
Religione e fede
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74730
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede

- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74730
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
sali sali. parecchio superiore pure a me figurati
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21807
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Questo scatto di umiltà non è da te
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8390
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Pare che quando assaggi il successo puoi perdere la fede:
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74730
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
direi più la vocazione che la fede
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7401
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Quanto è difficile non fare battute grevifiume ha scritto: ↑dom 20 nov 2022, 23:09 Pare che quando assaggi il successo
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/

Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 56073
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
O magari ha assaggiato qualche altra cosafiume ha scritto: ↑dom 20 nov 2022, 23:09 Pare che quando assaggi il successo puoi perdere la fede:
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74730
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
accettare i sacrifici di una vocazione non è facile. evidentemente la vita monacale non faceva per lei
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14234
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Oppure ha preferito non fare finta come fanno tanti religiosi che si tengono stretta sia la tonaca che gli svaghi sessuali...basterebbe così poco , dare possibilità pure ai religiosi di avere accesso ad una vita sentimentale e sessuale senza doversi nascondere come i ladri .
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8390
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
A molti conservatori piace parlare di cose "contro natura" come cose negative. Ecco, la vita monacale, o anche quella di un prete, è in un certo senso contronatura, per la forzata frustrazione sessuale e varie altre cose.
La vita monacale non è fatta per moltissime suore. Lei, avendo avuto la possibilità di uscire da quel mondo per un certo periodo, non ha potuto semplicemente accettarlo più allo stesso modo.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43601
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Magari è venuta bene, photoshop etc ma messa così è un belvedere
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 56073
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
Che sia venuta è probabileJean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 21 nov 2022, 15:01 Magari è venuta bene, photoshop etc ma messa così è un belvedere
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74730
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
se sei un prete o una suora non hai tempo per la famiglia. il prete non è un lavoro non hai orari. la tua famiglia è la comunità. io ho 2 cugini sacerdoti (in realtà uno credo sia morto) devi avere una vocazione forte per farlo. non hai i piaceri della carne ma ne hai altri. se una delle mie figlie avesse voluto farsi suora sarei stato molto contento. alcune delle persone che ammiro di più tra quelle che conosco sono religiosiblade ha scritto: ↑lun 21 nov 2022, 13:52 Oppure ha preferito non fare finta come fanno tanti religiosi che si tengono stretta sia la tonaca che gli svaghi sessuali...basterebbe così poco , dare possibilità pure ai religiosi di avere accesso ad una vita sentimentale e sessuale senza doversi nascondere come i ladri .
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80956
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Religione e fede
eppure ci sono migliaia(*) di preti sposati
la tua argomentazione ci puo' anche stare stare, per carita'
ma la conclusione che sia impossibile conciliare la vocazione al sacerdozio e la creazione di una famiglia e' pero', secondo me, piuttosto discutibile (non necessariamente sbagliata, ma quantomeno discutibile) e si basa piu' su un dogma che sulla realta' delle cose (appunto, migliaia di preti, non cattolici, sposati)
(*) dico migliaia per dire, non so mica quanti preti protestanti o altro ci siano in giro
la tua argomentazione ci puo' anche stare stare, per carita'
ma la conclusione che sia impossibile conciliare la vocazione al sacerdozio e la creazione di una famiglia e' pero', secondo me, piuttosto discutibile (non necessariamente sbagliata, ma quantomeno discutibile) e si basa piu' su un dogma che sulla realta' delle cose (appunto, migliaia di preti, non cattolici, sposati)
(*) dico migliaia per dire, non so mica quanti preti protestanti o altro ci siano in giro