo so..
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto: Quindi una delle 4 parole d'ordine non era inflazione?

Quindi i 700mila non erano dato del governo, e tu non sapevi che la manifestazione non era stata solo nella capitale ( e tu hai citato il dato di BA ) ?

Quindi l'inflazione dichiarata dal governo del 10.7% non è smentita da tutti gli istituti privati e dal FMI?
ecco come hai presentato il video

La medicina non è miracolo... se la medicina è l'Argentina di cui parlavi tu ti faccio notare come il popolo argentino si stia rivoltando contro le politiche della Kirchner, che perde ogni tipo di elezione e manda in piazza milioni di persone contro inflazione e politiche economiche.
I Cacerolazos che stanno replicando quelli che tutti ricordiamo (quasi uno al mese) sono inquietanti..


Io ti ho risposto dicendo che stavano li principalmente per la riforma elettorale e la corruzione (come si può vedere dal 99% degli slogan)
tu invece hai dato risalto solamente a quello che ti pareva a te etichettandola come una protesta contro la situazione economica del paese

Non mi hai ancora linkato le fonti di questi 4 milioni di persone....

L'FMI l'ha smentito ufficialmente? ha pubblicato dati certi? oppure ha detto che la cifra ufficiale in realtà non rispecchia la realtà del paese?
Io mi baso su dati ufficiali non su articoli di giornali e siti web (tra l'alto inglesi, statunitensi o appartenenti all'opposizione)
Quando usciranno questi dati a dicembre se ne avrai voglia parleremo di quelli
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto: ecco come hai presentato il video

La medicina non è miracolo... se la medicina è l'Argentina di cui parlavi tu ti faccio notare come il popolo argentino si stia rivoltando contro le politiche della Kirchner, che perde ogni tipo di elezione e manda in piazza milioni di persone contro inflazione e politiche economiche.
I Cacerolazos che stanno replicando quelli che tutti ricordiamo (quasi uno al mese) sono inquietanti..


Io ti ho risposto dicendo che stavano li per la riforma elettorale e la corruzione (come si può vedere dal 99% degli slogan)
tu invece hai dato risalto solamente a quello che ti pareva a te etichettandola come una protesta contro la situazione economica del paese

Non mi hai ancora linkato le fonti di questi 4 milioni di persone....

L'FMI l'ha smentito ufficialmente? ha pubblicato dati certi? oppure ha detto che la cifra ufficiale in realtà non rispecchia la realtà del paese?
Io mi baso su dati ufficiali non su articoli di giornali e siti web (tra l'alto inglesi, statunitensi o appartenenti all'opposizione)
Quando usciranno questi dati a dicembre se ne avrai voglia parleremo di quelli
Veramente tu hai detto che non erano lì per la situazione economica e io ti ho detto che era una delle quattro parole d'ordine.
Mi hai detto che non avevi visto manifesti con scritto INFLAZIONE e te li ho incollati.
E tu hai minimizzato l'inflazione, portando dati inferiori a quelli di cui parla il governo che è stato smentito anche dal FMI (dicendo che la cifra ufficiale non rispecchia la realtà del paese non SMENTISCE UFFICIALMENTE??).
Siti web e giornali inglesi e americani brrrr, sterminiamoli questi massoni ehhehehehehe
Hai un americano per avatar, ti faccio notare..
PS: La clinton appoggiò la Kirchner in campagna, st'americana zozzona
PPS: i 4 milioni sono dati dell'organizzazione riferiti al cacerolazo in tutte le città in cui si è svolto.
Io sto lavorando, sono in ufficio e ho una segretaria davanti, tu potresti forse cercare meglio di me i dati.
D'altronde ora sai almeno che non si è svolta solo a Buenos Aires, è un buon inizio no?
Almeno dire: "scusa, non ne sapevo niente.. né i temi né dove si è svolta"?

Andremo a finire come l'Argentina.. tanto il popolo di capre italiane può votare solo DC-CRAXI-BERLUSCONI e ora GRILLO.
Avanti così, italiani!
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

stai crollando come un castello di carte...

io non ho parlato mai di manifesti ma di cartelli, quelli non li ho visti ne nei video ne nelle immagini. L'inflazione era un tema marginale rispetto agli altri
io ho parlato di inflazione portando dati ufficiali non indiscrezioni di giornali più o meno di parte
di americani di mexda stai parlando tu non io... tra l'altro l'mmt e gli studi che faccio partono proprio da loro quindi stai proprio fuori
i 4 milioni se li hai letti vuol dire che conosci già la fonte oppure sei un mago? sei riuscito a contare da dove sei quante persone erano presenti?

Le scuse non sono io che le devo dare visto che argomento e non mi contraddico come fai tu

Questi plebei italiani di mexda che rompono i coxxoni a noi economisti che li guardiamo dall'alto. Ma dove andremo a finire con questa gentaccia che pretende di vivere degnamente...
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 72246
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da il_noumeno »

Dedé ha scritto: Veramente tu hai detto che non erano lì per la situazione economica e io ti ho detto che era una delle quattro parole d'ordine.
Mi hai detto che non avevi visto manifesti con scritto INFLAZIONE e te li ho incollati.
E tu hai minimizzato l'inflazione, portando dati inferiori a quelli di cui parla il governo che è stato smentito anche dal FMI (dicendo che la cifra ufficiale non rispecchia la realtà del paese non SMENTISCE UFFICIALMENTE??).
Siti web e giornali inglesi e americani brrrr, sterminiamoli questi massoni ehhehehehehe
Hai un americano per avatar, ti faccio notare..
PS: La clinton appoggiò la Kirchner in campagna, st'americana zozzona
PPS: i 4 milioni sono dati dell'organizzazione riferiti al cacerolazo in tutte le città in cui si è svolto.
Io sto lavorando, sono in ufficio e ho una segretaria davanti, tu potresti forse cercare meglio di me i dati.
D'altronde ora sai almeno che non si è svolta solo a Buenos Aires, è un buon inizio no?
Almeno dire: "scusa, non ne sapevo niente.. né i temi né dove si è svolta"?

