Pagina 242 di 270

Re: Religione e fede

Inviato: mer 24 ago 2022, 16:09
da siamocosì
:lol: per lui intendo uno molto più su di te

Re: Religione e fede

Inviato: mer 24 ago 2022, 16:10
da V.G.41
siamocosì ha scritto: mer 24 ago 2022, 16:09 :lol: per lui intendo uno molto più su di te
Io?

Re: Religione e fede

Inviato: mer 24 ago 2022, 19:47
da siamocosì
sali sali. parecchio superiore pure a me figurati

Re: Religione e fede

Inviato: mer 24 ago 2022, 23:32
da basano75
siamocosì ha scritto: mer 24 ago 2022, 19:47 parecchio superiore pure a me figurati
Questo scatto di umiltà non è da te

Re: Religione e fede

Inviato: dom 20 nov 2022, 23:09
da fiume
Pare che quando assaggi il successo puoi perdere la fede:
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 7:06
da siamocosì
direi più la vocazione che la fede

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 12:46
da robfel3000
fiume ha scritto: dom 20 nov 2022, 23:09 Pare che quando assaggi il successo
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/
Quanto è difficile non fare battute grevi :D

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 13:30
da MatteoAsroma90
fiume ha scritto: dom 20 nov 2022, 23:09 Pare che quando assaggi il successo puoi perdere la fede:
https://www.open.online/2022/11/20/suor ... ra-spagna/
O magari ha assaggiato qualche altra cosa

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 13:36
da siamocosì
accettare i sacrifici di una vocazione non è facile. evidentemente la vita monacale non faceva per lei

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 13:52
da blade
Oppure ha preferito non fare finta come fanno tanti religiosi che si tengono stretta sia la tonaca che gli svaghi sessuali...basterebbe così poco , dare possibilità pure ai religiosi di avere accesso ad una vita sentimentale e sessuale senza doversi nascondere come i ladri .

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 14:31
da fiume
siamocosì ha scritto: lun 21 nov 2022, 13:36 accettare i sacrifici di una vocazione non è facile. evidentemente la vita monacale non faceva per lei
A molti conservatori piace parlare di cose "contro natura" come cose negative. Ecco, la vita monacale, o anche quella di un prete, è in un certo senso contronatura, per la forzata frustrazione sessuale e varie altre cose.
La vita monacale non è fatta per moltissime suore. Lei, avendo avuto la possibilità di uscire da quel mondo per un certo periodo, non ha potuto semplicemente accettarlo più allo stesso modo.

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 15:01
da Jean Louis Scipione
Magari è venuta bene, photoshop etc ma messa così è un belvedere

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 15:06
da MatteoAsroma90
Jean Louis Scipione ha scritto: lun 21 nov 2022, 15:01 Magari è venuta bene, photoshop etc ma messa così è un belvedere
Che sia venuta è probabile

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 15:10
da siamocosì
blade ha scritto: lun 21 nov 2022, 13:52 Oppure ha preferito non fare finta come fanno tanti religiosi che si tengono stretta sia la tonaca che gli svaghi sessuali...basterebbe così poco , dare possibilità pure ai religiosi di avere accesso ad una vita sentimentale e sessuale senza doversi nascondere come i ladri .
se sei un prete o una suora non hai tempo per la famiglia. il prete non è un lavoro non hai orari. la tua famiglia è la comunità. io ho 2 cugini sacerdoti (in realtà uno credo sia morto) devi avere una vocazione forte per farlo. non hai i piaceri della carne ma ne hai altri. se una delle mie figlie avesse voluto farsi suora sarei stato molto contento. alcune delle persone che ammiro di più tra quelle che conosco sono religiosi

Re: Religione e fede

Inviato: lun 21 nov 2022, 15:31
da faro
eppure ci sono migliaia(*) di preti sposati

la tua argomentazione ci puo' anche stare stare, per carita'

ma la conclusione che sia impossibile conciliare la vocazione al sacerdozio e la creazione di una famiglia e' pero', secondo me, piuttosto discutibile (non necessariamente sbagliata, ma quantomeno discutibile) e si basa piu' su un dogma che sulla realta' delle cose (appunto, migliaia di preti, non cattolici, sposati)

(*) dico migliaia per dire, non so mica quanti preti protestanti o altro ci siano in giro