Andremo a finire come l'Argentina.. tanto il popolo di capre italiane può votare solo DC-CRAXI-BERLUSCONI e ora GRILLO.
Avanti così, italiani!
Ma Barnard e Grillo hanno fatto pace o si insultano ancora?
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Andando alle cose concrete, tra poco più di una settimana sul corriere della sera , se tutto va bene, dovrebbe uscire un manifesto autofinanziato dai cittadini in cui ci sarà una dettagliata soluzione e spiegazione di quello che sta succedendo al paese e come uscirne. Potrà essere usato portandolo ai partiti di riferimento e diffondendolo tra le persone. Vi avvertirò dell'uscita così chi è interessato può leggerlo
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto:stai crollando come un castello di carte...

io non ho parlato mai di manifesti ma di cartelli, quelli non li ho visti ne nei video ne nelle immagini. L'inflazione era un tema marginale rispetto agli altri
io ho parlato di inflazione portando dati ufficiali non indiscrezioni di giornali più o meno di parte
di americani di mexda stai parlando tu non io... tra l'altro l'mmt e gli studi che faccio partono proprio da loro quindi stai proprio fuori
i 4 milioni se li hai letti vuol dire che conosci già la fonte oppure sei un mago? sei riuscito a contare da dove sei quante persone erano presenti?

Le scuse non sono io che le devo dare visto che argomento e non mi contraddico come fai tu

Questi plebei italiani di mexda che rompono i coxxoni a noi economisti che li guardiamo dall'alto. Ma dove andremo a finire con questa gentaccia che pretende di vivere degnamente...
Aridaje, era un tema marginale una delle 4 parole d'ordine?
Dove mi sono contraddetto?
Ti faccio notare che seguo diversi blog e per lavoro sono costretto a leggere giornali di ogni tipo internazionali (per lo più inglesi, quindi al soldo della massoneria internazionale), posso dirti di averlo letto in un articolo di lingua spagnola del giorno successivo (El Pais?).
Ti ho anche detto che le cifre del cacerolazo che girano sono di 2 milioni in Argentina (non Buenos Aires come hai detto tu), e gli organizzatori hanno detto che erano almeno il doppio (4 milioni).

Dopo di che tu hai anche detto che la cifra di 700.000 manifestanti (riferita alla sola Buenos Aires, mentre tu l'hai spacciata per la cifra dell'intera manifestazione) era ottimistica, quando invece è quella del governo.

Io non ce l'ho con gli italiani che pretendono vivere meglio, ce l'ho con gli italiani che non aprono gli occhi e dopo aver votato DC, Craxi e Berlusconi si apprestano ad affidarsi a Grillo.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

il_noumeno ha scritto: Ma Barnard e Grillo hanno fatto pace o si insultano ancora?
No, ma intanto ha deciso di far fuori anche l'attivista Salsi, dedicandole parole estremamente eleganti.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto:Andando alle cose concrete, tra poco più di una settimana sul corriere della sera , se tutto va bene, dovrebbe uscire un manifesto autofinanziato dai cittadini in cui ci sarà una dettagliata soluzione e spiegazione di quello che sta succedendo al paese e come uscirne. Potrà essere usato portandolo ai partiti di riferimento e diffondendolo tra le persone. Vi avvertirò dell'uscita così chi è interessato può leggerlo
Diffido di quel giornale legato ad interessi delle democrazie plutocratiche, ma grazie.
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto: Aridaje, era un tema marginale una delle 4 parole d'ordine?
Dove mi sono contraddetto?
Ti faccio notare che seguo diversi blog e per lavoro sono costretto a leggere giornali di ogni tipo internazionali (per lo più inglesi, quindi al soldo della massoneria internazionale), posso dirti di averlo letto in un articolo di lingua spagnola del giorno successivo (El Pais?).
Ti ho anche detto che le cifre del cacerolazo che girano sono di 2 milioni in Argentina (non Buenos Aires come hai detto tu), e gli organizzatori hanno detto che erano almeno il doppio (4 milioni).

Dopo di che tu hai anche detto che la cifra di 700.000 manifestanti (riferita alla sola Buenos Aires, mentre tu l'hai spacciata per la cifra dell'intera manifestazione) era ottimistica, quando invece è quella del governo.

Io non ce l'ho con gli italiani che pretendono vivere meglio, ce l'ho con gli italiani che non aprono gli occhi e dopo aver votato DC, Craxi e Berlusconi si apprestano ad affidarsi a Grillo.
Se di cartello non ne ho visto 1 che si riferiva all'inflazione vuol dire che era marginale anche se inserito nel programma. Nel programma viene messo tutto, nei cartelli quelle più importanti e sentite

di quei 700 mila ti ho messo la fonte, tu di quei 4 milioni no. Io t'ho chiesto solo questo. Possiamo insistere e fare muro contro muro ma non ho inventato niente

Grillo ha alcuni aspetti inquietanti ma se spicca tra questa classe politica qualche motivo ci sarà
Se gli elettori riuscissero a cambiare e a raddrizzare i partiti allora di grillo l'italia ne farebbe sicuramente a meno.
Detto ciò il fatto di voler promuovere un referendum per l'euro è una cosa importantissima non tanto per la decisione che verrà presa ma per informare i cittadini sul reale funzionamento del sistema monetario.

Ha sicuramente i suoi aspetti oscuri come ho già scritto in questo topic, ma molte cose sono assolutamente condivisibili
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Rispondi